INEOS GRENADIER QUARTERMASTER – LOGICO SECONDO COLPO

IMG_3706

Con il QUARTERMASTER, il giovane costruttore di veicoli fuoristrada INEOS presenta un pick-up a doppia cabina, naturalmente basato sull’INEOS GRENADIER. In questo modo, il produttore di nicchia intende aprire nuovi gruppi target –

IMG_3682

Testo e foto Michael Rebsamen – trad. tsp

Per descrivere INEOS come marchio o veicolo, occorre innanzitutto dare un’occhiata alla storia aziendale ancora giovane di questo produttore di veicoli fuoristrada. INEOS è una società miliardaria, attiva nell’industria chimica e con sede a Londra. Nel 2021 ha registrato un fatturato di circa 65 miliardi di dollari e ha dato lavoro a 26 mila persone. Una delle sue innumerevoli partecipazioni è un terzo del team Mercedes-Benz di Formula Uno.

Oltre alle corse, il carismatico fondatore e presidente del consiglio di amministrazione di INEOS, Jim Ratcliffe, era molto interessato ai veicoli fuoristrada. Dopo che la produzione del leggendario Land Rover Defender è stata interrotta nel 2016, Ratcliffe ha richiesto i brevetti per il Defender, ma è stato respinto. Senza ulteriori indugi, decise quindi di costruire lui stesso un fuoristrada come successore del Defender. Nel 2020, Mercedes-Benz ha acquistato lo stabilimento di produzione Smart di Hambach, nel Saarland. L’INEOS GRENADIER viene prodotto lì dal dicembre 2022. Come il Defender, i veicoli hanno un telaio a scaletta, due assi rigidi e trazione integrale permanente.

Il GRENADIER è stato sviluppato in collaborazione con Magna Steyr a Graz/A, in Austria, e il sistema di trasmissione è un automatico a otto rapporti di ZF con riduzione off-road. I motori e i vari componenti per il funzionamento e l’abitacolo provengono da BMW.

È possibile scegliere tra due motori a sei cilindri in linea da 3,0 litri, un benzina/turbo da 286 CV e 450 Nm o un diesel da 249 CV, sovralimentazione twin-scroll, iniezione diretta common-rail e una coppia bruta di 550 Nm. Entrambi i motori sono dotati di un serbatoio da 90 litri, in modo da poter affrontare anche una lunga tappa nel deserto con un consumo di 10,1 – 11,8 l per il diesel o 12,9 – 15,3 l per il super.

Il GRENADIER ha un’altezza da terra di 26,4 centimetri, può superare guadi fino a 80 centimetri e, grazie agli sbalzi corti, può affrontare pendenze fino a 35 gradi. Come station wagon a 5 posti, il GRENADIER può essere dotato anche di eleganti rivestimenti in pelle, mentre la carrozzeria Utility, a scelta tra 2 o 5 posti, è destinata più che altro al trasporto.

IMG_3702

Il QUARTERMASTER

Le capacità fuoristrada non sono solo un desiderio per un vero pick-up, ma un dovere. E questo è ciò che l’INEOS QUARTERMASTER offre. Rispetto alla versione chiusa, il passo è cresciuto di 30 centimetri e, con una lunghezza di circa 5,3 metri, di 40 centimetri. Una europallet standard con una lunghezza di 1,2 metri e una larghezza di 0,8 metri si adatta all’area di carico. È possibile caricare un massimo di 835 chili e trainare fino a 3,5 tonnellate. In opzione, è possibile ordinare un verricello a cavo nella parte anteriore, in grado di trainare fino a 5,5 tonnellate.

I potenziali clienti nel settore commerciale sono sicuramente le aziende forestali, i centri di giardinaggio o i commercianti con lavori su terreni accidentati. Nell’abitacolo, la cabina di guida semplice con molti interruttori tattili è accattivante, e c’è anche un pannello di controllo nel rivestimento del tetto. L’infotainment è stato sviluppato internamente e la navigazione avviene in combinazione con Google Maps. Il progetto di INEOS non è certo un fulmine a ciel sereno, ma vuole vendere circa 25 mila veicoli nel medio termine. Dal 2026 seguiranno i modelli completamente elettrici. I prezzi dell’INEOS QUARTERMASTER partono da 89.990 CHF, IVA inclusa.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi