KIA PV5 CARGO RAGGIUNGE IL RECORD DI 693,38 KM CON UNA CARICA

admin

29/10/2025

kia-corporate-GWR-horizontal-print-3600x2400-5

Kia PV5 Cargo - (Credit: Kia corporate)

IL FURGONE ENTRA NEL GUINNESS WORLD RECORDS CON LA MAGGIORE DISTANZA PERCORSA DA UN FURGONE ELETTRICO LEGGERO A BATTERIA A PIENO CARICO –

kia-corporate-GWR-horizontal-print-3600x2400-10
Kia PV5 Cargo – (Credit: Kia corporate)

Francoforte, 28 ottobre 2025 – Kia entra nella storia stabilendo un nuovo punto di riferimento globale per l’autonomia completamente elettrica (AER). Il Kia PV5 Cargo, primo veicolo commerciale leggero elettrico (eLCV) dell’azienda e parte della sua innovativa gamma Platform Beyond Vehicle (PBV), è stato ufficialmente insignito del titolo di GUINNESS WORLD RECORDS™ per aver stabilito il seguente record:

“La maggiore distanza percorsa da un furgone elettrico leggero a batteria con il massimo carico utile* con una singola carica della batteria è di 693,38 chilometri (430,84 miglia)”.

Per il test è stata utilizzato il PV5 Cargo Long Range con batteria da 71,2 kWh e carico utile massimo consentito di 665 kg**.

Ha percorso 693,38 chilometri con una sola carica, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l’efficienza e la resistenza nel segmento degli eLCV. Il record è stato raggiunto il 30 settembre 2025 in condizioni reali su strade pubbliche a nord di Francoforte sul Meno.

kia-corporate-GWR-horizontal-print-3600x2400-15_Joanne Brent GWR and Marc Hedrich President CEO Kia Europe
Joanne Brent GWR and Marc Hedrich, President CEO Kia Europe – (Credit: Kia corporate)

“Anche se Kia è nuova nel mercato degli LCV, questo record dimostra la versatilità e l’innovazione del primo PBV di Kia e dimostra che siamo dei seri concorrenti”, afferma Marc Hedrich, Presidente e CEO di Kia Europe. “Il fatto che la maggior parte del nostro pubblico target abbia potuto guidare questa variante di furgone per quasi due giorni lavorativi completi con un solo carico la dice lunga sulle sue prestazioni nella vita reale”. Il PV5 combina efficienza, flessibilità e connettività intelligente sotto un unico cofano”.

Il record AER dimostra l’usabilità quotidiana del Kia PV5

Il percorso da record è stato scelto per riflettere la realtà di un’operazione di consegna e logistica. Su un percorso misto di 58,2 km con tratti urbani ed extraurbani, il PV5 Cargo ha dovuto affrontare semafori, incroci, rotatorie e il tipico traffico cittadino, proprio come la maggior parte degli autisti di consegne nella vita quotidiana. Inoltre, il furgone ha affrontato ripetutamente un dislivello di circa 370 metri, ha completato il percorso per dodici volte con il massimo carico e si è fermato dopo il dodicesimo giro. Queste condizioni impegnative ne sottolineano l’eccezionale efficienza e affidabilità. Sviluppato dagli ingegneri per ottimizzare l’usabilità pratica, il PV5 offre una soluzione affidabile per la mobilità urbana sostenibile, senza compromettere le prestazioni.

Gli eroi al volante

Al volante del PV5 da record c’erano George Barrow, noto giornalista specializzato in veicoli commerciali e Christopher Nigemeier, ingegnere senior del Centro Tecnico di Hyundai Motor Europe (HMETC). Con oltre 15 anni di esperienza nel settore dei veicoli commerciali leggeri, il pluripremiato giornalista è una delle voci più importanti del settore. Dal 2016 è anche membro della giuria del premio International Van of the Year (IVOTY), dove rappresenta il Regno Unito. Nigemeier è laureato in ingegneria meccanica e ha fatto parte del team di sviluppo del PV5.

Il tentativo di record è stato preparato con cura

Gli ispettori di TÜV Hessen e buck Vermessung hanno monitorato il processo di carico e verificato la conformità alle specifiche di peso. Il viaggio è stato continuamente registrato grazie alla localizzazione GPS e alle telecamere nella cabina di guida. Prima della partenza, la batteria del PV5 è stata caricata al 100% e sia il raccordo di carico sia il vano di carico sono stati sigillati fino alla fine del viaggio durato 22 ore e 30 minuti.

Il primo della famiglia di PBV flessibili di Kia

Come primo modello della famiglia PBV di Kia, il PV5 si basa sull’innovativa architettura E-GMP.S (Electric-Global Modular Platform for Service) ed è stato sviluppato utilizzando un concetto modulare “a blocchi”. Questa flessibilità consente di realizzare diverse configurazioni – veicoli per il trasporto di merci, passeggeri, telai cabinati e veicoli accessibili alle sedie a rotelle*** – per una varietà di applicazioni commerciali e private.

Il PV5 Cargo offre un volume di carico fino a 4,4 m3**** e un carico utile fino a 790 kg**. I clienti possono scegliere tra diverse opzioni di batteria – 51,5 kWh, 71,2 kWh e presto 43,3 kWh – in base alle loro specifiche esigenze operative.

Con questo Guinness World Record, Kia sottolinea il suo costante impegno nello sviluppo di soluzioni innovative, efficienti e pratiche per la mobilità di domani. Il Kia PV5 Cargo da record sarà esposto dal 18 novembre 2025 alla fiera Solutrans di Lione (EurExpo) nel padiglione 5, stand C130.

*La misurazione in loco del veicolo di prova a pieno carico, il PV5 Cargo Long Range, ha rivelato un peso di 2.652 kg (verificato da TüV Hessen), con una tolleranza di peso consentita di 4 kg.

** Carico utile massimo: 790 kg (3 porte, 51,2 kWh), 690 kg (3 porte, 71,2 kWh), 745 kg (4 porte, 51,2 kWh) e 665 kg (4 porte, 71,2 kWh).

*** Le varianti Kia PV5 Crew e Camper non sono elencate tra i veicoli citati, in quanto sono state progettate come conversioni e non sono concetti modulari.

**** Il Kia PV5 Cargo offre 4,4 metri cubi di volume di carico nella configurazione L2H1. La configurazione L2H2, che sarà introdotta l’anno prossimo, offre una maggiore capacità di carico.