Auto e Moto d’Epoca – 25-28 ottobre – Fiera di Padova

Tutto pronto per la 35° edizione del più importante mercato Classic in Europa. Una fiera importante per la città e il territorio, un evento che ogni anno cresce nel numero di visitatori e partecipanti, soprattutto internazionali, con una ricaduta turistica ed economica di grande portata. Oltre 5000 le vetture storiche in vendita, più di 1600 gli espositori, con una crescita dei dealer di fama internazionale e degli spazi espositivi coperti tra i padiglioni. Confermata l’Asta Bonhams il 27 ottobre con un’anteprima d’eccezione: una Jaguar appartenuta alla diva Anita Ekberg.

35° edizione di una fiera che si conferma il più importante appuntamento in Europa per gli amanti dell’auto d’epoca

Il respiro internazionale di Auto e Moto d’Epoca 2018 si vede subito dalla provenienza e qualità degli espositori. Torna, come promesso, la londinese Vintage&Prestige, con le Rolls Royce e Bentley degli anni ’20 e ’30. Dall’austriaco Höldmayr Classic Car Center attese auto di grande prestigio e rarità, come le Ferrari Daytona, Maserati A6GCS, Bugatti EB110 e Fiat Balilla Coppa d’Oro. Dalla Germania una rassegna di Bmw precedenti il secondo conflitto mondiale, mentre dalla lontana Lituania un’azienda rinomata nel restauro dei modelli più preziosi come Mercedes Pagoda e Jaguar E-type. Completa, infine, la rappresentanza dei migliori dealer italiani tra i quali G. & T. Auto, Ruote da Sogno, Gruppo Promotor e AutoClass.

Ma non sono solo i modelli eccezionali a trovare posto tra i padiglioni: ben rappresentate le intramontabili 500, Citroën 2CV, Volkswagen Maggiolino, Mini e Bianchine, insieme alle auto che hanno segnato la giovinezza delle nuove generazioni di appassionati. Tra queste le Golf serie 1 e GTI, le Volkswagen Corrado e le prime Autobianchi Y10. Tra le auto più rare e quelle più popolari si situa l’intera storia dell’automobilismo con migliaia tra Porsche, Ferrari, Mercedes, Lancia, Alfa Romeo e Volvo, di qualsiasi epoca, modello e fascia di prezzo.

Di pari qualità e varietà l’offerta dedicata ai ricambi che attrae ogni anno migliaia di collezionisti e appassionati: oltre 650 espositori specializzati nelle componenti meccaniche, elettriche, d’interni e di carrozzeria dei più importanti marchi italiani ed europei. Riconfermata anche l’innovativa Gallery Automotive tra i padiglioni 7 e 8 e dedicata alle migliori aziende specializzate nella cura e negli accessori dell’auto.

Novità assoluta nell’edizione 2018 è la partecipazione dell’americana Shelby, creatrice delle Cobra e della Daytona Cobra che, nelle competizioni Granturismo degli anni ’60, contesero il podio alle Ferrari 250 GTO. La Cobra Shelby nasceva da una barchetta inglese – la AC Ace – alla quale vennero applicati motori assolutamente sproporzionati alle sue dimensioni come il Ford V8. L’ex pilota vincitore a le Mans nel 1959 e fondatore Carrol Shelby continuò a lavorare con Ford e altre Case americane alla realizzazione di modelli ad altissime prestazioni. Nel suo listino figurano tutt’ora le repliche ‘autentiche’ dei modelli originari, dalle Cobra alle Mustang GT500 Super Snake del 1967.

FCA Heritage – il dipartimento del Gruppo che valorizza e promuove il patrimonio storico dei marchi Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth – presenta, su uno stand rinnovato, alcune preziose vetture d’epoca appartenenti alla sua collezione storica: Fiat S 61 Corsa (1908), Fiat 124 Sport Spider (1967), Pininfarina Spidereuropa (1981), Lancia Delta HF Integrale Gr. A «Safari» (1988) e Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione IMSA (1988).

Spazio anche a un’ospite d’eccezione: la Giulietta Sprint del 1955 del cantante Piero Pelù, che ha beneficiato di un accurato restauro ed ha appena ricevuto la “Certificazione di Autenticità “, il nuovo servizio erogato da Alfa Romeo Classiche. Nello scorso mese di maggio, il rocker toscano ha partecipato alla Mille Miglia con la sua Giulietta Sprint all’interno del contingente ufficiale Alfa Romeo.

Al fianco di questi capolavori senza tempo, un’affascinante serie speciale contemporanea: Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio NRING (2018). La vettura è ambasciatrice del nuovo progetto “Instant Classic”, che valorizza quelle vetture di eccellenza che, grazie alle loro caratteristiche, rappresentano un investimento sicuro per chi ama il mondo dei motori. Inoltre, la kermesse padovana offre una panoramica a 360° sulle numerose attività di FCA Heritage, quali ad esempio l’innovativo progetto “Reloaded by Creators” e i nuovi servizi di Certificazione di Autenticità e Restauro dedicati alle vetture storiche Alfa Romeo.

La continuità tra passato e presente è, del resto, uno dei tratti distintivi di Auto e Moto d’Epoca, dove le più grandi case automobilistiche metteranno in mostra il filo rosso che unisce le auto di oggi e di ieri nell’incontro tra tradizione e novità. Già svelato il tema di Volvo che, nel 2018, centrerà la sua partecipazione sul tema heritage delle familiari, una tipologia di vetture che – di fatto – la Casa svedese ha definito scrivendone al tempo stesso la storia: dalla progenitrice 445 Duett alle prima vera familiare Amazon. L’ultimo anello di un’evoluzione pluridecennale sarà a Padova con la nuova V60, il modello che raccoglie l’eredità delle grandi auto regine di funzionalità e versatilità che hanno costruito e consolidato nel tempo il mito delle familiari Volvo: dalle 240 alle 740, dalle 850 alle V70.

E infine, dopo la bellissima accoglienza dell’edizione 2017, torna a Padova sabato 27 ottobre l’Asta Bonhams che si presenta con un’anteprima d’eccezione: una Jaguar appartenuta alla diva Anita Ekberg. Bonhams è un attore di assoluta preminenza sul mercato mondiale e vanta una tradizione che si estende al 1793, anno della fondazione. I suoi 60 dipartimenti specializzati, 400 aste annuali e le numerose sedi e sale di vendita in 22 paesi garantiscono competenza e qualità ai massimi livelli.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi