LA GARA RACCONTATA DAGLI PNEUMATICI – DUE SOSTE CON INTERMEDIE E SLICK PER VERSTAPPEN A IMOLA –
Max Verstappen ha guidato la doppietta Red Bull dopo essere partito dalla pole con pneumatici Cinturato Green Intermediate per poi passare ai P Zero Yellow medium dopo la prima sosta e finire la gara con uno stint di 12 giri su P Zero Red soft. Questa è stata esattamente la stessa strategia utilizzata dal compagno di squadra Sergio Perez.
In realtà, a promuovere questa strategia è stato Charles Leclerc (Ferrari) che si è fermato per montare la soft prima delle due Red Bull, per poi essere costretto a un ulteriore pit stop dopo essere finito a muro nelle fasi finali di gara quando era terzo. Ha poi recuperato terminando la corsa al sesto posto.
Tutti gli altri piloti, a eccezione di Daniel Ricciardo (McLaren) e di Mick Schumacher (Haas), si sono fermati una sola volta passando da intermediate a slick in mescola medium.
La gara è iniziata con una temperatura ambiente di 14 gradi e della pista di 16. La pioggia caduta ha fatto sì che il tracciato fosse umido all’inizio del Gran Premio e tutti i piloti sono partiti con le intermedie. Quando la traiettoria ha iniziato ad asciugarsi tutti sono poi passati alle slick.
Classifica piloti
- Leclerc – P. 86
- Verstappen – P. 59
- Perez – P. 54
- Russell – P. 49
- Sainz – P. 38
- Norris – P. 35
- Hamilton – P. 28
- Bottas – P. 24
- Ocon – P. 20
- Magnussen – P. 15
- Ricciardo P. 11
- Tsunoda – P. 10
- Gasly – P. 6
- Vettel – P. 4
- Alonso – P. 2
- Zhou – P. 1
- Albon – P. 1
- Stroll – P. 1
Classifica costruttori
- Ferrari – P. 124
- Red Bull Racing – P. 113
- Mercedes – P. 77
- McLaren – P. 46
- Alfa Romeo – P. 25
- Alpine – P. 22
- AlphaTauri – P. 16
- Haas – P. 15
- Aston Martin – P. 5
- Williams – P. 1