Connubio impareggiabile tra classe senza tempo e prestazioni al top grazie al V8 biturbo da 620 cv e ai sistemi di dinamica del veicolo mutuati dalla Ferrari Roma –

L’ultima nata della Casa di Maranello, è stata presentata oggi, venerdì 17.3.2023, nella cornice di un esclusivo evento tenutosi presso il palazzo El Badi di Marrakech. Con le sue prestazioni e la sua eleganza senza tempo, la vettura reinterpreta in chiave contemporanea lo stile italiano degli anni 50 e 60, caratterizzato da raffinatezza e piacere di vivere. La grande novità di questa spider – che riprende per proporzioni, volumi e tecnologia utilizzata il concept di successo V8 2+ già apprezzato sulla Ferrari Roma – risiede nel tetto rimovibile in tessuto, soluzione che vede il proprio ritorno nella gamma a motore anteriore del Cavallino Rampante a 54 anni dalla sua gloriosa apparizione sulla 365 GTS4.
La vettura vanta un rapporto peso/potenza ai vertici della categoria grazie non solo al tetto in tessuto, ma anche al telaio interamente in alluminio e al motore V8 da 620 cv proveniente dalla famiglia in grado di aggiudicarsi per quattro anni consecutivi il premio “International Engine of the Year”. Il cambio DCT a 8 rapporti garantisce ottimi livelli di comfort, efficienza meccanica e divertimento durante la cambiata sportiva.

Disegnata dal Centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni, punta a trasferire il concetto di “Nuova Dolce Vita” fuori dagli spazi cittadini, in un contesto di eleganza e spensieratezza en plein air. La vettura è una spider 2+ dotata di raffinatissimo soft top in tessuto, progettato allo scopo di preservare ed esaltare le proporzioni della Ferrari Roma senza alterarne la silhouette elegante e fluida.

Ogni motore Ferrari possiede un timbro di voce che lo rende unico e la Ferrari Roma Spider non fa eccezione. Oltre all’adozione dell’albero piatto, in grado di parificare gli scoppi delle bancate, e di condotti di egual misura volti a equalizzare la portata sonora, è stata impiegata la linea di scarico della Ferrari Roma, che prevede l’eliminazione dei silenziatori posteriori e l’adozione di una speciale valvola di by-pass sagomata in modo da controllare con continuità e progressività l’emissione acustica, al fine di esaltare le doti sonore e prestazionali della vettura a seconda delle situazioni di guida.
7 ANNI DI MANUTENZIONE
Gli impareggiabili standard qualitativi raggiunti e la grande attenzione nei confronti del cliente sono alla base del programma settennale di assistenza estesa di Ferrari, offerto anche sulla Ferrari Roma Spider. Questo programma, valido per l’intera gamma, prevede la copertura di tutti gli interventi di manutenzione ordinaria per i primi 7 anni di vita della vettura. Il piano di manutenzione ordinaria rappresenta un servizio esclusivo per i clienti, che saranno certi di mantenere inalterato il livello di prestazioni e sicurezza della propria auto nel corso degli anni. Questo servizio speciale è riservato anche a chi acquista una Ferrari non di prima immatricolazione.
Tra i vantaggi principali del programma Genuine Maintenance, controlli pianificati (a intervalli di 20.000 km oppure una volta all’anno senza limiti di chilometraggio), ricambi originali e ispezioni accurate attraverso i più moderni strumenti di diagnostica a opera di personale qualificato formato direttamente presso il Ferrari Training Centre di Maranello. Il servizio è disponibile in tutti i mercati e riguarda tutti i Punti Vendita della Rete Ufficiale.
Grazie al programma Genuine Maintenance si amplia ulteriormente la vasta gamma di servizi di post-vendita offerti da Ferrari per soddisfare i clienti che desiderano conservare immutate nel tempo le performance e l’eccellenza che contraddistinguono le vetture fabbricate a Maranello.
FERRARI ROMA SPIDER – TECHNICAL SPECIFICATIONS
MOTOPROPULSORE
Tipo | V8 – 90° – twin turbo |
Cilindrata totale | 3855 cm3 |
Alesaggio e corsa | 86.5 mm x 82 mm |
Potenza massima* | 456 kW (620 cv) a 5750–7500 giri/min. |
Coppia massima | 760 Nm a 3000-5750 giri/min. |
Regime massimo | 7500 giri/min. |
Rapporto di compressione | 9.45:1 |
Potenza specifica | 161 cv/l |
DIMENSIONI E PESI
Lunghezza | 4656 mm |
Larghezza | 1974 mm |
Altezza | 1306 mm |
Passo | 2670 mm |
Carreggiata anteriore | 1652 mm |
Carreggiata posteriore | 1679 mm |
Peso a secco** | 1556 kg |
Rapporto peso a secco/potenza | 2.5 kg/cv |
Distribuzione dei pesi | 48% ant. / 52% post. |
Capacità serbatoio | 80 litri |
Volume bagagliaio | 255 l |
PNEUMATICI E CERCHI
Anteriore | 245/35 ZR 20 J8.0 |
Posteriore | 285/35 ZR 20 J10.0 |
FRENI
Anteriore | 390 x 34 mm |
Posteriore | 360 x 32 mm |
TRASMISSIONE E CAMBIO
Cambio F1 a doppia frizione e 8 rapporti
CONTROLLI ELETTRONICI
EPS, VDC, ABS con EBD, F1-TCS, E-Diff3, SSC 6.0, FDE, SCM-E Frs
PRESTAZIONI
Velocità massima | > 320 km/h |
0-100 km/h | 3.4 s |
0-200 km/h | 9.7 s |
100-0 km/h | 32 m |
200-0 km/h | 130 m |
CONSUMO DI CARBURANTE
In corso di omologazione
EMISSIONI CO2
In corso di omologazione
* Con benzina a 98 ottani
** Allestimento con contenuti opzionali di alleggerimento