LA COMPATTA A PROVA DI FUTURO CON IL MARCHIO DELL’OVALE BLU RINNOVATA NEL DESIGN ARRIVA CON DIVERSI ALLESTIMENTI COMPRESE LE ESCLUSIVE VARIANTI X – PRESENTATA ANCHE LA NUOVA FIESTA ST DA 200 CV –

WALLISELLEN, settembre 2021 – Aspetto sicuro, design forte, nuovi sistemi di assistenza alla guida, soluzioni avanzate di guida ibrida dolce: questo il biglietto da visita della nuova generazione Fiesta, la piccola più venduta di casa Ford.
I modelli a tre e cinque porte prodotti a Colonia-Niehl combinano soluzioni di assistenza e connettività all’avanguardia, con una varietà di linee di equipaggiamento che si distinguono chiaramente per i propri elementi di design.

Le versioni entry-level Trend (da CHF 16.250) e Cool & Connect (da CHF 17.900), più alto ecco gli allestimenti Titanium, Active e ST-Line – di queste non manca una versione “X” e una “Vignale”. Le confortevoli Titanium / Titanium X e Titanium Vignale combinano il massimo comfort con un aspetto elegante. Dal canto loro, i crossover: Active / Active X e Active Vignale sono comodi su strada e fuori strada. Le ST-Line / ST-Line X e ST-Line Vignale sono sportive nell’aspetto e nella guida.
Debutto anche per la Ford Fiesta ST, che riceve un facelift e arriva nella versione “X” (prezzo a partire da CHF 32.450). La compatta sportiva a tre porte stabilisce nuovi standard con fari a LED adattivi, griglia del radiatore rivista e altri dettagli sorprendenti come l’eccezionale opzione di colore Mean Green Metallic, sedili sportivi Sensico Ford Performance. La coppia massima del motore a tre cilindri EcoBoost è aumentata del dieci per cento a 320 Nm; il 1,5 litri è in grado di erogare 200 CV.

Nuova Fiesta è dotata di tecnologie innovative come i fari a LED Matrix adattivi con abbaglianti anti-riverbero e tecnologia “Bad Weather”, il quadro strumenti con display digitale a colori personalizzabile da 12,3″ e la funzione Wrong-Way Alert.
Propulsioni di oggi e di domani
Le opzioni di propulsione elettrificata comprendono il motore EcoBoost Hybrid da 48 V per garantire efficienza e piacere di guida e il cambio automatico a doppia frizione e sette rapporti PowerShift.
Progettati per ridurre i costi di esercizio aumentando il piacere di guida, i modelli EcoBoost Hybrid sono dotati di uno starter/generator a cinghia (BISG) al posto del convenzionale alternatore, che consente di recuperare l’energia solitamente persa durante la frenata e la marcia, utilizzandola per ricaricare la batteria agli ioni di litio da 48 V raffreddata ad aria.
Il BISG svolge anche la funzione di un motore e assiste il propulsore principale sfruttando l’energia immagazzinata per potenziarne la coppia durante la guida e l’accelerazione, oltre ad alimentare gli accessori elettrici del veicolo. Il motore può essere riavviato in soli 350 millisecondi, pertanto il sistema Start&Stop può spegnerlo quando è più opportuno per risparmiare carburante, ad esempio in caso di rallentamento in vista di una fermata sotto i 25 km/h, anche se il veicolo ha la marcia innestata e il pedale della frizione non è premuto.
Il motore EcoBoost Hybrid da 1,0 litri della nuova Fiesta è disponibile con potenza da 125 CV e cambio manuale a sei rapporti. Il consumo di carburante WLTP a partire da 4,9 l/100 km e le emissioni di CO2 a partire da 111 g/km2 rappresentano un miglioramento del 5% rispetto al motore 1.0 EcoBoost non ibrido da 125 CV di potenza, per un risparmio che, secondo i dati Ford, arriva fino al 10% negli scenari di guida in città.
Il motore EcoBoost Hybrid da 125 CV è disponibile anche con cambio automatico a doppia frizione e sette rapporti PowerShift, che garantisce un cambio di marcia fluido e un movimento pulito accompagnati dal consumo efficiente del carburante (a partire da 5,2 l/100 km) ed emissioni di CO2 WLTP a partire da 117 g/km.