PREVENDITE IN SVIZZERA A PARTIRE DA FINE SETTEMBRE –
Volkswagen presenta l’anteprima mondiale della nuova Golf Variant – la station wagon compatta è ora più spaziosa e digitale che mai – Debutta anche la Golf Alltrack in veste Variant a trazione integrale con DNA di SUV.

Rispetto al modello precedente, si presenta più lineare e dinamica. Nella parte frontale si riconosce la somiglianza con la nuova Golf. Sul retro mostra la sua tipica originalità con tetto e lunotto in stile coupé. La nuova generazione Variant ha una lunghezza di 4633 mm (66 mm in più rispetto al modello precedente) e presenta ora un passo di 2680 mm (50 mm in più). L’estensione in lunghezza determina una riorganizzazione delle proporzioni e conferisce alla Golf Variant un aspetto più allungato e lineare. Luci a LED.

Nella nuova trovano comodamente posto cinque passeggeri: il passo più lungo infatti va quasi del tutto a vantaggio degli interni, che sono stati incrementati di 48 mm a 1798 mm. Anche lo spazio per le ginocchia è stato ampliato, esattamente di 48 mm. I bagagli troveranno sicuramente posto nel generoso bagagliaio: caricato fino al bordo superiore del sedile posteriore, offre 6 litri in più rispetto al modello precedente, ora 611 litri. Con carico fino al tetto e parete di separazione a rete fino allo schienale dei sedili anteriori, il volume raggiunge 1642 litri (22 litri in più). Il portellone posteriore elettrico, disponibile come optional, può essere aperto anche con un semplice movimento del piede davanti al paraurti posteriore della Golf Variant.

Nuovi sistemi di propulsione, per esempio, l’eTSI con tecnologia a 48 V e cambio DSG a 7 marce: un generatore di avviamento a cinghia da 48 V, una batteria agli ioni di litio da 48 V e il motore TSI si fondono in questo veicolo per creare una nuova propulsione mild hybrid. Tra i vantaggi offerti dal nuovo motore eTSI rientra anche un risparmio nei consumi. La Golf Variant infatti, quando possibile, disattiva il motore turbo benzina a iniezione diretta e «veleggia» a emissioni zero a livello locale. Tutti i motori eTSI sono abbinati di serie al cambio automatico a doppia frizione (DSG a 7 marce). Per la Golf Variant sono disponibili innovativi motori TDI a tecnologia «twin dosing», ossia una doppia iniezione AdBlue® con due catalizzatori SCR (Selective Catalytic Reduction),in grado di ridurre in maniera significativa le emissioni di ossido di azoto (NOx) collocando i futuri TDI tra i motori diesel più puliti ed economici al mondo.

Nuove linee ed equipaggiamento completo di serie Volkswagen ha ridefinito la matrice di equipaggiamenti della Golf Variant, ora ordinabile nelle linee «Life», «Style» e «R-Line». Di serie comprende sin dal modello base funzioni quali l’assistente per il mantenimento della corsia «Lane Assist», il controllo perimetrale «Front Assist» con funzione di frenata d’emergenza in città e riconoscimento pedoni, il bloccaggio elettronico del differenziale XDS, il sistema di avviamento «Keyless Start» e la commutazione automatica delle luci di guida.
Sempre di serie, gli interni includono il «Digital Cockpit Pro» (strumentazione digitale), il sistema di infotainment online «Ready2Discover» con touchscreen da 10 pollici, i servizi e le funzioni mobili online di «We Connect» e «We Connect Plus», volante multifunzionale in pelle, climatizzatore automatico «Air Care Climatronic» e un’interfaccia di telefonia Bluetooth con funzione di ricarica induttiva.

Alltrack di seconda generazione
Con la nuova Golf Variant arriva sul mercato anche la seconda generazione Alltrack. Crossover tra Golf Variant e il mondo dei SUV, la nuova Golf Alltrack ha di serie la trazione integrale permanente 4MOTION, una maggiore altezza dal suolo, stile all-terrain con paraurti specifico e i interni personalizzati. Così equipaggiata dimostra versatilità anche lontano dalle strade asfaltate e, grazie alla trazione integrale, un perfetto veicolo trainante fino a un massimo di 2000 kg. Golf Alltrack riflette le caratteristiche della nuova Golf Variant.