LA MANIFESTAZIONE È GIUNTA ALLA TRENTADUESIMA EDIZIONE E LA JUVENTUS, IMPOSTASI PER NOVE VOLTE, È LA FORMAZIONE PIÙ TITOLATA: UN ALTRO PRIMATO DI UNA SQUADRA CHE, COME IL BRAND JEEP®, NON SMETTE DI SUPERARE I PROPRI LIMITI E DI STABILIRE NUOVI PRIMATI –
Mentre il marchio Jeep® continua ad aprire nuove strade, esaltando la proverbiale capability off road dei suoi SUV attraverso l’adozione di tecnologie sostenibili e capaci di garantire performance straordinarie, la Juventus percorre con autorevolezza il cammino che le è più congeniale: quello verso la vittoria. La formazione bianconera ha infatti appena conquistato la sua nona Supercoppa Italiana – record italiano – sconfiggendo in finale il Napoli nell’incontro disputato allo stadio di Reggio Emilia. Un altro record della formazione bianconera è quello delle partecipazioni consecutive: nove, come i campionati di serie A conquistati ininterrottamente dal 2012.
E dalla stagione 2012-2013 è iniziato il connubio vincente con il marchio Jeep, che è nato e prospera all’insegna di valori affini quali l’autenticità e la passione e ha portato alla conquista di diciassette titoli tra campionato, Coppa Italia e Supercoppa Italiana in nove stagioni, e ha consentito di scrivere pagine memorabili nella storia del calcio italiano. Del resto, quando si parla di Jeep e Juventus, non si può non pensare alla storia gloriosa che le contraddistingue e che alimenta il loro fascino a livello globale. Proprio quest’anno Jeep festeggia i suoi primi 80 anni, all’insegna della libertà e della volontà di superarsi e di stabilire sempre nuovi primati, senza soffermarsi sui successi raggiunti ma proiettandosi sempre verso il successivo.
Una squadra forte per affrontare ogni sfida
La stagione sportiva, intanto, sta entrando nel vivo e promette di regalare nuove sfide, che la Juventus è pronta ad affrontare con il marchio Jeep sul petto. Sono molte anche le sfide della nuova mobilità, che il brand vive forte della gamma di SUV più premiata di sempre e in continua evoluzione: oltre ai nuovi Renegade e Compass 4xe plug-in hybrid, cui presto si affiancherà l’icona Wrangler con la stessa tecnologia, il mese di gennaio ha visto la presentazione sul mercato nordamericano della nuova Grand Cherokee 2021 e l’apertura dell’ordinabilità della nuova Gladiator, il modello che dopo 28 anni segna il ritorno di Jeep® nel segmento dei pick-up.

Al via l’ordinabilità in Svizzera della nuova Gladiator
Propulsore MultiJet V6 da 3,0 litri con 264 CV di potenza e 600 Nm di coppia, omologato Euro 6D-Final che garantisce prestazioni, potenza ed elasticità. Contenuti specifici di tecnologia e sicurezza, tra cui la telecamera frontale per la guida sicura su strada e in fuoristrada – disponibile per la prima volta su un modello Jeep – impianto audio Alpine con subwoofer, cassa wireless portatile, ricaricabile in marcia e completamente impermeabile, sistema Uconnect di quarta generazione con Apple CarPlay e Android Auto e touchscreen da 8,4″, telecamera posteriore ParkView con griglia dinamica (di serie) e sistemi Blind-spot Monitoring e Rear Cross Path Detection, Forward Collision Warning Plus, Adaptive Cruise Control con funzione Stop (a richiesta). Gladiator arriva con dieci anni di manutenzione gratuita offerti attraverso Jeep Wave, il nuovo programma di fidelizzazione e attenzione ai clienti disponibile dal 2021 su tutti i modelli Jeep acquistati e noleggiati.
Da gennaio negli showroom
Le prime Gladiator sono disponibili nell’esclusiva Launch Edition a tiratura limitata (50 unità), successivamente saranno disponibili l’allestimento Sport, Overland e 80th Anniversary tutti equipaggiati con motorizzazione MultiJet V6 da 3,0 litri da 264 CV di potenza e 600 Nm di coppia. La gamma colori comprende 9 livree: Black, Firecracker Red, Billet Silver Metallic Clear Coat, Bright White, Granite Crystal Metallic Clear Coat, Hydro Blue, Sting Gray, Snazzberry e Sarge Green, abbinabili in base all’allestimento al soft-top o all’hard top nero o in tinta. Sono inoltre disponibili cerchi da 18”.