Guida Michelin Svizzera 2019

Ritzcoffier - Bürgenstock Resort

Apparsa martedì 5 febbraio, lancia due nuove stelle nel firmamento gastronomico svizzero: Patrick Mahler, con la sua equipe del ristorante focus a Vitznau è passato da zero a 2 stelle in un anno. Il secondo ristorante bi-stellato è il Pavillon diretto dallo chef Laurent Eperon, dell’hotel Baur au Lac di Zurigo.

Sono ben 128 i ristoranti stellati nella Guida Michelin Svizzera 2019 – mai così tanti. Si sono confermati i 3 stelle dell’edizione scorsa, che continuano a rappresentare “la crème de la crème de la Suisse gastronomique”. Sono il Restaurant de l’Hôtel de Ville a Crissier, il Schauenstein a Fürstenau e il Cheval Blanc by Peter Knogl a Basilea.

Commentando la guida di quest’anno, Gwendal Poullennec, direttore internazionale delle guide Michelin, ha dichiarato: “Il numero di stelle ottenute quest’anno è la prova dell’alto livello e della qualità complessiva della gastronomia svizzera. I nostri ispettori sono stati molto lieti di scoprire, e di condividere con i nostri lettori un’impressionante varietà di stili culinari, dalla cucina classica a quella moderna, dalla mediterranea all’asiatica “.

Con focus e Pavillon, i ristoranti 2 stelle in Svizzera sono saliti a 20. Per la prima volta, la guida Michelin riconosce più di 100 ristoranti con 1 stella. In totale sono 105 in tutto il paese, fra questi 21 hanno ottenuto 1 stella per la prima volta. Con la diffusione geografica ideale, i buongustai in Svizzera devono percorrere brevi distanze per arrivare a un ristorante raccomandato dalla Guida Michelin, e questa è una caratteristica svizzera particolarmente interessante.

Tre, quest’anno, i ristoranti con chef al femminile che hanno ottenuto la loro prima stella Michelin: L’Etoile – Nova (Alexandra Ziörjen) a Charmey, Neue Blumenau (Bernadette Lisibach) a Lömmenschwil e Le Café Suisse (Marie Robert) a Bex.

Tra i ristoranti recentemente distinti con 1 stella Michelin c’è “the K by Tim Raue”. La struttura gestita dal famoso chef berlinese sorge nel leggendario Hotel Kulm di St. Moritz e offre piatti fortemente influenzati dalla cucina asiatica.

Situato sopra il Lago dei Quattro Cantoni e inaugurato nel 2018 dopo 9 anni di ricostruzione, il Bürgenstock Resort rappresenta l’apertura alberghiera più spettacolare dell’anno. Fra i suoi quattro hotel e i molti ristoranti, è stato Ritzcoffier che gli ispettori Michelin hanno immediatamente distinto con 1 stella.

Il ristorante Le Berceau des Sens dell’École hôtelière di Losanna ha ottenuto 1 stella Michelin. È la prima volta in Svizzera che il ristorante di una scuola alberghiera e gastronomica riceve tale riconoscimento. Il ristorante Belvoirpark, che appartiene ad un’altra scuola, la Hotelfachschule di Zurigo, ha ottenuto un “Bib Gourmand” per l’eccellente rapporto qualità-prezzo. Entrambi i premi confermano l’eccellente livello di formazione professionale in Svizzera, in grado di fornire una nuova generazione di chef ben addestrati, motivati e giovani.

Vitznau, idilliaca baia del Lago dei Quattro Cantoni, si sta trasformando in una destinazione gratificante per i buongustai. Il villaggio, ai piedi del Rigi, vanta ora non meno di tre ristoranti stellati: focus (2 stelle), Sens (1 stella) e PRISMA (1 stella). E altri fra i più rinomati sorgono nelle vicinanze.

Dal 2002 al 2005 Zurigo non ha avuto ristoranti stellati, ora la città ne vanta tre con 2 stelle e sette con 1 stella, tre si sono uniti alla famiglia Michelin nell’edizione del 2019: Gustav, Ornellaia et 20/20 by Mövenpick.

In Svizzera va forte il cosiddetto “casual fine dining” (cucina casual raffinata). La MICHELIN Guide Switzerland 2019 elenca moltissime strutture eccezionali dove i clienti possono gustare piatti di prima qualità in un ambiente rilassato e disinvolto, un concetto particolarmente apprezzato dai più giovani.

Il numero di ristoranti distinti “Bib Gourmand” è aumentato di 26 unità, raggiungendo 157 strutture. Marktküche a Zurigo è il primo ristorante vegetariano in Svizzera in questa categoria. Simbolizzato dall’omino Michelin che si lecca le labbra, il Bib Gourmand evidenzia le strutture che preparano piatti semplici, ma molto ben eseguiti e con un buon rapporto qualità-prezzo. In Svizzera, questi ristoranti offrono tutti un menu di 3 portate (antipasto, piatto principale, dessert) per un massimo di 70 franchi svizzeri.

In Svizzera, la Guida MICHELIN 2019 è in vendita dall’8 febbraio al prezzo di 33 franchi.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi