TCS – MV AGUSTA – HONDA – ALFA ROMEO – AUDI – FIAT – JEEP – MERCEDES-BENZ – TOYOTA – VOLKSWAGEN VEICOLI COMMERCIALI – DS AUTOMOBILES E LA ZECCA FRANCESE – DOMENICA 9.2.2025 –
Il TCS è stato scelto per pilotare la prossima campagna nazionale di prevenzione e sensibilizzazione volta a migliorare la sicurezza degli scolari sul tragitto casa-scuola per il triennio 2025, 26 e 27. Il suo progetto ha saputo convincere il Fondo di sicurezza stradale dopo un rigoroso processo di selezione.
MONDO MOTO E SCOOTER
Art of Mobility S.A., società controllata dalla famiglia Sardarov, riacquisirà il pieno controllo del Gruppo MV Agusta, segnando ufficialmente la separazione da KTM. Dopo un anno di successi per MV Agusta, la situazione finanziaria emersa in PIERER Mobility AG avrebbe potuto avere un impatto significativo sulle operazioni del marchio di Schiranna in provincia di Varese.
Honda festeggia il 50° della sua moto grossa di lusso Gold Wing. In concessionaria nel 2025 con l’esclusiva livrea “50th Anniversary” nelle varianti GL1800 e Tour. I primi 1.833 acquirenti in Europa riceveranno in omaggio un modellino raffigurante da un lato l’attuale Gold Wing e dall’altro l’originale GL1000 a quattro cilindri del 1975.
MONDO AUTO
Alfa Romeo Junior è stata nominata “La Novità 2025” dai lettori di Quattroruote, con il 16% delle preferenze ha superato le altre 19 candidate selezionate dalla rinomata rivista italiana.
Audi uniforma la nomenclatura alfanumerica in base a dimensioni e posizionamento con la designazione dei modelli a livello mondiale con una o più lettere e un numero. A e Q continueranno a distinguere tra pianale piatto e alto. La cifra, attualmente da 1 a 8, consente una categorizzazione indipendentemente dal tipo di trazione.
Risultati eccezionali in Italia per Fiat Pandina che a gennaio, con oltre 13.300 unità immatricolate ha superato da sola tutti i marchi che operano in Italia.
Jeep Avenger, si conferma il SUV leader in Italia anche a gennaio, terzo modello più venduto in assoluto e il B-SUV elettrico più richiesto.
Mercedes-Benz festeggia i 30 anni del suo furgone di successo Sprinter. Per l’anniversario il modello speciale “30 anni Sprinter”, variante elettrica compresa. Il traguardo dei cinque milioni di Sprinter venduti sarà superato nel 2025.
Toyota Prius conferma la sua tradizione innovativa con 110 km di autonomia elettrica e l’efficienza della più recente tecnologia ibrida della Casa. Chiave digitale e ricarica wireless per smartphone di serie su tutta la gamma 2025.
Volkswagen Veicoli Commerciali elettrizza il Multivan e il nuovo California con una nuova trazione integrale progressiva Plug-In Hybrid. Il sistema propulsivo da 245 CV con un nuovo 4 cilindri 1.5 TSI evo2 e 2 motori elettrici offre autonomia elettrica di 95 km per il Multivan e 91 per il California. Ordini aperti in Svizzera per entrambe i modelli.
DS Automobiles e la Zecca francese celebrano il 70° della leggendaria DS con l’emissione di una moneta da collezione. Presentata sotto il maestoso soffitto a volta del Grand Palais, al Salone dell’Auto di Parigi del 1955, la DS progettata da Flaminio Bertoni, con linee avanguardistiche e innovazioni, tanto rivoluzionaria quanto elegante, fu subito un classico. 1,5 milioni di unità DS sono state prodotte per 20 anni nel cuore di Parigi. Il 1° giugno 2014, le due lettere della leggendaria vettura sono rinate con la nascita del marchio DS Automobiles.
Notizie e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 59 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 9 febbraio 2025 – grg – 3514