NEL NUOVO ANNO LA FORMULA E ABB TORNERÀ CON 14 COMPETIZIONI INTORNO AL GLOBO –
Con la prima gara a Diriyah, in Arabia Saudita, è iniziata venerdì 22 novembre 2019 la sesta stagione del campionato mondiale ABB FIA FORMULA E.

Per la prima volta nella storia della Formula E ABB, hanno gareggiato 24 piloti di 12 squadre diverse, tra cui i nuovi arrivati Porsche e Mercedes. Sam Bird (Envision Virgin Racing) ha vinto l’E-Prix di venerdì, seguito da Andre Lotterer (TAG Heuer Porsche) e Stoffel Vandoorne (Mercedes-Benz EQ).

Sabato il secondo E-prix della nuova stagione è stato vinto da Alexander Sims (BMW i Andretti Motorsport), seguito da Lucas Di Grassi (Audi Sport ABT Schaeffler e Stoffel Vandoorne (Mercedes-Benz EQ).
Il campionato è ora guidato da Sims.
Il trofeo è stato consegnato da Peter Terwiesch, Presidente di Industrial Automation Business ABB.

JAGUAR I-PACE ETROPHY
Come partner ufficiale per la ricarica del trofeo Jaguar I-PACE, ABB ha sviluppato stazioni di ricarica DC Terra 53 modificate, più compatte e portatili, che le rendono più facili da trasportare e quindi in grado di soddisfare i requisiti per la produzione in serie. I caricabatterie garantiscono competizioni efficienti e regolari oltre a dimostrare nella pratica le prestazioni delle stazioni di ricarica rapida ABB.
Come partner ufficiale per la ricarica del trofeo Jaguar I-PACE, ABB ha sviluppato stazioni di ricarica DC Terra 53 modificate, più compatte e portatili, che le rendono più facili da trasportare e quindi in grado di soddisfare i requisiti per la produzione in serie. I caricabatterie garantiscono competizioni efficienti e regolari oltre a dimostrare nella pratica le prestazioni delle stazioni di ricarica rapida ABB.
IL CALENDARIO DELLE GARE 2020
18 gennaio Santiago del Cile
15 febbraio Città del Messico
29 febbraio Marrakesch – Marocco
21 marzo Sanya – Cina
04 aprile Roma – Italia
18 aprile Parigi – Francia
03 maggio Seoul – Corea
06 giugno Jakarta – Indonesia
21 giugno Berlino – Germania
11 luglio New York – Usa
25-26 luglio Londra – GB
18 gennaio Santiago del Cile
15 febbraio Città del Messico
29 febbraio Marrakesch – Marocco
21 marzo Sanya – Cina
04 aprile Roma – Italia
18 aprile Parigi – Francia
03 maggio Seoul – Corea
06 giugno Jakarta – Indonesia
21 giugno Berlino – Germania
11 luglio New York – Usa
25-26 luglio Londra – GB
2019/20 ABB FIA FORMULA E CHAMPIONSHIP
DRIVER STANDINGS
01 – Alexander Sims UK BMW i Andretti Motorsport 35
02 – Stoffel Vandoorne BEL Mercedes-Benz EQ 30
03 – Sam Bird UK Envision Virgin Racing 26
04 – Oliver Rowland UK Nissan e.dams 22
05 – Lucas di Grassi BRA Audi Sport ABT Schaeffler 18
06 – Andre Lotterer GER TAG Heuer Porsche 18
07 – Edoardo Mortara CH ROKiT Venturi Racing 18
08 – Robin Frijns NED Envision Virgin Racing 10
09 – Nyck de Vries NED Mercedes-Benz EQ 08
10 – Daniel Abt GER Audi Sport ABT Schaeffler 08
11 – James Calado UK Panasonic Jaguar Racing 06
12 – Jean-Eric Vergne FRAU DS TECHEETAH 04
13 – Antonio Felix da Costa POR DS TECHEETAH 03
14 – Brendon Hartley NZ GEOX DRAGON 02
15 – Jerome D’Ambrosio BEL Mahindra Racing 02
16 – Mitch Evans NZ Panasonic Jaguar Racing 02
17 – Pascal Wehrlein GER Mahindra Racing 00
18 – Maximilian Guenther GER BMW i Andretti Motorsport 00
19 – Felipe Massa BRA ROKiT Venturi Racing 00
20 – Sebastien Buemi CH Nissan e.dams 00
21 – Neel Jani CH TAG Heuer Porsche 00
22 – Ma Qing Hua CHI NIO 333 00
24 – Nico Mueller CH GEOX DRAGON 00
01 – Alexander Sims UK BMW i Andretti Motorsport 35
02 – Stoffel Vandoorne BEL Mercedes-Benz EQ 30
03 – Sam Bird UK Envision Virgin Racing 26
04 – Oliver Rowland UK Nissan e.dams 22
05 – Lucas di Grassi BRA Audi Sport ABT Schaeffler 18
06 – Andre Lotterer GER TAG Heuer Porsche 18
07 – Edoardo Mortara CH ROKiT Venturi Racing 18
08 – Robin Frijns NED Envision Virgin Racing 10
09 – Nyck de Vries NED Mercedes-Benz EQ 08
10 – Daniel Abt GER Audi Sport ABT Schaeffler 08
11 – James Calado UK Panasonic Jaguar Racing 06
12 – Jean-Eric Vergne FRAU DS TECHEETAH 04
13 – Antonio Felix da Costa POR DS TECHEETAH 03
14 – Brendon Hartley NZ GEOX DRAGON 02
15 – Jerome D’Ambrosio BEL Mahindra Racing 02
16 – Mitch Evans NZ Panasonic Jaguar Racing 02
17 – Pascal Wehrlein GER Mahindra Racing 00
18 – Maximilian Guenther GER BMW i Andretti Motorsport 00
19 – Felipe Massa BRA ROKiT Venturi Racing 00
20 – Sebastien Buemi CH Nissan e.dams 00
21 – Neel Jani CH TAG Heuer Porsche 00
22 – Ma Qing Hua CHI NIO 333 00
24 – Nico Mueller CH GEOX DRAGON 00
TEAM STANDINGS
01 – Mercedes-Benz EQ 38
02 – Envision Virgin Racing 36
03 – BMW i Andretti Motorsport 35
04 – Audi Sport ABT Schaeffler 26
05 – Nissan e.dams 22
06 – TAG Heuer Porsche 18
07 – ROKiT Venturi Racing 18
08 – Panasonic Jaguar Racing 08
09 – DS TECHEETAH 1 07
10 – Mahindra Racing 2 03
11 – GEOX DRAGON 0 02
12 – NIO 333 4 00