NUOVE SOLUZIONI CHE ASSOCIANO INNOVAZIONE, ELETTRIFICAZIONE E INCLUSIONE DI START-UP PER SPIANARE LA STRADA ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA –

Quale aspetto avranno la mobilità e il trasporto industriale del futuro? E quali cambiamenti porteranno nella vita quotidiana delle persone e delle imprese? Entrata nella schiera delle aziende più innovative al mondo, riunite al CES 2022 dal 5 all’8 gennaio 2022 al Convention Center di Las Vegas, FPT Industrial ha molto da dire e da mostrare sull’argomento.
Dopo la partecipazione all’edizione 2020, dove ha presentato Cursor X, il concept di Power Source 4.0, FPT Industrial ha trasformato le ispirazioni raccolte in nuove soluzioni, che associano innovazione, elettrificazione e inclusione di start-up per spianare la strada alla transizione energetica.
FPT Industrial ha condiviso lo spazio espositivo con le start-up che hanno contribuito allo sviluppo delle innovazioni presentate, evidenziando ulteriormente la sua strategia che pone al centro l’innovazione continua e la capacità di portare le soluzioni sempre un passo in avanti.
Innovation Area On-Road – Il trasporto commerciale diventa elettrico
FPT Industrial risponde alle sfide cruciali della sostenibilità dei trasporti, della transizione energetica e della riduzione delle emissioni di CO2 con una gamma completa di prodotti innovativi. In linea con l’approccio modulare, multi-applicazione e multi-power, FPT Industrial ha presentato al CES 2022 due assali elettrici e un pacco batteria con sistema di gestione personalizzato per soddisfare le esigenze dei clienti. Progettati per la piena integrazione di tutti gli elementi ePowertrain in una soluzione compatta in grado di ospitare agevolmente sia il carico commerciale che i pacchi batteria, i nuovi assali elettrici, uno per gli autocarri pesanti e l’altro per i veicoli commerciali leggeri, sono garanzia di prestazioni eccezionali, secondo i requisiti specifici a ogni tipo di missione.
In collaborazione con Microvast, azienda texana leader sul mercato dei sistemi di batterie di lunga durata a ricarica ultrarapida, FPT Industrial ha dato avvio alla progettazione e produzione interna di pacchi batteria. Il modello a 37 kWh presentato al CES 2022 è la versione compatta per veicoli commerciali leggeri e applicazioni minibus, con multipack opzionale per tutte le missioni del trasporto passeggeri e merci. L’impegno di FPT Industrial per lo sviluppo di soluzioni di elettrificazione performanti e affidabili è supportato dalla gamma di sistemi avanzati di gestione delle batterie, personalizzati in modo da massimizzare la durata delle batterie in base ai requisiti delle missioni, grazie all’acquisizione di Potenza Technology.
Innovation Area Off-Road – La prima vendemmia al mondo con un trattore a emissioni zero
Che cosa c’è di nuovo in una casa vinicola fondata nel 1858 dal primo re d’Italia? La partnership tra FPT Industrial e Fontanafredda, una storica casa vinicola nelle Langhe (Piemonte), promuove la coltivazione di un cru di Barolo a basso impatto ambientale grazie al concept di trattore, innovativo e 100% sostenibile, equipaggiato con il motore F28 Natural Gas di FPT Industrial. Il primo prototipo di trattore cingolato a biometano New Holland TK Methane Power è stato consegnato a Fontanafredda nel 2021. Azionato dal motore F28 NG a biometano, il trattore cingolato consente lavorazioni in vigna a zero emissioni di CO2, ed è il primo a essere impiegato nella produzione di un cru di Barolo, segnando un importante passo in avanti verso la produzione sostenibile di vino e rappresentando una soluzione ready-now per la transizione energetica in agricoltura. Acclamato “Engine of the Year 2020”, il motore F28 sul trattore al lavoro nella tenuta Fontanafredda assicura un’impronta di carbonio pari a zero grazie al biometano, una fonte di energia rinnovabile ottenuta tramite il processo di digestione anaerobica di residui agricoli, che lo rende l’elemento chiave per un’economia circolare sostenibile. Su questo trattore, l’F28 NG è in grado di erogare 75 CV di potenza con una coppia massima di 360 Nm garantendo quindi le stesse prestazioni del modello diesel. La partnership triennale tra FPT Industrial, New Holland e Fontanafredda è sostenuta dalla Regione Piemonte, che finanzia la collaborazione tra FPT Industrial e le aziende del territorio nell’ambito del Progetto “Tobias”, acronimo di trazione a biometano per l’economia circolare nell’agricoltura specializzata.
Innovation Area Applicazioni Marine – FPT Industrial crea alleanze con le start-up
Possono più di 100 anni di esperienza e tecnologie dialogare con la tecnologia del futuro per rivoluzionare la propulsione marina? Questo è il punto di partenza della collaborazione tra FPT Industrial e la start-up italiana Sealence che, al CES 2022, presentano un propulsore ibrido elettrico totalmente nuovo ed estremamente innovativo per imbarcazioni commerciali e da diporto. Il motore N67 570 EVO di FPT Industrial è accoppiato a un generatore elettrico a magnete permanente e a velocità variabile, utilizzato come range extender per ricaricare il pacco batteria. Il range extender e le batterie interagiscono simultaneamente per fornire il massimo dell’energia all’idrogetto elettrico DeepSpeed sviluppato da Sealence.
FPT Industrial è la società di Iveco Group dedicata alla progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione per applicazioni on-road e off-road, marine e di power generation. La società impiega nel mondo più di 8.000 persone in dieci stabilimenti e sette Centri di Ricerca & Sviluppo. La rete di vendita di FPT Industrial è formata da 73 concessionari e da circa 800 centri di assistenza in circa 100 Paesi. Una gamma di prodotti estremamente ampia che include sei famiglie di motori con una potenza da 42 a 1.006 cavalli, trasmissioni con coppia massima da 200 a 500 Nm, assali anteriori e posteriori da 2 a 32 tonnellate. FPT Industrial vanta inoltre la più completa gamma oggi presente sul mercato di motori a gas naturale per applicazioni industriali, coprendo un intervallo di potenze da 50 a 460 cavalli. Questa offerta, unita alla grande attenzione alle attività di Ricerca & Sviluppo, rende FPT Industrial uno dei principali protagonisti a livello mondiale nel settore dei motori per uso industriale