DALLA SALVEZZA DEGLI ORSI MINACCIATI ALLA PROTEZIONE DELLE FORESTE –

Safenwil, 22 ottobre 2025 – La storica marca britannica Defender ha annunciato la shortlist dei primi Defender Awards, un’iniziativa internazionale che premia 56 progetti straordinari in sette Paesi. L’obiettivo: sostenere chi si batte ogni giorno per la natura e le comunità vulnerabili.
I vincitori riceveranno un robusto Defender 4×4 per supportare il loro lavoro, un contributo di £100.000 e mentoring da esperti internazionali. I progetti selezionati spaziano dalla conservazione della fauna selvatica all’assistenza in zone remote, dalla rigenerazione ambientale alla protezione degli oceani.
Quattro categorie, sette vincitori
I progetti sono suddivisi in quattro categorie: Defenders of the Land: come la Fondazione Sylva (Italia), che promuove la rigenerazione ambientale.
Defenders of the Wild: tra cui Salviamio L’Orso (Italia), impegnata nella tutela dell’orso marsicano.
Defenders of Humanity: come Skin Check Champions (Australia), che offre screening per il cancro della pelle in comunità isolate.
Defenders of the Sea: con iniziative come Operation Adriatic Defenders (Italia), attiva nella protezione del mare Adriatico.
Una giuria internazionale valuterà l’impatto, l’innovazione e il potenziale contributo di un Defender 4×4 al successo di ciascun progetto. Tra i giurati: la biologa zimbabwese Dr. Moreangels Mbizah, il fotografo tedesco Max Muench, il ricercatore svizzero Bertrand Piccard, l’attrice italiana Alessandra Mastronardi e altri esperti da Australia, Giappone e Regno Unito.
Defender: mobilità con missione

Con i Defender Awards, la marca rinnova il suo impegno per cause umanitarie e ambientali, già consolidato da collaborazioni con la Croce Rossa Britannica e l’organizzazione Tusk. Dal 1948, Defender è sinonimo di libertà, resilienza e visione. La lista completa dei 56 progetti nominati è disponibile su landrover.com/defender-awards. I sette vincitori saranno annunciati nel corso dell’anno.