ALFA ROMEO TONALE PLUG-IN HYBRID Q4

admin

21/11/2022

alfaromeotonalepluginhybridq4dynamic8-6373b8677ea08_637611c2dbe4a

La Casa del biscione è impegnata in una metamorfosi radicale che si traduce in una rapida conversione della sua gamma di modelli verso la mobilità elettrica – Nuova Tonale Plug-In Hybrid Q4 in Svizzera a febbraio –

01_alfaromeotonalepluginhybridq4staticlaunchimages20-6373b7fc0c61e_637611bf9b476

Il marchio sportivo italiano del Gruppo Stellantis convertirà gradualmente i suoi modelli al funzionamento elettrico a batteria. Secondo quanto dichiarato in sede di conferenza stampa presso il Centro Sperimentale di Balocco in occasione del lancio della nuova Alfa Romeo Tonale Plug-In Hybrid Q4, il piano prevede il lancio sul mercato della prima Alfa Romeo elettrica nel 2023. Inoltre, dal 2027 tutti i modelli Alfa Romeo saranno esclusivamente a trazione elettrica. Il Marchio assume così un ruolo pionieristico all’interno del Gruppo Stellantis.

alfaromeotonalepluginhybridq4dynamic4-6373b8aac4be8_637611c27614f

Come avanguardia, arriva ora Alfa Romeo Tonale Plug-In Hybrid Q4 con trazione integrale, modello che reinventa la sportività. Per la trazione, gli sviluppatori hanno scelto la combinazione di un motore a quattro cilindri da 1,3 litri con 180 CV (132 kW) e un motore elettrico da 90 kW (122 CV) sull’asse posteriore. Il risultato è una potenza di sistema di 280 CV (206 kW). Il consumo di carburante dichiarato (WLTP) è di 1,48 litri ai cento chilometri. 600 km di autonomia totale, emissioni ridotte fino a 26 g/km. Effettivamente, il consumo della combinazione benzina-elettrico segnalato dal computer di bordo dopo i primi giri in terra piemontese era di poco superiore ai 4 litri.

La batteria da 15,5 kWh è posizionata nel pavimento dell’auto, contribuisce alla stabilità della vettura e consente un’autonomia elettrica fino a 80 chilometri nel traffico cittadino. Secondo Alfa Romeo, la Tonale Plug-in ha un’autonomia media di 60 chilometri. A propulsione puramente elettrica raggiunge una velocità massima di 135 km/h, mentre in modalità ibrida può superare abbondantemente i 200 all’ora. Passa da 0 a 100 km/h in 6 secondi, determinante il contributo del motore elettrico posteriore che fornisce la coppia massima da fermo.

Al volante si gode di una strumentazione ben ordinata con due strumenti rotondi che sottolineano la sportività del modello, anche cambiando colore a seconda dell’opzione impostata con il pilota Alfa Romeo DNA. La maggior parte delle funzioni è controllata dallo schermo centrale. I sedili anteriori hanno una forma piacevole, possono essere riscaldati e ventilati e offrono un buon sostegno laterale su percorsi tortuosi. Lo spazio nel bagagliaio è di 385 litri, ridotto di 115 litri rispetto alle versioni con motore tradizionale.

Una volta in movimento, lo sterzo si rivela molto fluido. Su strada, Tonale Plu-In Hybrid Q4 risponde prontamente ai comandi del conducente. La trasmissione della potenza è affidata a un piacevole cambio automatico a sei marce. L’assetto è una combinazione riuscita di sportività e comfort, il rumore di fondo è contenuto e l’impianto audio contribuisce all’intrattenimento. È possibile scegliere tra le modalità di guida: “Dynamic” regola lo sterzo in modo più diretto per uno stile di guida sportivo, “Natural” attiva la trazione integrale. La modalità “Efficienza avanzata” permette la circolazione puramente elettrica nelle zone ambientali. Il pulsante “ECoasting” recupera energia.

Alfa Romeo Tonale Plug-In Hybrid Q4 dispone dei più moderni sistemi di assistenza e consente la guida autonoma di livello 2. Non manca l’assistente vocale Alexa. La documentazione digitale tramite certificato NFT – previo consenso del proprietario – raccoglie i dati più importanti, come la regolare manutenzione del veicolo. Il design esterno esprime un linguaggio stilistico che tutto il mondo automobilistico invidia all’Italia.

La nuova è riconoscibile per il nuovo logo “ELECTRO-BISCIONE” sul deflettore posteriore, per lo sportello di ricarica sul lato sinistro e per i terminali di scarico cromati a vista. Rappresenta la versione top di gamma e segue la nuova logica di semplificazione e razionalizzazione introdotta da Alfa Romeo.

Per il lancio, Tonale Plug-In sarà ordinabile in un’unica configurazione estremamente ricca di contenuti tecnologici e di connettività: la versione VELOCE con Pack Premium e Pack Sky. Questa versione si caratterizza per gli inserti neri della carrozzeria, i cerchi in lega da 20″, gli interni in pelle ventilati e riscaldati, l’impianto Hi-Fi Harman/Kardon, il tetto panoramico elettrico e le pinze freno Brembo verniciate di rosso.

La produzione inizierà all’inizio di gennaio 2023, quindi le unità di lancio dovrebbero arrivare in Svizzera a metà febbraio.