PUBBLICATO IL SINGOLO FREEDOM DAL NUOVO ALBUM DI ZUCCHERO “D.O.C.” IN USCITA L’8 NOVEMBRE IN TUTTO IL MONDO – TOUR EUROPEO IN AGENDA DA GIUGNO A DICEMBRE 2020 –
“Freedom” è il nuovo singolo di Zucchero “Sugar” Fornaciari – lanciato venerdì 4 ottobre – è un inno alla libertà e all’amore scritto insieme all’artista britannico Rag’n’Bone Man. Una canzone dal suono sofisticato e internazionale, risultato di una nuova ricerca musicale che mescola la tradizione con lo stile “Sugar” più vero.
Il nuovo album “D.O.C.”, in uscita venerdì 8 novembre per Polydor / Universal Music è già ordinabile qui e in pre-save su Spotify. “D.O.C.” sarà disponibile in diversi formati: CD, 2LP Standard, 2LP di colore giallo (D2C esclusivo), download digitale, streaming e conterrà 11 brani + 3 tracce bonus.
Zucchero is live in town, 5.12.2020 – Hallenstadion, Zurich
Tracklist:
“Spirito nel buio”, “Soul Mama”, “Cose che già sai” feat. Frida Sundemo, “Testa o croce”, “Freedom”, “Vittime del Cool”, “Sarebbe questo il mondo”, “La canzone che se ne va“, “Badaboom (Bel Paese)“, Tempo al tempo”, “Nella tempesta”, “My Freedom” (bonus track), “Someday” (bonus track) e “Don’t let it be gone”. Frida Sundemo (bonus track).
2LP Yellow sarà disponibile esclusivamente negli store D2C in Francia, Germania, Austria, Svizzera e Olanda ai seguenti link:
Germania, Austria, Svizzera: zucchero.universal-music.de
Francia: https://www.difymusic.com/zucchero
Olanda: https://platenzaak.nl/zucchero
Con questa operazione, chi ordinerà l’album riceverà un codice alfanumerico per l’accesso a una finestra esclusiva dove si potranno acquistare i biglietti per il tour europeo prima che la vendita pubblica sia attiva. Tutti i dettagli sono disponibili nei negozi D2C.
Il tour europeo “D.O.C.” prenderà il via alla Royal Concert Hall di Glasgow il 6 giugno 2020 e toccherà I palcoscenici più prestigiosi di tutta Europa, inclusi 10 spettacoli all’Arena di Verona, descritta dall’artista come “uno dei luoghi più belli per suonare”.
European Tour:
June 6th – Royal Concert Hall, Glasgow (UK)
June 7th – Bridgewater Hall, Manchester (UK)
June 10th and 11th – Royal Albert Hall, London (UK)
Oct 29th – Lisinski, Zagreb (Croatia)
Oct 31st – Olympiahalle, Innsbruck (Austria)
Nov 1st – Stadthalle, Graz (Austria)
Nov 3rd – Arena Stozice, Ljubljana (Slovenia)
Nov 4th – Stadthalle, Vienna (Austria)
Nov 6th – Rockhal, Luxembourg
Nov 7th – Amphitheatre, Lyon (France),
Nov 11th – Arkea Arena di Bordeaux (France)
Nov 14th – Le Dôme, Marseille (France)
Nov 15th – Palais Nikaia, Nice (France)
Nov 17th – AccorHotels Arena, Paris (France)
Nov 19th – Leipzig Arena, Leipzig (Germany)
Nov 20th – Barclaycard Arena, Hamburg (Germany)
Nov 21st – Mercedes-Benz-Arena, Berlin (Germany)
Nov 24th – Schleyerhalle, Stuttgart (Germany)
Nov 25th – Olympiahalle, Munich (Germany)
Nov 27th – Festhalle, Frankfurt (Germany)
Nov 28th – ISS Dome, Düsseldorf (Germany)
Nov 29th – Ziggo Dome, Amsterdam (Netherlands)
Dec 1st – Zénith Arena, Lille (France)
Dec 2nd – Emsland Arena, Lingen (Germany)
Dec 5th – Hallenstadion, Zurich (Switzerland)
Fra i più grandi interpreti del blues rock in Italia, Zucchero (Adelmo Fornaciari) ha venduto più di 60 milioni di dischi nella sua carriera, 8 milioni solo con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a esibirsi al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi di 46664 for Nelson Mandela. È anche uno dei pochi artisti italiani nominato per un Grammy, con Billy Preston e Eric Clapton come miglior “R&B Traditional Vocal Collaboration”.
Il suo concerto nel dicembre 2012 all’Istituto Superiore d’Arte dell’Avana con oltre 80.000 persone è stato considerato il più grande live mai tenuto da un cantante straniero a Cuba sotto embargo. Con più di 65.000 spettatori, a luglio 2018 si è esibito ad Hyde Park, per il British Summer Time a Londra, a fianco di artisti internazionali come Eric Clapton, Santana, Steve Winwood.
La sua musica ha superato i confini nazionali grazie a numerose collaborazioni con artisti internazionali come Bryan Adams, The Blues Brothers, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Elvis Costello, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, BB King, Mark Knopfler, Brian May, Luciano Pavarotti, Iggy Pop, Queen, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.
Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.