Albert Rösti subentra a François Launaz alla guida di auto-suisse

admin

17/05/2022

Foto+François+Launaz+und+Albert+Rösti

François Launaz e Albert Rösti (d)

ALL’ASSEMBLEA GENERALE DI HORGEN, SIA L’ATTUALE SIA IL FUTURO PRESIDENTE DI AUTO-SUISSE HANNO SOTTOLINEATO L’IMPORTANZA DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA E DEI TRASPORTI SU STRADA PER L’ECONOMIA SVIZZERA –

Berna/Horgen, 17 maggio 2022 – In occasione della 64a Assemblea generale, l’Associazione degli importatori svizzeri di automobili ha eletto Albert Rösti nuovo Presidente. Il Consigliere nazionale bernese prenderà il posto ai vertici di auto-suisse all’inizio di giugno 2022 del precedente François Launaz, che è stato nominato presidente onorario con un grande applauso. All’assemblea generale di Horgen, sia l’attuale sia il futuro presidente di auto-svizzera hanno sottolineato l’importanza dell’industria automobilistica e del trasporto su strada per l’economia svizzera.

Albert Rösti è stato eletto all’unanimità presidente di auto-ssuisse per un mandato di tre anni, come proposto dal comitato esecutivo. L’”Oberländer” bernese ha accettato con un ringraziamento e ha assicurato ai rappresentanti degli importatori svizzeri di automobili presenti il suo impegno incondizionato per le preoccupazioni della mobilità individuale motorizzata: “Quasi nessun altro settore sta attraversando una tale trasformazione, guidata dalla ricerca e dallo sviluppo, come l’industria automobilistica”, ha detto Albert Rösti, riassumendo la posizione di partenza. “Mi riempie di orgoglio e gratitudine poter contribuire al continuo successo di questa industria altamente innovativa in Svizzera.” Albert Rösti ha conseguito un dottorato in scienze tecniche e la laurea in ingegneria agricola, dal 2011 è membro del Consiglio nazionale del Cantone di Berna.

Nel suo discorso di commiato, il presidente uscente e neopresidente onorario di auto-suisse, François Launaz, ha ringraziato per gli otto anni ricchi di eventi e di gioia: “Per me si chiude un capitolo della mia vita che mi lascerà molti amici e tanti bei ricordi”, ha detto François Launaz, non senza malinconia, nel suo discorso di commiato. Rivolgendosi al suo successore Albert Rösti, ha aggiunto: “Con un occhio che ride e uno che piange, ti consegno la responsabilità della nostra associazione, dei suoi membri e dell’ufficio di Berna. Non posso che augurarvi di poter dire tra qualche anno, proprio come faccio io oggi, che anche se non è sempre facile, ho avuto molte soddisfazioni”.

Continuità nel direttivo

Un altro punto all’ordine del giorno della 64a assemblea generale di auto-suisse è stata la rielezione di Marcel Guerry, direttore generale Svizzera del Gruppo Emil Frey, come uno dei due vicepresidenti, anch’essa approvata all’unanimità per un mandato di tre anni. Il Consiglio di amministrazione rimarrà invariato nella sua composizione: Donato Bochicchio, Presidente del Bord e Amministratore Delegato di Ford Motor Company (Svizzera) SA, come altro Vicepresidente, Marc Langenbrinck, Amministratore Delegato di Mercedes-Benz Schweiz AG, Helmut Ruhl, Amministratore Delegato di AMAG Group AG, come membri del Consiglio di Amministrazione. Dopo l’assemblea generale, Jürg Röthlisberger, direttore dell’Ufficio federale delle strade (USTRA), ha presentato ai membri di auto-suisse e agli ospiti presenti le opzioni per il futuro finanziamento dell’infrastruttura stradale svizzera.