LA PASSIONE SENZA FINE PER MOTO E SCOOTER

sv_6010_1_1

Oltre 40.000 visitatori negli ampi e ben riempiti padiglioni espositivi – Il secondo motofestival si svolgerà dal 28 febbraio al 3 marzo 2024 nei padiglioni BERNEXPO –

Il nuovo evento motociclistico motofestival di Berna ha celebrato con successo la sua prima edizione dal 23 al 26 febbraio, dopo un anno di ritardo a causa della pandemia, e si è rivelato un perfetto inizio della stagione motociclistica 2023. L’organizzatore BERNEXPO ha contato oltre 40.000 visitatori negli ampi e ben organizzati padiglioni espositivi durante i quattro giorni dell’evento. Con il tempo primaverile di giovedì, venerdì e sabato, molti visitatori hanno colto l’occasione per recarsi al motofestival con le proprie moto.

Nei grandi padiglioni della BERNEXPO, gli espositori hanno condiviso con i visitatori (43.280 ingressi paganti) la loro passione e il loro entusiasmo per le due ruote a motore. Il motofestival non ha solo offerto una panoramica completa dell’attuale gamma di moto, scooter, quad, trike, abbigliamento, pneumatici e accessori. Il nuovo evento nazionale della scena motociclistica svizzera ha anche intrattenuto e deliziato la folla di motociclisti con spettacolari esibizioni di freestyle, stunt e trial, interessanti mostre speciali d’epoca, possibilità di effettuare test ride, emozionanti e informative tavole rotonde su temi di attualità, concerti – con il gruppo rock svizzero di culto Gotthard come momento clou – e, ultimo ma non meno importante, un ampio festival gastronomico.

L’amministratore delegato della BERNEXPO Tom Winter si è detto soddisfatto del numero di visitatori e dell’andamento del primo motofestival: “La passione per le moto è tanto sfrenata quanto impressionante. Il motofestival ha dimostrato chiaramente quanto siano importanti il carattere vivo, lo scambio diretto e l’esperienza fieristica sia per gli espositori sia per il pubblico. Questa esperienza fisica, il provare e toccare, l’emotività associata alla visita di una fiera in generale, possono essere coperti dal mondo digitale solo in misura limitata”.

Anche il direttore di motofestival, Rafael Torres, si è detto soddisfatto del successo del nuovo evento motociclistico svizzero, che si è tenuto per la prima volta: “Il numero molto soddisfacente di visitatori e le reazioni costantemente positive ci danno coraggio per i prossimi eventi e ci dimostrano che siamo sulla strada giusta con il nostro concetto e il sito BERNEXPO. Incorporeremo le esperienze fatte alla prima edizione nel motofestival dell’anno prossimo e lo renderemo ancora più attraente e più adatto ai visitatori. Il successo della prima edizione del motofestival ci rende fiduciosi che l’anno prossimo saremo in grado di ampliare ulteriormente il numero di espositori”.

Per Jörg Bucher, presidente dell’Associazione svizzera degli importatori di motociclette motosuisse, la necessità del motofestival come nuovo evento nazionale per il settore è indiscutibile: “Guidare una moto è prima di tutto una passione, un’esperienza emotiva che molte persone vogliono condividere. Cosa c’è di più adatto, prima dell’inizio della nuova stagione, di un evento centrale, informativo e divertente? Con il suo carattere attraente e la sua professionalità, il motofestival, alla sua prima edizione, ha già assunto chiaramente questa funzione di nuovo evento motociclistico svizzero.”

Il secondo motofestival sul terreno della BERNEXPO si svolgerà dal 28 febbraio al 3 marzo 2024.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi