Honda Civic e:HEV – guida facile con l’elegante e confortevole nuova ibrida

2022 Honda Civic e:HEV 2022 Honda Civic e:HEV

GIÀ ORDINABILE PRESSO I CONCESSIONARI HONDA – IN LISTINO A PARTIRE DA 35.990 FRANCHI –

2022 Honda Civic e:HEV
2022 Honda Civic e:HEV

La nuova compatta Civic è dotata di un’economica trazione ibrida, denominata e:HEV. Anche altri costruttori utilizzano questo tipo di elettrificazione parziale, ma Honda sta adottando un approccio particolare per le sue ibride e inoltre, con circa 20 milioni di unità vendute dal 1972, Civic è una delle sue più vendute.

2022 Honda Civic e:HEV
2022 Honda Civic e:HEV

L’undicesima generazione è davvero chic, con quel chiaro linguaggio di design che sfoggia una linea del tetto curva a forma di coupé e un cofano piatto e spiovente. Di profilo propone un’estetica moderna ed essenziale, con dettagli interessanti come le maniglie a scomparsa dotate di sensori touch che vanno ad eliminare le serrature. Inoltre, gli specchietti laterali sono ancorati direttamente alle portiere anziché al bordo anteriore del finestrino, e posizionati sotto la linea della cintura, eliminando così inutili angoli ciechi. 

La cinque porte ha guadagnato molto sia nell’estetica sia nelle dimensioni. Con una lunghezza di 4,55 metri, si allunga di ben tre centimetri e anche il passo è aumentato, quasi quattro centimetri, arrivando a 2,73 metri. Il vantaggio in termini di spazio è soprattutto per le ginocchia dei passeggeri posteriori, ma anche per le persone alte c’è abbastanza aria sopra la testa. Il bagagliaio posteriore, può contenere ben 410 litri e con i sedili ripiegati può arrivare a ben 1220 litri. Per risparmiare peso, il grande portellone posteriore ad ampia apertura è di resina, mentre il cofano è di alluminio.

Gli interni sono molto confortevoli. È la prima Civic a montare i sedili anteriori, sviluppati da Honda, capaci di stabilizzare il corpo e dotati di una struttura planare in resina che sostiene completamente l’occupante, dal bacino alla zona lombare, per migliorare la stabilità.

Di qualità il mix di materiali adottato. Il conducente si trova di fronte a un quadro strumenti digitale strutturato in modo chiaro, configurabile in diversi modi. A sinistra del tachimetro, al posto del classico contagiri, c’è un misuratore di potenza che indica la trazione ibrida. Sorprendentemente piacevoli le bocchette di ventilazione continua in una struttura a nido d’ape.

Il touchscreen del sistema multimediale è posizionato in alto e quindi facilmente raggiungibile. Grazie a interruttori e pulsanti fisici, le funzioni di navigazione, telefono e climatizzazione o audio sono semplici e intuitive. Il telefonino si può integrare anche in modalità wireless tramite Apple Carplay o Android Auto. Esattamente quello che ci si aspetta da un’auto moderna.

2022 Honda Civic e:HEV

Al volante – Rispetto ad altre ibride è più spesso in modalità elettrica. Questo si deve alla sua speciale trasmissione a tre motori. Nel cosiddetto sistema “e:HEV”, un motore a benzina da 2,0 litri lavora in combinazione con due motori elettrici. Mentre l’elettrico da 135 kW fornisce principalmente la propulsione, quello a combustione aziona il secondo motore elettrico, che funge da generatore e produce l’elettricità necessaria.

Negli agglomerati urbani il veicolo si muove principalmente in modalità elettrica, a zero emissioni. Quando il guidatore richiede un’accelerazione più decisa, l’auto passa alla modalità ibrida per dare alle ruote la spinta del potente motore elettrico, mentre il motore a combustione interna genera l’energia elettrica necessaria.

A velocità costanti, come in autostrada, il sistema passa alla modalità Engine drive, alimentata dal motore termico che garantisce la minima dispersione e che, all’occorrenza, viene assistito dal motore elettrico.  Quando serve la massima accelerazione, il sistema torna in modalità Hybrid drive per sfruttare appieno la forza del motore elettrico. In tutte le modalità, l’energia della frenata e della decelerazione viene recuperata per migliorare l’efficienza complessiva, con consumi particolarmente bassi e una guida sempre fluida. La risposta all’accelerazione è sempre istantanea.

Il controllo lineare del cambio mette in correlazione il rumore e la velocità del motore per ottenere un’accelerazione più rassicurante. In modalità Sport, tale funzione genera una migliore sensazione sonora. Per la guida sportiva su strade tortuose, gli ingegneri Honda hanno sviluppato un “Sistema di rilevamento dei tornanti”, che garantisce il passaggio alla modalità di guida più adatta, allo scopo di migliorare la reattività e ridurre i cambi inutili da una modalità all’altra. In questo scenario, entra in azione anche una maggiore decelerazione allo scopo di migliorare le sensazioni trasmesse al guidatore.

Alle alte velocità, in modalità Engine drive, il sistema offre un’accelerazione reattiva fornendo una maggiore coppia ai carichi più elevati grazie alla tecnologia a iniezione diretta.

Usando l’apposito selettore, si può passare da una modalità di guida all’altra tra le quattro disponibili: Normale, Sport, Econ e Individual. La Sport accentua la risposta dell’acceleratore e migliora le prestazioni, mentre la Econ regola la risposta in modo da migliorare l’efficienza dei consumi. La modalità «Individual” permette di personalizzare la Civic secondo il proprio stile di guida, incluso il peso del volante e la risposta dell’acceleratore. Il guidatore può tornare in qualsiasi momento alla modalità Normale, che bilancia performance ed efficienza.

Il lancio del nuovo modello segna il completamento della strategia “Electric Vision” della Casa, secondo la quale tutte le autovetture convenzionali in Europa saranno elettrificate entro la fine del 2022.

La gamma

Si apre con la variante Elegance, che offre di serie cerchi in lega da 17 pollici, sedili in stoffa, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, una telecamera, un display multi-informazioni da sette pollici e un sistema di infotainment e navigazione a otto altoparlanti compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

Come tutti i nuovi modelli Honda, tutte le varianti della Civic sono equipaggiate con la tecnologia Honda SENSING, un sistema di sicurezza completo, con tecnologie e sistemi di assistenza alla guida come il Lane Departure Warning e il nuovo nuovo Traffic Jam Assist.

A partire da 37.990 franchi, la variante Sport offre una combinazione tessuto e finta pelle per i sedili, pedaliera sportiva, fendinebbia a LED. Gli esclusivi specchietti retrovisori sono impreziositi da esterni in nero lucido in combinazione con le cornici dei finestrini. Imponenti cerchi in lega neri da 18 pollici.

L’allestimento Advance parte da CHF 40.990 e include un Impianto audio BOSE “Centerpoint” con 12 altoparlanti. Inoltre, i veicoli Advance sono dotati di tetto apribile panoramico, fari adattivi e un sistema di illuminazione aggiornato. Display da 10,2 pollici. Le caratteristiche includono cerchi in lega da 18 pollici bicolore neri e diamantati, sedili in pelle e volante riscaldato.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi