Kia ha definito dieci indispensabili elementi sostenibili contemplati in tutte le nuove serie di modelli per ottenere una sostenibilità tangibile –
Questi dieci elementi rientrano nella strategia di design sostenibile di Kia, con la quale il marchio sta gradualmente eliminando la pelle e investendo nello sviluppo di nuovi materiali a base biologica. Gli obiettivi di Kia sono la riduzione delle proprie emissioni di CO2 e la neutralità climatica in tutte le aree operative entro il 2045.
Kia integra nei suoi prodotti, materiali sostenibili già da molti anni, per la prima volta nel 2014 con l’impiego di bioplastiche e plastiche a base di canna da zucchero nella Soul EV. Da allora, Kia si è concentrata sempre di più sulla sostenibilità e dispone pertanto di una vasta gamma di componenti a base vegetale.
Per raggiungere l’obiettivo di un esercizio neutrale sotto il profilo delle emissioni di CO2 entro il 2045, Kia compie un ulteriore passo avanti e annuncia i dettagli della sua strategia di design sostenibile. Kia intende garantire una sostenibilità scalabile e trovare le migliori soluzioni in termini di materiali per tutte le nuove serie di modelli. La prima misura adottata da Kia è l’impegno a eliminare la pelle da tutti i nuovi prodotti. Inoltre, l’integrazione di dieci indispensabili elementi sostenibili inizia per tutte le nuove serie di modelli – EV9 in primis.

I dieci indispensabili elementi sostenibili nell’EV9:
Bioplastiche, sono sostenibili, ma anche versatili e durevoli e in tal modo idonee all’impiego negli interni dei veicoli. Dal cruscotto alle consolle, dai montanti alle finiture: le bioplastiche sono presenti nell’intero design dell’EV9.
Materie plastiche riciclate. Nella nuova Kia EV9, l’impiego di queste materie plastiche avviene soprattutto nei rivestimenti delle portiere.
Biopoliuretano (PU) – Il bio-PU rappresenta non solo un’alternativa sostenibile alla pelle, ma offre anche un elevato comfort di seduta. Il bio-PU è presente nei sedili e nei rivestimenti interni della nuova Kia EV9.
Tessuto in PET – Grazie alla sua buona resistenza agli urti nonché all’umidità e ai solventi, il PET rappresenta un materiale ideale per le superfici esposte del veicolo.

Per la produzione dei tappetini Kia ricorre al 100% al PET proveniente da reti da pesca riciclate.
Schiuma di bio-PU, a base di oli naturali la resistenza e la flessibilità del poliuretano disponibile in commercio, nei poggiatesta della EV9.
Vernici bio, riducono al minimo l’impatto ambientale.
Vernici senza BTX – Ricorrendo a vernici prive di BTX (benzene, toluene e xilene) per le nuove serie di modelli, Kia riduce al minimo l’impiego di sostanze chimiche dannose per l’ambiente.
Filati in PET provenienti al 100% da bottiglie in plastica riciclate.
Feltro in PET per un buon assorbimento acustico, tale da ridurre la trasmissione del rumore all’interno dell’abitacolo. Si impiega il feltro in PET per il portabagagli della nuova Kia EV9.