GRG A RADIO LORA ITALIANA – MOTORI E MOBILITÀ 347

admin

26/01/2025

ac18694

(Foto Suzuki)

auto-schweiz – UPI – FFS – FIAT PROFESSIONAL – MAZDA – MERCEDES-BENZ – OPEL – PEUGEOT – ŠKODA – SUZUKI – DOMENICA 26.1.2025 –

L’industria automobilistica sta affrontando sfide importanti a livello mondiale e si trova nel mezzo del più grande processo di trasformazione della sua storia ultracentenaria. Digitalizzazione, elettrificazione e automazione offrono un enorme potenziale per i futuri modelli d’impresa, ma comportano anche rischi per le strutture consolidate nel commercio veicoli o nella mobilità. L’Associazione importatori svizzeri “auto-schweiz” promuove una ricerca scientifica approfondita su questi temi presso l’Università di San Gallo e sovvenziona con 2’680’000 franchi la costituzione di una “cattedra della mobilità”. Cooperazione di 8 anni.

L’Ordinanza sulla guida automatizzata entrerà in vigore il 1° marzo 2025. I progressi tecnologici promettono grandi passi avanti in tema sicurezza, a condizione che la tecnologia funzioni in modo affidabile e utilizzata correttamente. L’Ufficio svizzero di prevenzione infortuni UPI, indica necessario un quadro regolamentare rigoroso, in particolare di formazione alla guida affinché il passaggio a veicoli più automatizzati sia vantaggioso per la sicurezza stradale.

FFS – Cantieri notturni da fine gennaio a fine novembre 2025 sulla linea San-Gallo–St. Margrethen. A partire dalle 21.00, in diverse notti ci saranno cambiamenti di orario, cancellazioni di treni, autobus sostitutivi. In alcune notti sarà interessata anche la tratta St. Margrethen-Sargans. Prima di partire consultare l’orario online o la app Mobile FFS.

Fiat Professional Ducato è stato nominato per il 17° anno consecutivo “Miglior veicolo base per camper”. Il prestigioso titolo è stato assegnato dai lettori della rivista tedesca di settore Promobil. Il sondaggio annuale è un indicatore chiave delle tendenze nel settore dei veicoli per il tempo libero da oltre 25 anni.

Mazda CX-80 è stata proclamata “Best in Class” da Euro NCAP nella sua ultima serie di test. Il prestigioso riconoscimento sottolinea l’impegno Mazda in sicurezza e innovazione. Euro NCAP ha sottoposto ai test 44 veicoli, la CX-80 è emersa come la migliore nella categoria grandi SUV precedendo l’Audi Q6 e-tron.

Mercedes-Benz Classe E è stata premiata da Euro NCAP con il titolo “Best Performer” per la sicurezza complessiva. Risultato basato sulla valutazione di quattro aree relative a sicurezza attiva e passiva: protezione adulti e bambini, utenti vulnerabili della strada e sistemi di assistenza.

Opel propone il tris di suv più giovane del mercato. Il compatto Mokka, Frontera e l’ammiraglio Grandland sono già ordinabili. I tre nuovi sono disponibili sia 100% elettrici sia ibridi a 48 volt. Grandland anche ibrido plug-in.

Peugeot introduce in Svizzera il nuovo allestimento Style per i modelli 208, 2008 e Peugeot 308 al posto delle varianti d’ingresso Active. Le Style sono disponibili con diverse motorizzazioni e un’aggiunzione di opzioni.

Octavia è uno dei modelli Škoda più amati in Svizzera e, con oltre 7 milioni di unità vendute in tutto il mondo best seller della marca. Il modello è ora disponibile anche a trazione integrale negli allestimenti Selection e SportLine. 

Subaru Solterra sarà la prima safety car ufficiale elettrica in SBK, il campionato mondiale FIM riservato alle due ruote derivate dalle moto di serie. Il Suv è mosso da 2 motori elettrici, uno per asse, e sfrutta la trazione integrale permanente per controllo e sicurezza in qualsiasi condizione.

Il Giro d’Italia 2025 sceglie Suzuki moto. La collaborazione non si limita alla “corsa rosa”, in programma dal 9 maggio al 1° giugno, ma coinvolgerà tutte le importanti manifestazioni di respiro internazionale targate RCS Sports & Events, ovvero Strade Bianche, Strade Bianche donne, Tirreno-Adriatico, Milano-Torino, Milano-Sanremo, Sanremo donne, Giro D’Abruzzo, Giro Next Gen, Giro D’Italia donne, Gran Piemonte e il Lombardia.

Notizie e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 59 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.

RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 26 gennaio 2025 – grg – 4069