Alla 37ª edizione del salone dell’auto di Zurigo parteciperanno oltre 70 marchi – 7/10 novembre, Messe Zürich Oerlikon –

Digitalizzazione, elettrificazione e nuove forme di distribuzione stanno rivoluzionando e trasformando l’industria automobilistica. Auto Zürich accompagna il cambiamento da molti anni quale piattaforma fieristica efficiente e diversificata. Il suo principio “plug & play” garantisce agli espositori un approccio attraente e presenta l’intera gamma di fornitori e tipi di motorizzazione. Per la 37a edizione, che si terrà dal 7 al 10 novembre 2024 alla Fiera di Zurigo-Oerlikon, il salone compie ora un ulteriore passo avanti.
Padiglioni espositivi esauriti
Auto Zürich rimane sempre fedele alle sue radici: nel 2024 continuerà a puntare sull’impegno dei concessionari, consentendo loro di ottimizzare la presentazione dei loro prodotti. Questo approccio si sta rivelando convincente: lo spazio espositivo è stato interamente prenotato sin da giugno. Non sarà quindi solo il più grande evento dal vivo per le automobili in Svizzera, ma anche il salone automobilistico con la maggiore varietà di marchi in Europa.
Con quasi 70 marchi automobilistici, la fiera del 2024 presenterà il portafoglio più ampio dei suoi 37 anni di storia! Questo dimostra che le fiere che soddisfano le esigenze degli espositori e del pubblico sono ancora giustificate anche in tempi digitali. Il successo di una fiera della mobilità non è una questione di dimensioni, ma di qualità e rilevanza dei contenuti, nonché di un’implementazione efficiente.
Focus sulle piccole serie del segmento di prezzo elevato, sulle classiche e sulle auto elettriche

Gli amanti delle pregiate piccole serie del segmento superiore e delle auto classiche di alta qualità potranno ammirare il tema MANUFAKTUR & CLASSIC nel Padiglione 6. Questo nuovo mix armonizzato di eccellenza automobilistica del presente e del passato sarà un palcoscenico per le esigenze più elevate.

Auto Zürich sta inoltre ampliando il concetto di “ev experience”. Nel 2024, nell’area all’aperto di fronte all’ingresso principale della fiera, partiranno i test drive accompagnati con 30 modelli di marche diverse. Oltre ai test drive, la “ev experience” offre un centro di consulenza inter-marche. La “ev experience” si propone come una piattaforma per l’approccio più semplice e completo alla mobilità elettrica.