Iveco e Iveco Bus per “Arena del Futuro” – incontro alla ricarica wireless

ARENA DEL FUTURO ARENA DEL FUTURO

PRESENTATO PROGETTO PILOTA ITALIANO DI RICARICA A INDUZIONE PER VEICOLI ELETTRICI –

OnTheRoad4_BAMS_IVECO_BUS_E-WAY
OnTheRoad4_BAMS_IVECO_BUS_E-WAY

Torino, 10 giugno 2022. Si è svolta a Chiari (BS), nel circuito sperimentale “Arena del Futuro”, la presentazione del progetto pilota italiano di ricarica a induzione per veicoli elettrici (o DWPT – Dynamic Wireless Power Transfer). 

Accanto ad aziende industriali, università e istituzioni internazionali al progetto partecipano anche IVECO e IVECO BUS, i marchi di veicoli commerciali e autobus di Iveco Group. Coordinato da A35 Brebemi e Aleatica, è stato lanciato a maggio 2021 per dimostrare l’efficacia e l’efficienza dell’alimentazione di veicoli elettrici mediante carica induttiva dinamica senza contatto. 

Viaggiando su corsie dedicate, i mezzi si ricaricano grazie ad un innovativo sistema di spire posizionate sotto l’asfalto che trasferiscono direttamente l’energia necessaria alle batterie di bordo. 

IVECO BUS – leader nelle trazioni alternative e con la gamma più completa di autobus elettrici – ha contribuito al progetto con un E-WAY elettrico di 12 metri su cui sono state integrate le apposite tecnologie di connettività e ricarica. Il mezzo ha svolto i test percorrendo un anello asfaltato di un chilometro alimentato tramite ricarica induttiva raggiungendo velocità fino a oltre i 70 km/h e ricaricando una potenza elettrica di 75 kW.  

Le estese condizioni di test riproducono molto bene la realtà e rendono anche per questo unico il progetto “Arena del Futuro”. Tra i vantaggi della ricarica dinamica a induzione figurano, una forte riduzione della quantità di batterie necessarie, una maggior efficienza energetica del veicolo, migliorando capacità di carico merci e persone, un aumento della vita media della batteria stessa e una riduzione dei tempi di sosta per ricarica.  

La tecnologia che si sta sperimentando diventa potenzialmente un “range extender” per tutte le tipologie di veicoli elettrificati, automobili, bus e mezzi pesanti, e si applica sia ai veicoli elettrici sia a quelli a celle a combustibile. 

Domenico Nucera, President Bus Business Unit di Iveco Group:“La nostra azienda è più che mai impegnata nel sostenere la transizione energetica ed è stato quindi per noi naturale collaborare a questo progetto, apportandovi l’esperienza di milioni di chilometri percorsi in situazioni reali da centinaia di autobus elettrici. Inoltre, la tecnologia di ricarica a induzione ha potenzialità molto interessanti anche per i veicoli commerciali e potrebbe posizionarsi come un’efficace base infrastrutturale di qualsiasi sistema di mobilità elettrica, non solo per i veicoli puramente elettrici. Continueremo nella sperimentazione, convinti che questa tecnologia, grazie ai vantaggi che offre a tutti gli utenti, possa contribuire efficacemente al passaggio a una mobilità a zero emissioni”.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi