Campionati Svizzeri Motocross 2020: Una sfida brillantemente vinta

admin

15/12/2020

IL 2020 HA RAPPRESENTATO UNA SFIDA SPECIALE PER I CORRIDORI, LE SQUADRE, I COSTRUTTORI, LE ASSOCIAZIONI E GLI ORGANIZZATORI. LE COMPLESSE ESIGENZE IN MATERIA DI SALUTE E DI RISPETTO RECIPROCO NON SONO STATE FACILI DA RISOLVERE –

Dopo una pausa forzata di tre mesi, una dozzina di piloti nazionali si erano incontrati nuovamente su invito della MOTOREX, sponsor principale, nella Broye nel cantone di Vaud. L’obiettivo della manifestazione di fine giugno era chiaro: dimostrare di essere pronti per un nuovo inizio. E infatti: quattro mesi dopo, sono stati incoronati i vincitori del Campionato Svizzero MX 2020!

Scheiben-Freidig-Boulard_MX2_Podium_@maxime schmid

Come è stato possibile tutto questo? Certamente grazie agli sforzi congiunti compiuti da piloti, team e case costruttrici, passando per gli organizzatori delle gare fino allo sponsor principale del campionato. L’impegno dello specialista dei lubrificanti di Langenthal è stato determinante, sia in termini di infrastrutture sia di impegno finanziario. Perché in questo anno molto speciale del Coronavirus, le abitudini dovevano essere messe da parte. Fare squadra era il nuovo motto.

Keller-Germond-Seiler_Women Cup_Podium

Con soddisfazione di tutti, le due federazioni nazionali hanno lavorato fianco a fianco su un modello adattato alla difficile situazione. La tradizionale manifestazione con spettatori, tendone, è stata semplicemente dimenticata in considerazione dei requisiti ufficiali richiesti.

La stagione è iniziata a Beggingen nel Canton Sciaffusa, seguita da Möggers (Austria) e Frauenfeld nel Canton Turgovia, per poi dirigersi ad Arcey sul Doubs in Francia per la finale e un doppio evento. La finale ad Arcey è stata organizzata dall’associazione nazionale svizzera.

Emozioni alle stelle!

Loris Freidig_MX2_@maxime schmid

A soli 22 anni, Loris Freidig ha festeggiato il titolo su una Yamaha a due tempi; il pilota bernese ha coronato la sua stagione di successo a novembre con un ottimo quarto posto nel campionato europeo 250 2T.

Freidig-Betschart_MX2_@Crunch

Nella classe MX2, quattro corridori erano ancora in lizza per il titolo prima della finale in terra francese. Loris Freidig (Yamaha Moto Perfections MOTOREX) di Berna è arrivato come leader. Il suo compagno di squadra e campione dello scorso anno Franco Betschart ha avuto problemi tecnici (guasto al motore) sabato e si è dovuto ritirare. Domenica, Freidig è riuscito a conquistare il suo primo titolo di campione con un vantaggio di 27 punti su Robin Scheiben (Kawasaki). Nella spettacolare seconda gara, Xylian Ramella (KTM-MOTOREX) Vaud, ha dato una dimostrazione impressionante delle sue capacità.

Xylian Ramella_MX2_@Crunch

Spettacolare categoria Open

Prima della decisiva giornata finale, il belga Nick Triest (Honda) e il secondo classificato del campionato svizzero 2019, Cyrill Scheiwiller (KTM-MOTOREX), erano in testa, con i primi cinque classificati separati da soli 12 punti. Ma Scheiwiller si è infortunato in allenamento (strappo del legamento crociato del ginocchio) e ha dovuto dichiarare forfait. Altri due piloti MOTOREX sono stati vicini al belga Nick Triest. Il vallesano Nicolas Bender (Husqvarna) è partito alla grande ed è riuscito a rimanere a lungo davanti a Triest, mentre Alain Schafer (Honda AGMX MOTOREX) ha perso tutte le sue chance per il titolo dopo una caduta. Anche Kim Schaffter (Kawasaki), caduto nella prima gara, è riuscito a vincere la seconda manche per assicurarsi il secondo posto dietro al belga Triest e sempre davanti a Nicolas Bender.

Steve Gailland e Remo Schudel hanno festeggiato una doppia vittoria per KTM-MOTOREX nella categoria Lites 250, oltre alla medaglia d’oro di Virginie Germond (KTM) nella “Women’s Cup” e al secondo posto nella Juniors 125 2 tempi di Levi Chanton (KTM-MOTOREX), che ha solo 15 anni e gareggia per la prima volta in questa classe.

Classifiche finali Campionati Svizzeri di Motocross 2020

MX2

  1. Loris Freidig (Sumiswald)                           Yamaha                207 punti
  2. Robin Scheiben (Bürglen/TG)                    Kawasaki             180
  3. Bryan Boulard (B)                                         Honda                  178
  4. Alexandre Marques (Zürich)                      Husqvarna          151
  5. Timothy Jaunin (Cartigny)                          Honda                  129
  6. Franco Betschart (Uster)                             Yamaha                128
  7. Lucas Diserens (St-Aubin/FR)                    Honda                  128
  8. Ramon Meile (Kriessern)                            Husqvarna          118
  9. Nico Häusermann (Lostorf)                       Yamaha                116
  10. Xylian Ramella (Jouxtens-Mézery)          KTM                      112
    30 piloti classificati

MX Open

  1. Nick Triest (B)                                                 Honda                  189 punti
  2. Kim Schaffter (Court)                                    Kawasaki             179
  3. Nicolas Bender (Martigny)                          Husqvarna          176
  4. Jason Clermont (F)                                         Kawasaki             170
  5. Alain Schafer (Fribourg)                               Honda                  169
  6. Ludovic Macler (F)                                         Honda                  168
  7. Cyrill Scheiwiller (Obfelden)                      KTM                      148
  8. Alessandro Contessi (Taverne)                 Kawasaki             137
  9. Vincent Seiler (Saules/NE)                          Yamaha                106
  10. Alexis Schmitt (F)                                          Kawasaki             83
    30 piloti classificati

Women’s Cup

  1. Virginie Germond (Bernex)                        KTM                      187 punti
  2. Sandra Keller (Schlatt)                                 KTM                      162
  3. Céline Seiler (Brot-Plamboz)                      Kawasaki             160
  4. Lisa Guerber (Hanvillen)                            Honda                  152
  5. Joyce Zachmann (Diessenhofen)              KTM                      130
  6. Michelle Zünd (Kriessern)                          KTM                      126
  7. Laura Strever (Wil/SG)                                KTM                      104
  8. Latifa Schneider (Schleitheim)                  KTM                      92
  9. Nina Zünd (Kriessern)                                 KTM                      88
  10. Sandra Schorderet (Marly)                         Kawasaki             80
    25 piloti classificati

Lites 250

  1. Steve Gailland (Versegères)                       KTM                      191 punti
  2. Remo Schudel (Beggingen)                        KTM                      173
  3. Arnaud Billerey (F)                                     Honda                  154
    22 piloti classificati

Junior 125 2-tempi

  1. Alberto Brida (Saillon)                                  TM                         187 punti
  2. Levi Chanton (Luterbach)                            KTM                      160
  3. Samuel Oschslin (Alpthal)                           Husqvarna          151
    33 piloti classificati

Mini 85

  1. Lyonel Reichl (Frümsen)                             Husqvarna          243 punti
  2. Eliot Vidalenc (Seyssel/FR)                         KTM                      212
  3. Leon Laimbacher (Siebnen)                       KTM                      190
    24 piloti classificati

Kid’s Cup 65

  1. Yanis Näf (Happerswil)                                Yamaha                235 punti
  2. Jarno Jansen (Bäretswil)                              Husqvarna          226
  3. Adrien Waeber (Ecuvillens)                        KTM                      151
    30 piloti classificati

Sidecar

  1. Marco Heinzer/Ruedi Betschart (Illgau)                VMC-KTM           192 punti
  2. Fabian Hofmann/Marius Strauss (Elgg)                 VMC-Zabel         178
  3. David Bolliger/William Leutwyler (Moosleerau) VMC-Zabel         149
    15 Teams classificati

Calendario gare 2021 (provvisorio)

MX1 / MX2

5 aprile                Frauenfeld

11 aprile              Payerne

18 aprile              Wohlen

24 maggio           Muri

13 giugno            Cossonay

18 luglio               Broc

22 agosto            Linden

5 settembre      Grosswangen