Juice Charger me 3 – la nuova versione ha vinto il Red Dot Design Award

admin

09/09/2022

JUICECHARGERme3_Live

Il JUICE CHARGER me 3 è adatto all'uso interno ed esterno. / Juice Technology AG

ESTREMAMENTE SOLIDA E IMPERMEABILE L’EVOLUZIONE DI JUICE CHARGER HA FORME PERFETTE –

Juice Technology AG, azienda produttrice di stazioni e software di ricarica, leader nelle stazioni di ricarica mobili per veicoli elettrici, svela una nuova evoluzione della tanto amata wallbox Juice Charger me e vince il Red Dot Award.

La stazione di ricarica per auto elettriche Juice Charger me combina un’estrema semplicità di utilizzo a una tecnologia a prova di futuro e già dalla sua introduzione nel 2021 gode di grande popolarità. Anche la designazione da parte del celebre portale Vergleich.org di Juice Charger me quale vincitore per rapporto qualità-prezzo tra una selezione rappresentativa di caricabatterie a 11 kW, all’inizio di quest’anno, dimostra chiaramente che i dispositivi di ricarica più economici non devono necessariamente rinunciare a qualcosa in termini di dotazione, funzionalità e design.

Protezione totale da umidità e sporco

Ora Juice lancia sul mercato l’evoluzione del caricabatterie, elevando la wallbox a un nuovo livello di sicurezza: grazie alla classe di protezione IP67, la stazione di ricarica offre ora una tenuta totale alla polvere e ai liquidi che garantisce una maggiore durata dell’apparecchio nell’utilizzo all’aperto e protegge la vita di chi si occupa della pulizia dei pavimenti con le idropulitrici.

JCme3_frontal_set
La wallbox è completamente preconfigurata e pronta all’uso. / Juice Technology AG

Un buon design è ben più di un aspetto elegante

Il Juice Design Center ha sviluppato ulteriormente il linguaggio del design, minimale e ormai collaudato, di Juice Charger me. I bordi morbidi consentono una nuova esperienza tattile, mentre il frontalino intercambiabile con un semplice clic permette di adottare decorazioni personalizzate o di apporre il proprio marchio.

La sofisticata architettura dell’involucro con nuova box interna riduce il tempo di montaggio a meno di tre minuti, indipendentemente dal fatto che la linea di alimentazione sia a sbalzo o a incasso nel montaggio a parete o che il caricabatterie venga invece montato su colonnina. Tutte le linee di allacciamento, come i cavi di rete, di ricarica ed eventualmente il cavo Ethernet, restano sempre connesse con sistema antimanomissioni.

Christoph Erni, CEO e fondatore di Juice Technology AG così commenta: “Questo apparecchio è intuitivo e a prova di elettricista. Abbiamo messo al lavoro cento installatori senza istruzioni e tutti l’hanno montato e messo in funzione in un batter d’occhio senza commettere errori. L’utilizzo è inequivocabile e la stazione non necessita di alcun genere di manutenzione. Tutto questo aumenta il piacere di utilizzo e consente di risparmiare sui costi”.

L’apparecchio può essere configurato come versione a 11 o 22 kW, e la versione a 11 kW può essere attrezzata in modo semplice e gratuito con un software che consente l’erogazione di 22 kW. L’hardware di ogni versione è già predisposto per questa modifica senza alcun costo aggiuntivo. Indipendentemente dalla versione, Juice Charger me 3 può essere ordinato a scelta con un contatore (tarato) conforme a MID direttamente consultabile e, come opzione ulteriore, con un interruttore magnetotermico/differenziale integrato. In tal modo la corrente di carica viene fatturata con esattezza in base al consumo e l’apparecchio può essere integrato con facilità e in modo economico nei sistemi di distribuzione dell’energia elettrica. La comunicazione con il sistema backend Juice Exo e gli aggiornamenti dell’apparecchio sono effettuati, a scelta, via “etere” tramite WLAN oppure con cavo via Ethernet.

Funzioni innovative quali l’avvio automatico del processo di carica tramite “Plug and Charge” (secondo ISO 15118) come alternativa all’attivazione mediante scheda RFID, oppure la funzione di gestione del carico fino a 250 unità, integrata di serie, rimangono disponibili anche nella nuova versione e rendono la wallbox confortevole, facilmente ampliabile e soprattutto a prova di futuro.

JCme3_side_main
Il JUICE CHARGER me 3 può essere montato a parete come wallbox – in superficie o a incasso (con linea di alimentazione da dietro). / Juice Technology AG

Red Dot Award: Product Design 2022

Già prima del lancio commerciale, Juice Charger me 3 ha convinto anche la giuria indipendente del premio Red Dot. Dopo un’accurata verifica, un collegio di 48 esperti di design ha certificato l’eccellente qualità del design dell’apparecchio e l’ha premiata con il Red Dot Award. Secondo il parere unanime degli esperti, le aziende premiate definiscono nuovi standard nel settore del design.

Dr. Peter Zec, promotore e CEO di Red Dot, così commenta i premi di quest’anno: “In questa edizione del concorso mi ha particolarmente colpito la spiccata creatività che emerge dai prodotti premiati. Che esistano design che ancora sanno meravigliare per forma e funzionalità è davvero sorprendente e degno di nota. Ciò dimostra che il design non si lascia limitare nelle possibilità da circostanze sfavorevoli e non si arresta mai. Al contrario: nuove idee e creazioni vedono continuamente la luce e vengono sviluppate tecnologie di sapore futuristico. La qualità di questi prodotti, pari al loro grado di innovazione, fa di essi meritevoli vincitori del Red Dot Award: Product Design 2022”.

Anche per il CEO di Juice, Christoph Erni, un buon design non è frutto di coincidenze, come egli stesso spiega: “I nostri prodotti devono essere all’esterno talmente chiari e ridotti all’essenziale in modo tale che non possa più essere omesso nulla: è questo che fa la bellezza dell’oggetto. Ma all’interno devono essere così completi e innovativi da non avere bisogno di aggiungervi più nulla. E questo significa perfezione tecnica”.