FORMULA E – YAMAHA MOTOR CONTINUA LA PARTNERSHIP TECNICA CON LOLA

2025_YAM_CPR_LolaYamahaABTFormulaE_JP_NA_STA_001_preview Lola Yamaha ABT FormulaE - (Credit YME)

Continua la sfida per sviluppare tecnologie elettriche all’avanguardia, in linea con gli standard richiesti dalla serie di gare elettriche più importante al mondo –

Aprile 2025 – Yamaha Motor e Lola Cars Ltd (con sede nel Regno Unito, di seguito “Lola”) hanno concordato di proseguire la loro partnership tecnica oltre il 2027 per lo sviluppo e la fornitura di propulsori elettrici ad alte prestazioni per il Campionato mondiale ABB FIA Formula E (di seguito “Formula E”).

Anche dopo l’introduzione delle vetture di quarta generazione “GEN4”, Yamaha continuerà la sua sfida e punterà a migliorare le competenze e le capacità complessive dell’azienda nel campo delle tecnologie elettriche attraverso lo sviluppo di tecnologie elettriche all’avanguardia per la serie di corse più importante al mondo per monoposto completamente elettriche.

“Nel marzo 2024 abbiamo firmato un accordo di partnership tecnica con Lola, produttore di pacchetti veicoli forniti ai team di Formula E, per le vetture di terza generazione “GEN3EVO”. Abbiamo iniziato a gareggiare da questa stagione (Stagione 11) come “Lola Yamaha ABT Formula E Team” insieme al team tedesco ABT, utilizzando vetture equipaggiate con propulsori elettrici sviluppati e forniti in collaborazione con Lola”.

Lola è una società di sviluppo di auto da corsa di lunga data con sede nel Regno Unito, le cui vetture hanno partecipato a numerose gare automobilistiche internazionali. L’azienda sostiene gli sport motoristici sostenibili e, al fine di acquisire tecnologie per le corse elettriche, sviluppa e fornisce pacchetti di telai conformi agli standard della Formula E dalla stagione 11 (2024-2025).

La Formula E introdurrà le vetture di quarta generazione “GEN4” dalla stagione 13 (2026-2027) e il regolamento tecnico sarà modificato: la potenza massima sarà aumentata a 600 kW e la frenata rigenerativa massima sarà portata a 700 kW. Ciò richiederà tecnologie che consentano di ottenere ulteriori miglioramenti in termini di efficienza energetica.

Yamaha ha fissato un obiettivo ambientale a livello aziendale per raggiungere la neutralità carbonica nelle emissioni di Scope 3* entro il 2050. Inoltre, la visione tecnologica di Yamaha include il rafforzamento delle sue nuove competenze chiave, una delle quali è la gestione dell’energia. Yamaha Motor continuerà lo sviluppo tecnologico attraverso la sfida in Formula E, con l’obiettivo di acquisire il massimo in termini di tecnologia di gestione dell’energia e i livelli più elevati al mondo di densità di potenza ed efficienza.

*Emissioni prodotte dalla catena del valore di Yamaha, ad esempio dall’uso dei prodotti venduti.

Maruyama, Heiji – Direttore esecutivo e amministratore delegato di Yamaha Motor: “Yamaha Motor sta conducendo attività di ricerca e sviluppo su varie tecnologie al fine di acquisire e rafforzare le nostre nuove competenze chiave per offrire Kando ai nostri clienti e contribuire alla sostenibilità. Una di queste è la gestione energetica, che siamo certi darà i suoi frutti grazie alla Formula E. Continueremo questa sfida nella stagione GEN4 come partner tecnico di Lola Cars e, insieme al nostro altro partner ABT, siamo orgogliosi ed entusiasti di migliorare la nostra tecnologia sul palcoscenico mondiale delle corse elettriche”.

* Kando è una parola giapponese che descrive la sensazione simultanea di profonda soddisfazione e intensa emozione che proviamo quando incontriamo qualcosa di eccezionale valore.

Till Bechtolsheimer – Presidente di Lola Cars: “Lavorare insieme a Yamaha Motor allo sviluppo del powertrain che il team Lola Yamaha ABT sta attualmente utilizzando in Formula E è stata un’esperienza positiva e reciprocamente vantaggiosa. Avendo già impegnato noi stessi nella GEN4, sono molto lieto che Yamaha continui questo viaggio nelle corse elettriche insieme a noi. Con la loro vasta esperienza e il loro impegno a favore della mobilità sostenibile, sono il partner perfetto per Lola Cars e non vediamo l’ora di continuare a promuovere l’innovazione attraverso il motorsport insieme a loro”.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi