IMPORTANTE CONTRIBUTO DELLA CASA FRANCESE ALLA TRASFORMAZIONE DI CHALKI NEL MAR EGEO IN UN’ISOLA SOSTENIBILE E SENZA EMISSIONI –
Citroën investe nell’isola greca di Chalki – tra Rodi e Tilos nel Mar Egeo – e sostiene un progetto pilota che trasformerà l’isola in una zona di mobilità sostenibile e senza emissioni. Chalki è diventata una regione modello per il futuro in Europa, dove la transizione energetica verde viene attuata in modo completo con diversi partner.
Questi includono il gruppo Syngelidis, l’importatore greco di Citroën, così come il gruppo francese di costruzioni e infrastrutture Vinci e la compagnia energetica Akuo Greece. Il progetto è pienamente in linea con la convinzione di Citroën che la mobilità dovrebbe essere accessibile a tutti e dimostra anche l’approccio innovativo e all’avanguardia del marchio.
La firma della lettera d’intesa tra il governo greco, il gruppo Citroën/Syngelidis, Vinci e Akuo Grecia ha segnato venerdì 5 novembre 2021, l’inizio della trasformazione dell’isola di Chalki in un ambiente completamente privo di emissioni e sostenibile. Citroën e il gruppo Syngelidis stanno prendendo tutte le misure per offrire una gamma di diversi veicoli elettrici alimentati esclusivamente da energie rinnovabili. L’obiettivo è quello di rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti i residenti e alle imprese dell’isola.
Inizialmente, Citroën fornirà alle autorità di Halki una flotta di veicoli completamente elettrici: Ami per la polizia e la guardia costiera, e ë-C4 e ë-SpaceTourer per il comune, così come il ë-Jumpy per la comunità energetica locale di Halki. Ci sarà un leasing gratuito per 48 mesi per questi veicoli. In seguito, Citroën ricomprerà i veicoli e li donerà al comune di Halki.