DAL 29 AL 30 LUGLIO 2022 LA PERLA DELLE DOLOMITI SI TRASFORMERÀ IN UN VERO E PROPRIO CAMPO DA GOLF DIFFUSO, A 18 BUCHE –

Cortina diventa tappa di In City Golf, il tour sportivo che porta ogni anno il golf nel cuore delle capitali europee e delle città d’arte e turistiche più esclusive.
Quest’anno, dopo aver attraversato Firenze, Verona, Berlino, Livigno, Milano, Merano, Trento, Vienna e Innsbruck, l’evento tornerà a Cortina, già sede della manifestazione dal 2010 al 2014. Atteso l’arrivo di golfisti professionisti e personalità del mondo dello sport e del lifestyle che si sfideranno tra loro, mettendo in mostra dei veri swing d’autore.

In City Golf è un torneo golfistico altamente avvincente e spettacolare che vede protagonisti, edizione dopo edizione, volti noti dello sport e dello spettacolo uniti per divertire il pubblico con lanci spettacolari – memorabili quello della campionessa olimpica Carolina Kostner, che colpì la pallina dalle Tofane, e quello di Giulia Sergas, golfista professionista, che si esibì dal tetto della Funivia Faloria a Cortina d’Ampezzo – ma anche veicolare attraverso questo sport importanti valori culturali e sociali.
L’iniziativa ha riscosso sin da subito un tale apprezzamento da trasformarsi in un vero e proprio tour del golf itinerante spostandosi, negli anni, di paese in paese.
IL TORNEO
In City Golf è un evento rivolto a persone iscritte a circoli di golf italiani ed esteri, che partecipano su invito dell’organizzazione e dei partner. Ben 72 ospiti selezionati si sfidano tra 18 buche disegnate individualmente, metà delle quali costruite appositamente per l’occasione, e mai convenzionali.
I giocatori danno il via alla sfida in partenza Shot-Gun, presentandosi alla stessa ora presso tutte le buche dislocate lungo il percorso. Qui possono mettere alla prova la propria abilità con colpi da maestro, cercando di conquistare le buche più insolite sotto lo sguardo di un pubblico partecipe e curioso.
Caratteristica principale dell’evento è proprio l’originalità delle buche e dei luoghi in cui queste sono allestite, le pedane pensate per il contest richiedono ai giocatori tecniche particolari, fantasia e concentrazione, soprattutto per le ultime 9, che vedono come sfondo scenari mozzafiato.
Le buche possono essere anche particolarmente sfidanti e a vincere sono i giocatori che riescono a centrarle il maggiore numero di volte. Ogni buca decreta il proprio campione, o campionessa, e chi conquista il titolo viene automaticamente estromesso dal resto della competizione in modo tale da individuare in totale 18 vincitori per 18 buche. In caso di parità verrà disputato lo spareggio in occasione della serata di gala conclusiva, dedicata alle premiazioni.
Per giocare vengono utilizzate particolari palline-soft da 2 grammi, più leggere rispetto a quelle tradizionali, per scongiurare il rischio di danni e/o infortuni.
Unica eccezione alla competizione privata è la Public Hole – allestita durante alcune edizioni – aperta al pubblico. È a disposizione di chiunque voglia mettersi alla prova con l’aiuto di un allenatore o giocatore esperto, ed è l’occasione per avvicinare più persone a questo sport e alle diverse realtà del settore.
L’EDIZIONE 2022 – IL RITORNO A CORTINA D’AMPEZZO
IL PROGRAMMA
VENERDÌ 29 LUGLIO
Presentazione del percorso, delle buche e del regolamento della gara presso il cuore pulsante del circolo da golf ampezzano. L’appuntamento è presso la Club House del Golf Cortina, una struttura ispirata alle tipiche abitazioni ampezzane, immersa nella natura incontaminata con vista sulle vette di Cortina ma a due passi dal centro cittadino.
SABATO 30 LUGLIO
Le location principali saranno il Golf club di Cortina durante il mattino, e il centro cittadino in orario pomeridiano.
Ore 09.00 Partenza Shot Gun 9 Buche presso il Golf Club Cortina d’Ampezzo
I partecipanti si contendono le prime nove buche in uno scenario dominato dalla vista dei monti Faloria e Cristallo, su di un green che porta la firma del designer Peter Harradine e dell’architetto ampezzano Silvio Bernardi.
Ore 14.30 Presentazione Flight nel centro di Cortina d’Ampezzo
Ore 15.00 Inizio Torneo nel centro
di Cortina d’Ampezzo
I giocatori si sfidano nel centro cittadino, presso l’originale padiglione a
conchiglia di Piazza Angelo Dibona e lungo tutto il celebre Corso Italia –
isola pedonale lunga 600 metri, ricca di boutique, negozi, locali, ristoranti. Qui
saranno allestite le altre nove buche, impegnative e spettacolari, inserite
all’interno di vere e proprie finestre realizzate da Internorm.
Una postazione di lancio particolare sarà allestita sulla pista da pattinaggio, all’interno dello Stadio del Ghiaccio, come ad evocare l’eccellenza sportiva di Cortina, sede di grandi eventi fin dalle Olimpiadi del 1956 e in attesa di accogliere le Olimpiadi di Milano-Cortina nel 2026. Un’altra spettacolare buca sarà invece posizionata di fronte all’Hotel de la Poste – Main Sponsor della manifestazione.
Ore 17.30 Fine Torneo nel centro di Cortina d’Ampezzo