Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio MY20

admin

07/05/2020

Giulia and Stelvio Quadrifoglio MY2020

KIMI RAIKKONEN GRAN TESTIMONE DI BELLEZZE ITALIANE SENZA TEMPO –

Siamo saliti a bordo delle nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio con Alessandro Nardizzi, responsabile della comunicazione per la regione Emea di Alfa Romeo. Solo virtualmente, per ora. Fabio Migliavacca responsabile delle vendite Emea, ha parlato di “Quadrifoglio” come di un brand dentro al brand, in lotta con il cronometro che non mente mai.

Stelvio Quadrifoglio MY20

Prodotto coerente con i valori del marchio

Dopo le Giulia e Stelvio MY2020 “normali” ecco le Quadrifoglio, con maniacale attenzione per i dettagli con l’uomo sempre al centro. Giulia e Stelvio Quadrifoglio MY 2020, massima espressione del patrimonio tecnico del Marchio, si rinnovano con nuovo infotainment touchscreen, la cui interfaccia è stata ridisegnata per ospitare schermate dedicate alla performance, guida autonoma di livello 2, nuovi dettagli specifici su interni ed esterni. Traffic jam assist, riconoscimento cartelli stradali, controllo di distanza e molto altro ancora.

Giulia Quadrifoglio MY20

Italian lifestyle

Sergio Munaò, capo della comunicazione marketing di Alfa Romeo ha ricordato come il mercato si evolva con la tecnologia e come le nuove iper-sportive siano anche auto da usare tutti i giorni. Degne rappresentanti di un brand iconico, dell’eccellenza italiana, che ha a sempre un grande valore, circa il 20% in più rispetto a competitors di pari livello.

Giulia&Stelvio Quadrifoglio MY20

Il piacere comincia appena si sale a bordo

Rossella Guasco, responsabile per i colori e per i materiali ha parlato di tre aspetti di essere Alfa Romeo che ben bilanciati possono realizzare in pieno il carattere di un’Alfa Romeo. Prestazioni, contemporaneità, comfort, sottolineando come con un’Alfa Romeo il piacere cominci appena si sale a bordo, ancor prima di accendere il motore. Materiali diversi per le Quadrifoglio, legno, alcantara, pelle. Attenzione italiana per i dettagli. Nuovo volante, bello e utile con aggiunta degli ADAS più attuali. Nel tunnel rinnovato si nota la leva cambio con bandierina italiana. Nuovi colori “oldtimer”, stupefacenti, innovativi ma con richiami al passato. Tonalità per chi ama farsi notare con sobrietà. Colori che esaltano fasi d’ombra esaltando l’aspetto scultoreo delle vetture. I nuovi colori Oldtimer sono il raffinato Rosso 6C Villa d’Este, l’emozionante Ocra GT Junior, e il nuovo colore esterno Verde Montreal, che esordisce sulle Quadrifoglio MY20. Questo colore è un omaggio a una delle icone del Marchio, quell’Alfa Romeo Montreal che debuttò cinquant’anni fa.

Le scelte cromatiche sono da sempre uno dei caratteri distintivi di Alfa Romeo, con studi dettagliati e risultati innovativi: la gamma Oldtimer nasce da un prezioso heritage combinato all’innovazione tecnologica. Nei laboratori Alfa Romeo vengono sperimentati costantemente nuovi effetti, nuovi pigmenti, nuove tecniche di applicazione. Inoltre, i colori, in quanto legati al patrimonio culturale e storico del Marchio, sono fortemente legati all’Italia.

New Akrapovic dual mode titanium exaust, V6 bi-turbo da 510 CV, cambio AT8, fari luci posteriori bruniti. Sedili che promettono grande comfort e di poter personalizzare la propria Quadrifoglio.

Le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio MY20 sono già disponibili in Svizzera con prezzi a partire da, rispettivamente, CHF 96’900 e CHF 109’900.