LOVE RIDE 2025 – COMPARIS.CH – UPI – MERCEDES-BENZ ACTROS/NAPOLITRANS – VOLVO – ALFA ROMEO – KIA – RENAULT – DOMENICA 27.4.2025 –
Di fronte alle sfide del cambiamento climatico e conservazione delle risorse, l’industria automobilistica si è impegnata in una trasformazione di ampio respiro. Con la demo-car Emblème, Renault presenta un vero e proprio laboratorio. Motorizzazione a doppia energia, alimentata da elettricità e idrogeno, ideale su brevi e lunghe distanze.
La nuova generazione di furgoni completamente elettrici di Renault arriverà nel 2026; basati su una nuova piattaforma definita dal software, Estafette, Goelette e Trafic saranno al centro della presenza Renault al salone dei veicoli commerciali di Birmingham, in Inghilterra, dal 29 aprile al 1° maggio 2025.
Kia EV Experience 2025 ha consentito a oltre 1000 partecipanti di testare l’idoneità delle auto elettriche all’uso quotidiano, provandole su strada per 24 ore. La campagna è durata due mesi. In test le Kia Niro EV, EV9, EV6 e EV3.
Nello stabilimento “Giambattista Vico” di Stellantis a Pomigliano d’Arco (Napoli), fiore all’occhiello del sistema industriale italiano, lo scorso 17 aprile è stata prodotta l’Alfa Romeo Tonale numero 100.000.
Volvo EX90 è «Auto di lusso mondiale 2025». Il riconoscimento al suv completamente elettrico è stato assegnato al New York International Auto Show. La lussuosa sette posti combina spazio, comfort e sicurezza.
Ordini aperti in Svizzera per i rinnovati suv Renault Espace e Austral. Design rivisitato, nuove dotazioni, 3 livelli di allestimento. Sistema Full Hybrid E-Tech 200 con cambio multimodale aggiornato.
70 nuovi autocarri Mercedes-Benz Actros L ProCabin rafforzano la flotta di Napolitrans, specialista affidabile nel trasporto nazionale e internazionale di prodotti freschi, ultra-freschi e surgelati.
Inequivocabile analisi UPI: raramente utenti di monopattini elettrici gravemente feriti indossavano un casco al momento dell’impatto. 9 feriti gravi su 10 circolavano senza casco. In monopattino elettrico, le lesioni alla testa sono tra le più comuni e l’alcol è di gran lunga la causa più frequente d’incidente. L’Ufficio svizzero di prevenzione infortuni UPI raccomanda di rinunciare all’alcool e di indossare sempre un casco quando si circola in monopattino elettrico.
In Svizzera i premi dell’assicurazione auto sono determinati da diversi fattori, età, sesso e nazionalità. Nell’UE la direttiva antidiscriminazione vieta di trattare le persone in modo differente per caratteristiche personali. Secondo un sondaggio rappresentativo del servizio comparativo online, comparis.ch, la maggioranza degli intervistati è a favore di un divieto che impedisca di applicare criteri discriminatori al calcolo dei premi dell’assicurazione auto.
LOVE RIDE 2025, domenica 4 maggio alle 8:00, l’aeroporto di Dübendorf ZH aprirà i battenti al più grande evento motociclistico di beneficenza del mondo. Atmosfera familiare e rilassata, l’idea sociale attira 10.000 visitatori. Momento clou la partenza alle 11:00 del giro in moto con persone affette da malattie muscolari e disabilità.
Notizie e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E su L’ECO, da 59 anni storico giornale degli italiani in Svizzera ora online al sito www.lecotele7.com! Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori& mobilità – 27 aprile 2025 – grg – 3253