Due podi per Honda a Bratislava – EWC e WTCR

Honda teams take podiums in EWC and WTCR double-header in Slovakia

SLOVAKIARING – COPPA DEL MONDO TURISMO FIA E CAMPIONATO MONDIALE ENDURANCE FIM –

Lo scorso fine settimana lo Slovakiaring, a pochi km a est di Bratislava, ha fatto da sfondo a un duplice appuntamento motoristico europeo, ospitando contemporaneamente la WTCR – Coppa del mondo turismo FIA e l’EWC – Campionato mondiale endurance FIM.

Honda era presente con la Civic Type R e il CBR1000RR Fireblade, ed è stato l’unico costruttore a partecipare ad entrambe le gare, conquistando sia l’uno che l’altro podio. Disputate a giorni alterni, la 8 Ore dell’EWC ha visto il via sabato, mentre le tre corse della WTCR sono seguite la domenica. Il trio Honda Endurance Racing – composto da Randy de Puniet, Yonny Hernandez e Sebastien Gimbert – ha condiviso il circuito con Freddy Foray, Mike Di Meglio e Josh Hook, in gara per F.C.C.

TSR Honda France in sella alle loro CBR1000RR Fireblade. Per tutto il fine settimana, entrambe le squadre hanno dimostrato il passo giusto, indispensabile per salire sul podio. A un’ora dalla fine della gara, Honda Endurance Racing era in testa, fino a quando un incidente, anche a causa delle condizioni bagnato/asciutte della pista, ha fatto retrocedere il team all’ottava posizione. Alla fine della gara, tuttavia, F.C.C. TSR Honda France, squadra Campione EWC del 2018, ha portato a casa un meritatissimo terzo posto.

La domenica è stata poi la volta del campionato quattro ruote WTCR, con le squadre Honda Racing nuovamente sul podio. Nestor Girolami ed Esteban Guerrieri, i due piloti ALL-INKL.com Münnich Motorsport, sono arrivati al primo e al secondo posto al volante della loro Civic Type R TCR nella seconda corsa. Girolami è alla testa del campionato WTCR, separato dal compagno Guerrieri da soli due punti, e la scuderia conserva un netto vantaggio di 50 punti sul resto della classifica costruttori.

Il prossimo appuntamento del calendario WTCR è fissato in Olanda per il prossimo week-end del 18-19 maggio, mentre la 8 Ore dell’EWC sarà disputata sul circuito tedesco di Oschersleben il 7-9 giugno.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi