FFS – YAMAHA – DUCATI – motosuisse – LAND ROVER CLASSIC – TOYOTA – NISSAN – HYUNDAI – FIAT – CITROËN – BYD – ID.BUZZ PRO LWB – DOMENICA 25.5.2025 –
La prova – Il furgone ID. Buzz elettrico ha vinto anche quest’anno a «Best Cars», convincendo lettrici e lettori votanti, e nella nuova versione a passo lungo con batteria da 86 kWh ha convinto anche il vostro. 7 posti e autonomia massima di 487 km, secondo il ciclo WLTP. Il vostro ne ha raggiunti 400, ma è risaputo, l’autonomia reale dipende molto dallo stile di guida, dalle condizioni atmosferiche e dal percorso. Il van, ideale per hotel e imprese di trasporto, ha sistemi con una potenza di calcolo molto veloce, e tempi di ricarica brevi. Sorprende per la maneggevolezza e per la scattante ripresa, capace di ammutolire in sorpasso anche chi guida auto sportive.
BYD ha presentato a Zurigo il nuovo suv elettrico Atto 2, a trazione anteriore con batteria al litio di ferro Blade, senza cobalto e nichel, autonomia 312 Km, 177 CV. BYD ha anche aperto gli ordini per l’utilitaria elettrica Dolphin Surf, in listino da CHF 20’990, batteria Blade e autonomia da 322 a 507 Km.
Il nuovo furgone ë-C3 elettrico di Citroën ha un’autonomia fino a 323 chilometri (WLTP). Compatto e spazioso ha un volume di carico fino a 1.220 litri. Il listino prezzi parte da 19.990 franchi svizzeri, IVA esclusa.
Lanciata in Italia Grande Panda ibrida, nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, batteria da 48 volt, cambio automatico eDCT. Al lancio è stato mostrato il prototipo Grande Panda 4×4 con asse posteriore elettrificato.
Nuovi colori per l’auto elettrica dell’anno 2025 Hyundai Inster. Tomboy Khaki e arancione Siena per le varianti Pica, Origo, Amplia e Vertex. Il verde Amazzonia è riservato alla Vertex Cross, variante ora disponibile anche in Svizzera.
Mazda ha presentato a Zurigo e a Ginevra la nuova berlina 100% elettrica Mazda6e, in estate dai concessionari.
Presentata mercoledì scorso, la nuova Nissan Micra arriverà sul mercato svizzero a fine anno. Completamente elettrica, la citycar di sesta generazione offre ricarica rapida e autonomia fino a 408 km.
Toyota ha svelato il nuovo RAV4, che sarà disponibile in Europa solo nelle versioni ibrida plug-in e ibrida. Il sistema ibrido plug-in di nuova generazione eroga 304 CV e consente 100 Km in elettrico. 191 i CV della ibrida.
Defender V8 Soft Top Classic amplia la gamma Land Rover Classic e rende omaggio alle precedenti generazioni, tra cui l’ambita NAS 90 degli anni ’90. V8, 5,0 litri da 405 CV, interni lussuosi; in listino da 195.000 £, tasse escluse.
MONDO MOTO E SCOOTER
Il mercato svizzero delle due ruote motorizzate è rimasto sui livelli del 2024 anche nei primi 4 mesi di quest’anno. Scooter in crescita e motociclette in leggero calo. In totale 16.975 immatricolazioni.
Anteprima svizzera della nuova Ducati XDiavel V4 giovedì scorso nell’elegante ristorante Aubrey di Zurigo. Design accattivante, 168 CV e la sensazione di un nuovo livello di cruiser.
Le nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT sono equipaggiate di sistemi elettronici di assistenza, fari a LED, motore 690cc Euro5+, 3 modalità di guida di cui una personalizzabile, manopole riscaldate e cruise control.
Honda celebra 500 milioni di motocicli prodotti dal 1949. In Svizzera, dopo aver celebrato il 50° anniversario l’anno scorso, Honda Moto Suisse sta per raggiungere 400.000 veicoli 2 ruote a motore venduti.
FFS – Il traffico ferroviario tra San Gallo e Rorschach riprenderà domani mattina presto, lunedì 26.5.25 senza limitazioni. Un binario era stato danneggiato lunedì scorso dalla collisione tra una locomotiva e un veicolo da cantiere.
Nei fine settimana dell’Ascensione e della Pentecoste, circoleranno 40 treni speciali tra la Svizzera tedesca e il Ticino, e capienza potenziata di diversi treni regolari, come gli EuroCity per l’Italia. Consigliato prenotare i posti a sedere.
Notizie e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E su L’ECO, da 59 anni storico giornale degli italiani in Svizzera ora online al sito www.lecotele7.com! Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori& mobilità – 25 maggio 2025 – grg – 4301