IL THAI GP 2025 DI MARINI E MIR

rd01_thailand_marini_2025-08825 10 Luca Marini Castrol Honda Dainese AGV; Circuit Racetrack; RD1 Thailand Buriram 2025 – (Foto ©Honda Racing Corporation)

Marini eguaglia il miglior risultato su Honda – Mir lotta per la top ten –

rd01_thailand_mir_2025-08851
36 Joan Mir Castrol Honda HRC Dainese Kabuto Oakley; Circuit Racetrack; RD1 Thailand Buriram 2025 – (Foto ©Honda Racing Corporation)

MotoGP 2025, domenica 2.3.25 – Il GP di Thailandia, il primo del Campionato mondiale MotoGP 2025, si è concluso in modo positivo per Honda HRC Castrol, con Luca Marini al 12° posto dopo un errore iniziale e Joan Mir che ha mostrato una velocità da top ten prima di una sfortunata caduta.

I progressi sono continuati a ritmo serrato all’interno del box Honda HRC Castrol nella prima domenica del 2025 al Chang International Circuit. Condizioni climatiche di calura hanno accolto il paddock della MotoGP, con temperature che sono rapidamente salite ai 40 °C al mattino. Imperterriti, Luca Marini e Joan Mir hanno completato i loro preparativi finali prima della gara con alcune modifiche finali nel Warm Up.

rd01_thailand_marini_2025-09175
10 Luca Marini Castrol Honda Dainese AGV; Circuit Racetrack; RD1 Thailand Buriram 2025 – (Foto ©Honda Racing Corporation)

Il GP thailandese di Luca Marini, lungo 26 giri, è stata una gara in recupero, con l’italiano che è sceso all’ultimo posto alla prima curva dopo un errore iniziale appena prima della linea di partenza. A testa bassa, Marini si è fatto strada costantemente nel gruppo per tornare a lottare per i punti. Ha chiuso, a mezzo secondo e poco più da Jack Miller, in 12a posizione, eguagliando il suo miglior risultato della stagione 2024, ottenuto proprio nel GP thailandese. Sebbene il suo pieno potenziale non si sia stato mostrato, Marini lascia la Thailandia soddisfatto del lavoro svolto e pronto a dare il massimo, con la Honda RC213V la prossima volta.

rd01_thailand_mir_2025-09184
36 Joan Mir Castrol Honda HRC Dainese Kabuto Oakley; Circuit Racetrack; RD1 Thailand Buriram 2025 – (Foto ©Honda Racing Corporation)

Una partenza fulminea ha visto Joan Mir lottare con i primi dieci, continuando a mostrare il suo impressionante miglioramento nel ritmo rispetto alla stagione precedente. Sfortunatamente, un incidente all’ultima curva mentre inseguiva Miller ha posto fine alla gara di Mir in anticipo, il campione del mondo 2020 non è riuscito a risalire in sella e a continuare. Nonostante la caduta, la fiducia del #36 è stata rafforzata dalla forma generale e dal risultato del weekend, un chiaro cambiamento di fortuna rispetto al GP di Thailandia del 2024.

Ora ci sarà un breve momento di riposo prima che il team Honda HRC Castrol torni in azione tra poco meno di due settimane, in occasione del GP di Argentina, dal 14 al 16 marzo.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi