IL COLORE DELL’AUTOMOBILE È UNO DEI FATTORI DETERMINANTI NELLA SCELTA DI ACQUISTO –
Le donne tendono a scegliere auto più colorate, particolarmente bene accolte le vernici rosse. Questo in Germania, dove, nel corso del 2019, sono state scelte dall’11,2 percento delle clienti femminili mentre complessivamente il rosso è stato preferito dal 7,3 per cento della clientela. Anche il blu è molto popolare presso le donne, l’11,9 percento di loro ha optato per una nuova auto di questo colore, rispetto a un 10,9 percento del mercato totale.
Preferenze che tuttavia non hanno fermato le tendenze generali. Nel 2019, più di tre quarti delle nuove auto sono state consegnate nei colori grigio, argento, bianco e nero. Il grigio non solo è ancora ai vertici, ma è anche leggermente aumentato nelle preferenze, salendo al 30,3 per cento rispetto all’anno precedente. Il nero (24,7%) e il bianco (20,6%) al secondo e terzo posto.
La scelta del colore al momento dell’acquisto di un’auto è fondamentale anche per il valore di rivendita. Le tonalità più richieste tendono ad aumentare le possibilità di piazzare l’auto usata a buon prezzo.
Una su cinque delle nuove vendute è bianca (20,6%), quota che nel 2003 era solo del 2,4 per cento. Il 4,7% di acquirenti di auto nuove ha optato per i colori marrone, arancione, verde, giallo e viola. Dal 2011 al 2014, il marrone era molto in voga, raggiungendo per un breve periodo il 7% delle preferenze, ora sceso all’1,3 percento.
La valutazione dell’Associazione dell’industria automobilistica (VDA) si basa sui dati attuali dell’Autorità federale dei trasporti automobilistici germanica (KBA).