DALLE ALPI AL MAR CON LA FRONTERA IBRIDA

admin

12/10/2025

IMG_5643

Opel Frontera Hybrid Edition - Pass Dal Fuorn - (Foto tsp)

VIAGGIARE D’ESTATE EVITANDO IL GRAN TRAFFICO E GUIDANDO LA NUOVA OPEL FRONTERA HYBRID EDITION –

IMG_5632
Car train Vereina, Selfranga – (Foto tsp)

Testo e foto di graziano guerra

Lichtensteig, Svizzera — Quando il viaggio diventa un’arte, serve un mezzo all’altezza. A bordo della nuova Opel Frontera Hybrid ho tracciato una rotta che sfida i navigatori automatici e celebra la geografia vissuta: niente A4, niente traffico, solo paesaggi, curve e scelte intelligenti.

IMG_5647
Opel Frontera Hybrid Edition, Pass Dal Fuorn – (Foto tsp)

La rotta alpina: Val Venosta, Bolzano, Trento

Partenza dal Toggenburgo in direzione Davos, poi il treno navetta della Vereina, poi via verso la Val Venosta superando il Passo del Forno, dove la Frontera scivola silenziosa tra meleti e castelli. Dalla Val Monastero a Merano quindi a Bolzano, poi lungo l’Adige fino a Trento, il motore ibrido sfrutta al meglio le discese e le rigenerazioni. Il viaggio è fluido, il paesaggio è un quadro.

Passo della Fricca o Vallarsa?

Due varianti per scendere a Schio: il Passo della Fricca, dolce e collinare, ideale per chi ama la guida rilassata, oppure la Vallarsa, più selvaggia e alpina, per chi cerca emozioni da tornante. Entrambe evitano l’autostrada e regalano scorci da cartolina. Deciso: Rovereto e poi su per la Vallarsa.

In direzione Jesolo, tra borghi e pianure

Superato il Passo Pian delle Fugazze si arriva in Veneto a Valli del Pasubio, prima tappa d’obbligo a onor della Sagra della Sopressa, seconda tappa a Schio. Quindi la rotta prosegue per Bassano del Grappa, Castelfranco Veneto, Treviso e infine Jesolo, presso lo splendido Hotel Almar. Niente autostrade congestionate, la nuova pedemontana veneta si è rivelata stupendamente comoda, poi solo strade regionali, caffè nei borghi. E il profumo del mare che si avvicina.

Partire da Lichtensteig, nel cuore della Svizzera orientale, e arrivare a Jesolo, sulla costa veneziana, passando per valli alpine non è solo un itinerario, è una dichiarazione di intenti. Un viaggio che privilegia la geografia vissuta, la mobilità sostenibile e il piacere di guidare.

Opel Frontera Hybrid si distingue per la sua versatilità:

  • In città, sfrutta la modalità elettrica per ridurre consumi e rumore
  • In montagna, il sistema ibrido rigenera energia in discesa
  • Su strade secondarie, offre comfort e reattività da vera crossover

Un viaggio che è già racconto

Questo itinerario non è solo una fuga dal traffico: è un ritorno alla geografia, alla scelta consapevole, alla bellezza del tragitto. E con la Frontera Hybrid, ogni curva diventa un’occasione per guidare meglio, consumare meno, e vedere di più.

Tuttosprint lo dice da tempo: il futuro della mobilità è fatto di scelte intelligenti, tecnologia sostenibile e viaggi che raccontano qualcosa. Dimostrabile con una rotta da manuale e una compagna di viaggio fantastica.

La compagna di viaggio

La Frontera Hybrid Editionespone in listino CHF 26’900, la vettura in test CHF 29’600 con gli equipaggiamenti opzionali: Comfort Pack Edition, sedili comfort GS, climatizzatore automatico, volante in similpelle riscaldato, sedili anteriori e parabrezza riscaldabili. White Pack: tetto bianco, cerchi di acciaio da 16″ bianchi; barre sul tetto, nere; verniciatura metallizzata Khaki Green.

Opel Frontera Hybrid base è in listino CHF da 24’900, fra le dotazioni di serie: sedili Comfort in tessuto, cerchi Design di acciaio neri da 16″; fari ECO a LED; luci posteriori alogene, display conducente da 10”, stazione Smartphone: radio tramite app My Opel; 2 altoparlanti, comandi radio al volante; climatizzatore manuale, ausilio al parcheggio posteriore, Opel Connect: chiamata automatica di emergenza/soccorso stradale e localizzazione del veicolo. Bonus permuta di CHF 2’000 attualmente in vigore.

Alleata perfetta per questo tipo di viaggio. Ecco alcune delle sue caratteristiche tecniche principali:

Motore termico1.2 Turbo benzina, 3 cilindri
Potenza totale (ibrida 48 V)145 CV / 110 kW
Coppia massima230 Nm
Accelerazione 0–100 km/h9.0 secondi
Velocità massima190 km/h
Consumo medio WLTP4.9–6.0 l/100 km
Emissioni CO₂111–135 g/km
CambioAutomatico a 6 rapporti (eDCT)
Capacità batteria ibrida0.9 kWh (mild hybrid)
TrazioneAnteriore
Capacità bagagliaio460–1600 litri