IL NUOVO STRUMENTO DI ANALISI OFFERTO DA HERE E MIGROS INTEGRA LA MISURAZIONE DELLE EMISSIONI DI CO₂ PRODOTTE DALLA FLOTTA MIGROS NELL’ARCO DI 4 ANNI – IDEALE PER SPEDIZIONIERI E OPERATORI DI FLOTTA –
CES 2022 – Here Technologies, la principale piattaforma tecnologica e di dati di localizzazione, ha annunciato un nuovo strumento di analisi delle flotte commerciali che prevede la quantità di emissioni di anidride carbonica (CO₂) per ogni percorso, considerando fattori quali il tipo di veicolo e di carburante, le condizioni del traffico e gli attributi fisici delle reti stradali, tra cui topografia, curvatura, pendenza e altitudine. CO₂ Insights raccomanda anche il veicolo commerciale più appropriato con il motore più appropriato (diesel, elettrico, bio-gas o idrogeno) per produrre la minore quantità di CO₂ per ogni dato percorso. Così facendo, CO₂ Insights sostiene la transizione verso una flotta commerciale neutrale in termini di CO₂ e contribuisce a ridurre l’inquinamento.
CO₂ Insights – con il nome di M Opex Tower – è stato sviluppato dalla Migros e dal suo partner strategico Empa, un istituto di ricerca di fama mondiale per la scienza e la tecnologia dei materiali all’interno dell’ETH (Istituto Federale Svizzero di Tecnologia di Zurigo), basandosi su dati e servizi di localizzazione HERE. Migros ha utilizzato lo strumento per studiare l’impatto ambientale della propria flotta e guidare la transizione dai veicoli diesel a opzioni di carburante alternative come il biogas, l’elettrico e l’idrogeno. Il rivenditore ha costruito il suo strumento analitico CO₂ con l’API HERE Routing, che consente ai gestori della flotta di fornire percorsi di navigazione ottimizzati che incorporano gli attributi della carreggiata, le restrizioni legali e fisiche e la gerarchia e la topologia delle strade regolate tramite HERE Map Attributes API.
CO₂ Insights è certificato da myclimate, un’organizzazione che aiuta a calcolare e compensare le emissioni. Per questa compensazione, il calcolo di CO₂ prende in considerazione l’energia consumata per il trasporto (tank-to-wheel) e le emissioni derivanti dalla produzione di carburante (well-to-tank). Si considerano anche le emissioni indirette derivanti dalla produzione, dalla manutenzione e dallo smaltimento del veicolo, nonché le emissioni prodotte per costruire l’infrastruttura utilizzata dal veicolo. Il calcolo di CO₂ è certificato secondo le norme DIN EN 16258 e ISO 14040.
CO₂ Insights sarà gratuito per scopi di valutazione fino al 31 marzo 2022 per i clienti di HERE.