PAUSA DELLA PREVENDITA – RIMBORSO BIGLIETTI –
La famiglia KNIE, tutti gli artisti e tutti i dipendenti del Circo nazionale svizzero sono molto rammaricati per la situazione attuale. Il programma del tour è pronto e anche se posticipato riuscirà nuovamente a entusiasmare il pubblico. Oltre ai luoghi di rappresentazione già interessati, ci saranno diversi cambiamenti nella pianificazione della tournée.
Gli spettacoli nelle seguenti città previsti fino al 5 maggio 2020 sono cancellati o verranno posticipati: Rapperswil, Sciaffusa, Frauenfeld, Wil, Winterthur, Buchs SG, Coira, Kreuzlingen, Glarona e San Gallo. I biglietti acquistati possono essere restituiti.
Biglietti acquistati online su ticketcorner.ch o presso il Call Center Ticketcorner, sono da spedire direttamente a Ticketcorner, quelli acquistati a un punto di prevendita, si possono restituire in quella sede. Se lo spettacolo è annullato, si applica un periodo di rimborso di 30 giorni dalla data dell’evento. Per via della situazione attuale, diversi punti di prevendita sono chiusi, per cui una restituzione puntuale dei biglietti non è possibile. In questo caso i biglietti acquistati in queste sedi avranno una scadenza estesa. Il Circo Knie confida nella comprensione del pubblico se a causa di queste circostanze così particolari il rimborso prenderà più tempo del solito.
Gli organizzatori chiedono anche comprensione se per gli elevati costi di elaborazione dei rimborsi sarà addebitata una tassa forfettaria di CHF 5.- per ogni biglietto.

Il Circo KNIE prevede di abbreviare l’intera tournée a circa 5 mesi, di conseguenza la pianificazione delle località sarà completamente rielaborata. Non appena pronto il nuovo programma della tournée sarà comunicato. Fino ad allora, la prevendita dei biglietti per gli spettacoli del Circo KNIE è sospesa – al momento non è più possibile acquistare biglietti per gli spettacoli da maggio in poi.
Spiegazioni inerenti alla restituzione dei biglietti:
L’elaborazione dei rimborsi di decine di migliaia di biglietti rappresenta una notevole sfida e comporta un enorme dispendio amministrativo per tutti gli organizzatori e i fornitori di biglietti, che può essere gestito solo con il supporto di fornitori di servizi esterni. Gli organizzatori contano sulla comprensione dei clienti per la necessità di detrarre una tassa forfettaria di CHF 5.- su ogni biglietto.
L’associazione di categoria degli organizzatori professionali svizzeri di concerti, show e festival (SMPA), nonché di diversi importanti attori del panorama svizzero degli eventi e dello spettacolo, tra cui il Circo KNIE, sottolinea che in passato, come gesto di buona volontà nei confronti del pubblico, i costi degli annullamenti erano interamente a carico degli organizzatori e delle organizzazioni di biglietti. Questo non è più possibile a causa dell’elevato numero di cancellazioni dovuto al divieto di eventi emanato dalle autorità.
Se il periodo di divieto dovesse essere prolungato, gli organizzatori confidano s’in d’ora nella comprensione dei possessori di biglietti, qualora l’elaborazione di tutte le richieste di rimborso prendesse più tempo del solito. La famiglia KNIE desidera ringraziare il pubblico per la sua fedeltà in questo difficile momento e tutti i partner, i media, i clienti e le autorità per la loro comprensione e il loro sostegno sperando che per la popolazione svizzera le misure intraprese portino presto a dei risultati positivi.