Il marchio di lusso del Gruppo Hyundai Motor ci sorprende ancora una volta con un nuovo modello, questa volta ai vertici assoluti nel segmento delle berline di lusso –

Testo e foto: Michael Rebsamen – trad. tsp
Alcuni possono trovarlo coraggioso, altri pensano che sia giusto che anche un costruttore asiatico si avventuri nel raffinato regno dei produttori di limousine tedeschi o britannici come Mercedes, Audi, Rolls Royce o Bentley. In termini di design e tecnologia, gli intelligenti coreani non hanno comunque nulla da invidiare.

Son Nim – L’ospitalità coreana
Dopo una breve presentazione della G90 al Festival of Speed di Goodwood, l’anteprima europea vera e propria ha avuto luogo mercoledì 4 ottobre a Zurigo. L’Europa è servita solo in minima parte con le auto di qualità di Genesis, per ora solo in Gran Bretagna, Germania e Svizzera.
L’evento si è svolto nello studio Genesis al numero 62 sulla Bahnhofstrasse a Zurigo. In Svizzera ci sono altri due studi Genesis. a Basilea e Ginevra, per un totale di otto in Europa. Ogni persona che entra in contatto con Genesis viene trattata con la tradizionale ospitalità coreana. La filosofia Son Nim ha come principio di base quello di trattare tutte le persone come ospiti di valore, con l’obiettivo finale di far sentire gli ospiti come a casa propria. Questo include i partner commerciali e i media, e l’autore di queste righe può essere d’accordo, dato che ha avuto il privilegio di essere vicino a Genesis fin dal suo lancio in Europa nel giugno 2021.

Lettiga di lusso
Son-Nim si applica anche alle auto Genesis, dentro e fuori. La Genesis G90, ad esempio, incarna questo approccio olistico, facendo appello ai quattro sensi chiave: Tatto, Udito, Vista e Olfatto. Ad esempio, i lussuosi sedili in pelle, il pulsante di chiusura automatica delle porte, lo speciale sistema di profumazione, il suono sensazionale di Bang & Olufsen e il sistema di purificazione dell’aria. La G90 è dotata di un esclusivo scomparto per la disinfezione antibatterica UV-C nel bracciolo posteriore, che può essere utilizzato per sterilizzare orologi, gioielli, telefoni cellulari, chiavi o guanti durante la guida.
Dimensioni e tecnologia
La Genesis G90 è disponibile in due lunghezze, una versione corta con una lunghezza di 5275 mm e un passo di 3180 mm. Dove la concorrenza si ferma, Genesis fa un passo avanti e offre la versione lunga, una berlina di lusso con 5465 mm e un passo di 3370 mm. Quando sono pronte per la guida, le due versioni pesano rispettivamente 2305 e 2470 chilogrammi. Per il momento, la berlina di lusso G90 è disponibile con un motore turbo benzina a sei cilindri con una cilindrata di 3,5 litri. La potenza è di 380 CV, ma con il supporto di un compressore elettronico è di 415 CV a 5800 giri/min. Un cambio automatico a otto rapporti trasmette la potenza alle quattro ruote con ben 549 Newtonmetri disponibili tra 1300 e 4500 giri/min. 5,2 e 5,4 secondi per lo scatto a 100 km/h sono valori da auto sportiva, la velocità massima è bloccata a 250 km/h. Grazie a un valore CW di un ottimo 0,27, il consumo di carburante è compreso tra 10,5 e 11,0 litri/100 chilometri, valori buoni per veicoli così grandi e relativamente pesanti. La Genesis G90 è completamente equipaggiata; un elenco di tutti gli extra e dei sistemi di assistenza va oltre lo scopo di questo articolo. Sono inoltre evidenti la consueta garanzia di cinque anni di Genesis e il supporto fornito dal GPA, l’assistente personale di Genesis.

Gli acquirenti della G90 in Svizzera possono contare su un ulteriore servizio: possono essere guidati da un autista Genesis per 10 giorni all’anno. Genesis ci delizierà sicuramente con una versione completamente elettrica della G90 nel prossimo futuro, non vediamo l’ora.