La seconda edizione di IAA MOBILITY presenta lo IAA Open Space nel centro di Monaco dal 5 al 10 settembre – Per sei giorni i visitatori potranno vivere gratuitamente un’esperienza di mobilità varia e innovativa –
5.000 biglietti gratuiti per ogni concerto dal vivo all’aperto, 150 modelli diversi per test drive gratuiti, sei giorni di Open Space, una vasta gamma di offerte per le famiglie: IAA MOBILITY diventa un festival della mobilità.
Cinque buoni motivi per cui vale la pena visitare lo IAA Open Space:
Festival della mobilità sostenibile: nel centro di Monaco, in varie piazze centrali, numerosi espositori presentano le loro visionarie soluzioni di mobilità. Nelle piazze più importanti della città – da Ludwigstrasse e Hofgartenstrasse, Odeonsplatz, Königsplatz, Wittelsbacherplatz, Max-Joseph-Platz, Marienplatz e Residenzhöfe – saranno esposte numerose innovazioni dell’industria della mobilità e della tecnologia. Oltre alle discussioni sul futuro della mobilità nel Citizens Lab, un programma musicale vario e delizie culinarie offriranno intrattenimento.
Esperienza pratica di mobilità: i visitatori avranno l’opportunità di testare da vicino diversi veicoli, tra cui modelli a emissioni zero e prodotti innovativi di micromobilità. I visitatori potranno testare tra 150 modelli diversi, per i quali ci saranno sei punti di arrivo e partenza nell’Open Space. Un’attrazione di quest’anno è la pista di prova per biciclette nel Giardino Inglese. Da non perdere anche la coinvolgente IAA MOBILITY Metaverse Experience sulla Königsplatz di Monaco.
Colloqui sul futuro nel Citizens Lab: questo forum aperto a Marienplatz invita a scambiare idee con esperti di diversi settori. I temi al centro dell’attenzione saranno i progetti di mobilità sostenibile e lo sviluppo urbano. Sono previste sessioni e workshop con rappresentanti della politica, dell’economia, della scienza e della cultura. Argomenti: Il futuro della mobilità e il modo in cui città vivibili possono essere progettate e vissute. Allo stesso tempo, il Citizens Lab invita i partecipanti a mettersi in gioco. Concorsi letterari e serate cinematografiche sui temi della mobilità, della protezione del clima e dello sviluppo urbano.
Esperienze di mobilità a misura di bambino: I bambini potranno scoprire il mondo della mobilità attraverso il gioco, partecipare a una caccia al tesoro e incontrare la mascotte ufficiale della IAA, lo scoiattolo LIAA. Il “Percorso per famiglie” prevede una caccia al tesoro e 14 stazioni con attività entusiasmanti. Dopo aver completato con successo almeno 4 stazioni, alla fine ci sarà una medaglia: la medaglia LIAA.
Eventi musicali sulla Königsplatz: un programma vario attende i visitatori con concerti gratuiti all’aperto ogni giorno dal 5 al 9 settembre. Martedì 5 settembre si esibiranno il duo bavarese Bruckner e la band monacense KYTES, mentre il giorno successivo EnBW presenterà HyperNight con Elif. Giovedì, il cantautore Levent Geiger suonerà brani al pianoforte e più tardi la cantante tedesca Leony proporrà melodie pop. Sabato, la cantautrice britannica Moss Kena sarà alla Königsplatz, seguita dal Collettivo produttori tedeschi Glockenbach. Quest’ultimo porterà il musicista islandese ÁSDÍS per la sua performance. Ci sono 5.000 biglietti gratuiti per ogni concerto. L’accesso è possibile solo se in possesso di un biglietto. Questi possono essere ordinati gratuitamente sul sito web di IAA MOBILITY, fino a esaurimento scorte. Domenica, al termine dello IAA Open Space, ci sarà anche un programma speciale con la DONIKKL Crew per i bambini. Presentatore e reporter Tobi Krell, meglio conosciuto come “Checker Tobi”.