SERVIZI IN TEMPO REALE E FUNZIONI TRAMITE APP: PREVISIONI SUL TRAFFICO ESTREMAMENTE PRECISE E BASATE SU CLOUD, NAVIGAZIONE «ULTIMO MIGLIO», MODALITÀ VALET, COMANDO A DISTANZA E TRASMISSIONE DEI DATI –
Il sistema telematico «Kia Connect» è già disponibile per i clienti svizzeri. Tutti i modelli Kia dell’anno modello 2022 con sistema di navigazione integrato dispongono del sistema commercializzato in Europa a partire dal 2019 con il nome «UVO Connect» e da allora in continuo sviluppo.
Questo sistema include il servizio in tempo reale «Kia Connect Live», con funzioni accessibili durante la marcia tramite il touch screen del sistema di navigazione, e l’app «Kia Connect», che permette lo scambio di dati tra smartphone e veicolo e offre funzioni di comando a distanza.
I servizi di bordo «Kia Connect Live» comprendono, tra le altre, anche la funzione «Navigazione online», che incrocia informazioni in tempo reale e dati storici per elaborare previsioni sul traffico estremamente accurate, fornendo così informazioni molto precise sul tempo di percorrenza e sull’orario di arrivo.
Anziché avvalersi di un solo fornitore, nei servizi «Kia Connect Live» Kia riunisce i dati provenienti da diversi fornitori specializzati, riuscendo così a fornire informazioni precise in tutti i campi: previsioni del tempo e sul traffico, indicazioni sulle possibilità di parcheggio e sulla presenza di stazioni di rifornimento e di ricarica – sempre corredate da informazioni su prezzi e disponibilità – oltre a ricerche online dei «Punti di interesse» (Points of Interest – POI) e avvisi su eventuali zone di pericolo.
Con l’app «Kia Connect» è possibile consultare o visualizzare, tra l’altro, informazioni sul veicolo, come statistiche di viaggio o informazioni diagnostiche (ad esempio dove è stato parcheggiato il veicolo e se è stato chiuso con la chiusura centralizzata).
Nei veicoli elettrici è possibile utilizzare l’app per agire da remoto sul climatizzatore, gestire la ricarica della batteria e controllare i chilometri percorribili con lo stato di carica attuale.
Dallo smartphone è possibile controllare o modificare anche altre impostazioni personalizzate sul veicolo come le preferenze di navigazione, radio e Bluetooth.
L’app permette inoltre la navigazione «Ultimo Miglio»: dopo aver parcheggiato il veicolo, l’utente può utilizzare il proprio smartphone per continuare la navigazione senza fili tramite Google Maps fino alla sua destinazione finale. Questa funzione sfrutta la fotocamera e riconosce l’ambiente circostante tramite la sovrapposizione di immagini.