AVVIATA NELLO STABILIMENTO DUCATI DI BORGO PANIGALE LA PRODUZIONE DELLA SUPERLEGGERA V4 – LA SUPERBIKE DA 100.000 EURO USCIRÀ IN SERIE LIMITATA A 500 UNITÀ –
È l’unica moto al mondo omologata per uso stradale con: telaio, forcellone e cerchi in fibra di carbonio. La numerazione consecutiva delle moto è incisa sulla testa dello sterzo, sulla chiave di accensione e corrisponde al numero di telaio.

Ogni Superleggera è dotata di un kit da corsa
Tra questi, un impianto di scarico in titanio Akrapovič per la pista, un copri frizione aperto in fibra di carbonio, un copri forcellone in carbonio con “slider” in titanio, un kit di ricambio per la fanaleria, un kit smontabile porta targa e del cavalletto laterale, un cavalletto paddock per le ruote, l’analizzatore dati Ducati e un tappo di rifornimento carburante racing.
La potenza del V4 è di 234 CV è pari a 1,54 CV per chilogrammo. Nella produzione di serie è di 224 CV, comunque un valore record per una stradale: 1,41 CV per chilogrammo. A secco, la Ducati non pesa 160 kg.
Ducati Superleggera V4 001/500. Foto ampnet Ducati Superleggera V4 001/500. Foto ampnet Ducati Superleggera V4 001/500. Foto ampnet
La moto viene consegnata in una scatola di legno su misura. Inoltre, tutti gli acquirenti riceveranno una riproduzione scultorea della Superleggera V4 in scala 1:10, un abbigliamento da moto su misura, airbag compreso. I clienti avranno inoltre la possibilità di provare sul circuito del Mugello una Panigale V4 R del campionato mondiale Superbike. 30 proprietari avranno inoltre accesso alla “MotoGP Experience” e potranno correre sul circuito con la Desmosedici GP.
Il capo della Ducati, Claudio Domenicali ha invitato in fabbrica il primo proprietario di una Superleggera V4 per la cerimonia di consegna, che si terrà a breve. ampnet