Audi Q4 e-tron – spazio di categoria superiore per il Suv elettrico tuttofare

admin

09/03/2021

Audi Q4 e-tron Head-up-Display

LO SPAZIO OFFERTO DAL SUV COMPATTO ALIMENTATO ELETTRICAMENTE SUPERA DI GRAN LUNGA I LIMITI DELLA CLASSE ATTUALE –

L’offensiva Audi sul versante della mobilità elettrica acquista ulteriore slancio: Audi Q4 e-tron si affianca ai SUV e-tron, e-tron Sportback e alla Granturismo e-tron GT. Nella strategia di elettrificazione del Marchio, la Q4 e-tron ricopre un ruolo centrale, in quanto chiamata a presidiare un segmento di mercato in costante crescita e a rappresentare la porta d’accesso all’offerta a zero emissioni del Marchio.

Interior

La nuova Audi Q4 e-tron offre a conducente e passeggeri dimensioni completamente nuove, alla pari con la classe di lusso. Il concetto di visualizzazione apre anche un nuovo ordine di grandezza: il display head-up Augmented Reality collega il mondo reale e quello virtuale, mentre il display MMI offre una diagonale fino a 11,6 pollici.

Futuristica la nuova generazione di volante con comandi touch. In termini di vani porta oggetti, la Q4 e-tron, con circa 25 litri di volume totale marca nuovi parametri, con portabottiglie nella parte superiore delle porte. Il design interno, arioso e progressivo, dà vita a una nuova era tecnologica. 

Nuovo e intelligente «packaging»
Con Q4 e-tron, Audi presenta una vera tuttofare, una compagna per la vita quotidiana e il tempo libero, adatta in ogni aspetto come prima auto. Con una lunghezza di 4590 millimetri, una larghezza di 1865 millimetri e un’altezza di 1613 millimetri, le dimensioni esterne della Q4 e-tron la collocano nel segmento dei grandi SUV compatti. Tuttavia, l’architettura del sistema modulare di elettrificazione a elementi componibili (SME), su cui si basa l’e-SUV compatto di Audi, consente una disposizione dello spazio completamente nuova. Lo sbalzo anteriore misura solo 86 centimetri, mentre il passo è un generoso 2,76 metri – anche più che nel segmento dei SUV di medie dimensioni. Lo spazio interno che ne risulta è addirittura simile in lunghezza a un grande SUV di lusso con 1,83 metri.

Navigazione: il drone vola avanti
Quando si tratta di navigazione, il display head-up Augmented Reality mostra i suoi punti di forza in modo impressionante. Sulla strada, il cosiddetto drone – una freccia galleggiante – indica il prossimo punto di azione sul percorso. Si comporta dinamicamente: prima di un incrocio, ad esempio, la freccia fluttuante annuncia la manovra di svolta prima che una freccia animata indichi con precisione la strada. Se si continua dritto dopo questo, il drone vola avanti e scompare, riapparendo in tempo per il prossimo punto di azione. Nella finestra in basso dell’area vicina, la distanza dal punto di svolta è mostrata in metri.

Tre varianti di cockpit digitale
Lo strumento combinato digitale di serie misura 10,25 pollici in diagonale e si aziona tramite il volante multifunzione. Il powermeter, nel display accanto al tachimetro, riassume tutte le informazioni importanti sulla guida, dalla potenza allo stato di carica della batteria in percentuale al recupero dell’energia. Il primo livello di opzioni è l’Audi virtual cockpit. Integra la mappa di navigazione e i controlli dell’infotainment e può essere commutato in due visioni. La versione top è l’Audi virtual cockpit plus. Offre i layout «classic», «sport» ed «e-tron», in cui il powermeter gioca il ruolo principale. Molti display possono essere configurati attraverso l’MMI.