FE MEXICO E-PRIX – MASERATI MSG RACING DOPPIO PIAZZAMENTO A PUNTI

6426869b-dfef-c7c2-0847-12140352114a Maserati MSG Racing - Formula E Mexico E-Prix 2025 - (Credit: Maserati MSG Racing)

Gli insegnamenti tratti da San Paolo danno i loro frutti nel secondo appuntamento della stagione a Città del Messico –

d4a0c178-0668-bce7-4a5c-7fe959002f2b
Maserati MSG Racing – Formula E Mexico E-Prix 2025 – (Credit: Maserati MSG Racing)

Stoffel Vandoorne (2) e Jake Hughes (55) hanno compiuto una progressione impressionante, portando la Maserati MSG Racing a conquistare una prima doppietta di punti stagionale. Stoffelsettimo con cinque posizioni guadagnate, Jakeha chiuso la gara con un 10° posto dopo una sessione di qualifiche su una pista notoriamente impegnativa per i sorpassi.

Gomme protagoniste in qualifica, con Jake e Stoffel che hanno faticato a mantenerle alla temperatura ottimale per ottenere le massime prestazioni. Stoffel ha dovuto fare i conti anche con la pista asciutta, dopo che la pioggia aveva colpito il circuito durante la sessione di prove del mattino, rendendo difficile trovare il momento giusto per fare il suo giro veloce.

Le basse posizioni in qualifica hanno causato qualche preoccupazione per il Maserati MSG Racing in vista dell’EPrix, dato che il circuito di Città del Messico è notoriamente limitato nelle opportunità di sorpasso, ma questo non ha smorzato le prospettive del pilota o della squadra in vista della gara. Il team sapeva che l’esecuzione della strategia perfetta e una gara pulita avrebbero potuto portare a un traguardo a due punti.

23158e88-a306-79c8-b2af-c99a75cc6f1a
Maserati MSG Racing – Formula E Mexico E-Prix 2025 – (Credit: Maserati MSG Racing)

Jake (55) e Stoffel (2) sono partiti bene, migliorando entrambi la loro posizione di partenza. Alla fine del secondo giro, il duo si trovava al12° e13° posto, con Stoffel davanti, e il team stava studiando come utilizzare il tandem per ottenere il massimo dei punti alla fine dei 36 giri. Jake è stato fortunato a non essere coinvolto in un altro incidente al primo giro, quando Zane Maloney della Lola Yamaha ha toccato la fiancata della sua Maserati Tipo Folgore. È riuscito a continuare a correre con conseguenze limitate dal contatto.

Stoffel è rimasto bloccato dietro a Nyck De Vries, pilota Mahindra in difficoltà, e questo ha limitato la sua avanzata nel gruppo. Questo ha costretto il Maserati MSG Racing a rivedere le proprie aspettative in merito alla posizione che intendeva raggiungere sotto bandiera a scacchi.

La prima delle due Safety Car è uscita a meno di dieci giri dalla fine quando i compagni di squadra della Lola Yamaha, Malony e Lucas Di Grassi, si sono scontrati, con Maloney nelle barriere. Purtroppo, la Safety Car è uscita mentre Jake aveva meno di due minuti dei suoi sei minuti finali di Attack Mode attivi, Stoffel ne aveva quattro, e quindi ha perso l’opportunità di arrivare comodamente ai punti prima che il suo Attack scadesse.

Stoffel è stato un po’ più fortunato: con la Safety Car relativamente breve, aveva ancora due minuti e mezzo di Attack quando la pista è tornata al verde. Essendo l’unico a metà della top ten rimasto in modalità Attack, Stoffel ha spinto per assicurarsi di essere in una posizione forte per mantenere i suoi meritati punti alla bandiera a scacchi.

Jake era in P10 quando è uscita la seconda Safety Car – un incidente molto simile, ma questa volta la vittima è stato Mitch Evans della Jaguar – con tre delle quattro vetture dietro di lui che dovevano ancora prendere l’ultima Modalità Attacco. Con il distacco che aveva in quel momento, Robin Frijns di Envision e Nick Cassidy di Jaguar non erano troppo preoccupati, dato che avevano solo due minuti di attacco rimanenti, ma Taylor Barnard su McLaren aveva quattro minuti e minacciava i primi punti della stagione di Jake.

La Safety Car è stata ancora una volta breve, ma purtroppo Jake non ha potuto fare nulla per evitare che Barnard lo passasse poco prima della bandiera a scacchi, chiudendo in P11. Tuttavia, una penalità post-gara per Barnard ha aggiunto cinque secondi al suo tempo di gara, promuovendo Jake in P10 e dando al Maserati MSG Racing un doppio piazzamento a punti.

Su una pista difficile per sorpassare e con entrambe le vetture che partivano al di fuori della top ten, non può che essere considerato un buon fine settimana quello trascorso con un doppio piazzamento a punti. In vista del prossimo appuntamento di Gedda, il Maserati MSG Racing si concentrerà sulle prestazioni in qualifica, cercando di mettere insieme gli ultimi tasselli per iniziare a risalire la classifica.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi