TESTATA L’IDONEITÀ DEI SISTEMI DI ASSISTENZA PER EVITARE INCIDENTI –
I veicoli sono stati sottoposti a scenari come la frenata d’emergenza in caso di attraversamento di pedoni e ciclisti o la collisione posteriore. Sono stati testati anche la presenza di sistemi di avviso di uscita di corsia o il rilevamento della sonnolenza.
Con l’88% dei punti possibili, il Fiat Ducato ha ottenuto il miglior punteggio ed è stato il primo furgone in assoluto a ottenere la valutazione “Platinum”.

Ford Transit, VW T6.1, Ford Transit Custom e Mercedes-Benz Vito (in questo ordine) hanno ottenuto una valutazione “Oro” con 68 – 61 per cento.

Mercedes-Benz Sprinter, Nissan Primastar, Renault Trafic, Peugeot Expert, VW Crafter, Opel Vivaro e Iveco Daily hanno ricevuto una valutazione “Argento“ e quindi almeno il 40% del possibile punteggio massimo. Con l’eccezione dello Sprinter, tutti i veicoli mancano, per esempio, del rilevamento ciclisti nell’assistente alla frenata d’emergenza.
Toyota Proace im Euro-NCAP-Test. Foto_ampnet_EuroNCAP Iveco Daily im Euro-NCAP-Test. Foto_ampnet_EuroNCAP Opel Vivaro im Euro-NCAP-Test.
Citroën Jumpy, Toyota Proace, Opel Movano, Peugeot Boxer, Citroën Jumper e Renault Master hanno ottenuto il “bronzo” con 37 – 29%. L’unico veicolo che ha fallito è stato il Nissan Interstar, che sarà presto in vendita, in quanto non è disponibile con un sistema di frenata automatica di emergenza. (aum/tsp)