IL CULTO DEL FULMINE OPEL – PIÙ DI 400 VEICOLI E CIRCA 1.500 FANS – PROSSIMO RADUNO DOMENICA 31 MAGGIO 2020 –
Il più grande raduno Opel in Svizzera si è tenuto domenica 26 maggio a Hoch-Ybrig, nel cuore della Svizzera.
Il raduno internazionale Opel è stato organizzato per la 31° volta consecutiva dal team Opel di Biberegg. Più di 400 veicoli della casa del fulmine sono stati presentati con orgoglio dai relativi proprietari e sono stati al centro dell’attenzione del mondo Opel nel cuore della Svizzera.
Sonia Kälin, quattro volte regina di lotta svizzera e testimonial Opel, ha letteralmente “coronato” l’evento, rendendosi disponibile per autografi, foto e vivaci conversazioni con i fans. Inoltre, direttamente sul luogo dell’evento, ha potuto ritirare la sua nuova auto di servizio, una Opel Grandland X 2.0 l da 177 CV con cambio automatico 8 rapporti.
La totalità della vasta gamma è stata rappresentata dagli autentici classici prodotti a Biel, passando dai classici più recenti, fino ad arrivare alla modernissima Insignia GSi.
“Il fulmine Opel è un culto! Vogliamo ringraziare i fan Opel e i visitatori per la loro fedeltà alla marca e il grande interesse dimostrato. Sono rimasto colpito dalla passione con cui i proprietari si prendono cura dei propri veicoli e dall’orgoglio con cui li presentano”, ha dichiarato Lukas Hasselberg, Manager Public Relations, Opel Suisse SA. “Vorrei nuovamente ringraziare in particolare il team Opel di Biberegg per l’enorme impegno e le tantissime ore del proprio tempo libero dedicate all’organizzazione del raduno annuale Opel sullo Hoch-Ybrig. Confidiamo che in futuro ci aspettino ancora innumerevoli raduni.”
Roger Niederberger, presidente del team Opel di Biberegg: “In quanto team Opel di Biberegg siamo fieri di far parte della famiglia Opel. È stato ancora una volta un evento eccezionale. Vogliamo ringraziare tutti i visitatori e saremmo lieti di rivederli al raduno del prossimo anno, che si terrà domenica 31 maggio 2020. Sono convinto che gli amici di Opel si segneranno subito la data sull’agenda.”