Hyundai – centomila Kona Electric vendute in Europa

admin

04/10/2021

UNA KONA SU QUATTRO VENDUTE È UNA KONA ELECTRIC – SU QUATTRO VARIANTI CHE INCLUDONO KONA HYBRID, KONA ELECTRIC E I DUE MODELLI A COMBUSTIONE INTERNA KONA E KONA N –

Ad oggi, in tutto il mondo sono state vendute oltre 142 000 KONA Electric, incluse oltre 100 000 unità in Europa dal suo lancio nel 2018. Questo si avvicina all’obiettivo della Casa, ossia vendere un milione di BEV a livello globale entro il 2025.

Con il lancio di KONA Electric nel 2018, Hyundai è stata la prima casa automobilistica a fondere le due tendenze più in voga nel settore per il mercato europeo: una catena cinematica totalmente elettrica e uno stile di carrozzeria SUV ultracompatto.

KONA Electric si distingue per il suo potente motore elettrico, la grande autonomia e l’aspetto elegante: il tutto a un prezzo accessibile. Propone la scelta tra due motori elettrici: la versione a lungo raggio con batteria da 64 kWh e autonomia di 484 chilometri o la versione a raggio standard con batteria da 39,2 kWh e autonomia di 305 chilometri.

Percorsi fino a 790 chilometri in ciclo urbano con una singola carica (dati documentati).  Inoltre, KONA Electric ha stabilito un record di autonomia di 1026 chilometri sul circuito di Lausitzring in Germania.

KONA Electric è ideale per i clienti che cercano la praticità del SUV senza lo svantaggio delle emissioni locali. Nel 2020, è stato il secondo modello Hyundai a ricevere cinque stelle nella valutazione Green NCAP, dopo la IONIQ Electric nel 2019. All’inizio dell’anno, Autocar ha inoltre classificato la KONA Electric tra le migliori auto elettriche per famiglie.

Nel mese di marzo 2020 Hyundai ha iniziato la produzione della KONA Electric nello stabilimento europeo Hyundai Motor Manufacturing Czech (HMMC), in aggiunta allo stabilimento di produzione principale dell’azienda a Ulsan, Corea del Sud. I vantaggi della produzione europea includono la fornitura regolare ad alcuni dei mercati di maggior successo, tempi di consegna più brevi e una produzione rispettosa dell’ambiente in futuro. Nell’ambito dell’impegno di Hyundai per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2045, una strategia recentemente annunciata alla IAA di quest’anno, HMMC diventerà il primo stabilimento dell’azienda a passare nel 2022 al 100% di energia rinnovabile.