LA PIÙ INNOVATIVA E POTENTE SL DI TUTTI I TEMPI

admin

15/12/2023

23C0424_001

© Mercedes-Benz Group AG

Trasmissione ibrida E PERFORMANCE per una potenza di sistema di 600 kW (816 CV) e una coppia di sistema fino a 1.420 Nm – Stabilizzazione del rollio, trazione integrale, asse posteriore sterzante e impianto frenante ceramico ad alte prestazioni in materiale composito di serie – Ampie possibilità di personalizzazione, incluso il programma MANUFAKTUR –

23C0424_019
© Mercedes-Benz Group AG

In Svizzera, l’inizio delle vendite della nuova AMG SL 63 S E PERFORMANCE è previsto per gennaio 2024. Anche i prezzi saranno annunciati in quell’occasione.

Schlieren – Mercedes-AMG amplia la famiglia di SL con la nuova SL 63 S E PERFORMANCE (consumo di carburante ponderato, combinato 7,7 l/100 km; consumo di energia ponderato, combinato 11,5 kWh/100 km; emissioni di CO2 ponderate, combinate 175 g/km. Il V8 biturbo da 4,0 litri e l’unità di trazione elettrica AMG generano insieme una potenza di sistema di 600 kW (816 CV) e una coppia massima di sistema fino a 1.420 Nm. Caratteristiche uniche che rendono la SL 63 S E PERFORMANCE la più potente di tutti i tempi.

23C0424_004
© Mercedes-Benz Group AG

È già il quinto modello che adotta la tecnologia ibrida E PERFORMANCE, specifica di AMG

La risposta immediata dell’unità elettrica, il rapido accumulo di coppia e l’erogazione lineare della potenza consentono un’esperienza di guida impressionante. L’accelerazione a 100 km/h in 2,9 secondi e la velocità massima di 317 km/h sottolineano l’inclinazione fortemente sportiva di questo modello. Sistemi come le sospensioni AMG ACTIVE RIDE CONTROL con stabilizzazione attiva del rollio e l’asse posteriore sterzante assicurano un perfetto equilibrio tra comfort e dinamica di guida.

23C0424_003
© Mercedes-Benz Group AG

E PRESTAZIONI: Motore a combustione nella parte anteriore, motore elettrico sull’asse posteriore

Nella SL 63 S E PERFORMANCE, il motore V8 biturbo AMG da 4,0 litri sull’asse anteriore è abbinato a un’unità di trazione elettrica sull’asse posteriore. Integra un motore elettrico sincrono a eccitazione permanente da 150 kW (204 CV) con una trasmissione a due velocità a commutazione elettrica e un differenziale meccanico a slittamento limitato sull’asse posteriore. Anche la leggera batteria ad alte prestazioni è collocata nella parte posteriore, sopra l’assale posteriore. Questo design compatto si traduce in numerosi vantaggi. Il motore elettrico agisce direttamente sull’asse posteriore e può quindi convertire la sua potenza più direttamente in propulsione. Ciò fornisce una spinta in più in fase di partenza, accelerazione o sorpasso. Quando lo slittamento sull’asse posteriore aumenta, la forza motrice del motore elettrico viene trasferita anche alle ruote anteriori, come richiesto. Il collegamento meccanico della trazione integrale AMG Performance 4MATIC+ completamente variabile lo rende possibile attraverso l’albero cardanico e gli alberi di trasmissione delle ruote anteriori. Il posizionamento sull’asse posteriore migliora la distribuzione del peso e del carico sull’asse del veicolo e costituisce la base per una maneggevolezza convincente.

23C0424_006
© Mercedes-Benz Group AG

Ispirata alla Formula 1™, sviluppata ad Affalterbach: la batteria AMG High Performance

Lo sviluppo dell’accumulatore di energia agli ioni di litio si ispira alle tecnologie sperimentate nelle auto da corsa ibride di Formula 1™ del Mercedes-AMG Petronas F1 Team. La batteria AMG High Performance offre prestazioni elevate che possono essere utilizzate spesso una dopo l’altra. Questo aumenta le prestazioni complessive della SL Roadster. A ciò si aggiungono il rapido consumo di energia e l’elevata densità di potenza. La batteria ad alte prestazioni offre una capacità di 6,1 kWh, 70 kW di potenza continua e 150 kW di potenza di picco. La ricarica avviene tramite il caricabatterie di bordo da 3,7 kW con corrente alternata presso una stazione di ricarica, un wallbox o una presa domestica. La batteria è stata progettata per una rapida erogazione e consumo di energia e non per la massima autonomia possibile. Tuttavia, 13 km di percorrenza puramente elettrica (EAER) consentono un raggio d’azione pratico.

La base delle elevate prestazioni della batteria AMG da 400 volt è il raffreddamento diretto: un liquido refrigerante ad alta tecnologia scorre intorno a tutte le 560 celle e le raffredda singolarmente. Ogni batteria ha bisogno di una temperatura definita per un’erogazione ottimale di energia. Se il dispositivo di accumulo dell’energia diventa troppo freddo o troppo caldo, perde temporaneamente la potenza percepibile o deve essere abbassato per non essere danneggiato se la temperatura è troppo alta. Un controllo uniforme della temperatura della batteria ha quindi un’influenza decisiva sulle sue prestazioni, sulla durata e sulla sicurezza.

23C0424_002
© Mercedes-Benz Group AG

Strategia operativa: energia elettrica sempre disponibile

La strategia operativa di base deriva dalla centralina ibrida dell’auto da corsa Mercedes‑ AMG Petronas Formula 1™. Come nella classe regina del motorsport, la massima propulsione è sempre disponibile quando il pilota ne ha bisogno, ad esempio per poter accelerare con forza in uscita dalle curve o durante i sorpassi. L’energia elettrica è sempre accessibile e frequentemente riproducibile grazie alle elevate prestazioni di recupero e alla ricarica basata sulla domanda. Il concetto di batteria indipendente consente un compromesso ottimale tra massima dinamica di guida ed efficienza. Tutti i componenti sono perfettamente coordinati tra loro: l’aumento delle prestazioni può essere sperimentato e misurato immediatamente.

Gli otto programmi di guida AMG DYNAMIC SELECT “Electric”, “Battery Hold”, “Comfort”, “Smoothness”, “Sport”, “Sport+”, “RACE” e “Individual” sono esattamente adattati alla nuova tecnologia di guida. Offrono un’ampia gamma di esperienze di guida, da quella efficiente a quella dinamica. I programmi di guida adattano parametri importanti come la risposta della trasmissione e del cambio, le caratteristiche dello sterzo, lo smorzamento del telaio o il suono. I programmi possono essere selezionati tramite il pulsante AMG e il display centrale nella console centrale o i pulsanti del volante AMG.

Di solito, nel programma di guida “Comfort”, l’ibrido ad alte prestazioni si avvia silenziosamente (“Silent Mode”) all’accensione del motore elettrico. L’icona “Ready” nel quadro strumenti segnala che il veicolo è pronto per la guida. Inoltre, un potente e sonoro suono di avviamento tipico di AMG è percepito come feedback acustico della prontezza di guida, che viene irradiato nell’abitacolo attraverso gli altoparlanti del veicolo. Basta un leggero passo sul pedale dell’acceleratore e l’AMG Performance Hybrid si mette in moto.

Il recupero può essere selezionato in quattro fasi

Poiché la batteria ad alte prestazioni si trova sempre nella finestra di temperatura ottimale di circa 45 gradi grazie al raffreddamento diretto, anche il recupero può essere ottimizzato. Normalmente, una batteria si riscalda molto quando la potenza di recupero è elevata, quindi il recupero di energia deve essere limitato. Il recupero inizia quando il guidatore toglie il piede dal pedale dell’acceleratore, cioè in modalità coasting senza toccare il pedale del freno. In questo modo si carica la batteria e si crea una coppia frenante. I freni delle ruote sono protetti o, a seconda del livello di recupero e della situazione del traffico, non devono essere attivati affatto.

Il guidatore può selezionare quattro diversi livelli di potenza di recupero utilizzando il pulsante destro del volante AMG. Questo vale per tutti i programmi di guida, tranne che per “Smoothness”. Nel livello più alto è possibile la cosiddetta guida “a un pedale”. Oltre 100 kW di potenza possono essere reimmessi nella batteria. Un altro vantaggio del recupero: il veicolo non diventa più veloce quando si percorre una discesa ripida. Il sistema funziona come un freno motore.

Look E PERFORMANCE

L’esclusiva caratteristica identificativa del nuovo modello di punta della serie SL è la sezione posteriore. La novità è rappresentata dallo sportello di carico integrato e dal nome del modello evidenziato in rosso. All’esterno sono presenti anche i doppi terminali di scarico trapezoidali scanalati. Il badge laterale sul parafango “E PERFORMANCE” indica la trazione esclusiva. Di serie, l’ibrido monta cerchi in lega leggera AMG a più razze da 20 pollici. Sono ottimizzati dal punto di vista aerodinamico e verniciati in nero opaco con finitura lucida. Le dimensioni sull’asse anteriore sono 265/40 R 20 su 9,5 J x 20 e su quello posteriore 295/35 R 20 su 11 J x 20.

Come per l’intera serie, anche per la versione ibrida sono disponibili numerose vernici e dettagli di equipaggiamento individuali. È inoltre disponibile il programma MANUFAKTUR con un’ampia scelta di personalizzazioni per gli esterni e gli interni. Il colore MANUFAKTUR arancione fiamma è nuovo ed esclusivo. Il design esterno può essere ulteriormente accentuato, tra l’altro, con numerosi pacchetti estetici. Sono disponibili anche cerchi in lega leggera e forgiati da 20 e 21 pollici in diverse varianti di colore.

Interni tailor made

L’abitacolo si rivolge sia al gruppo target sportivo sia ai clienti che apprezzano il massimo comfort. Il design dell’abitacolo, fino al display in formato verticale nella console centrale, è incentrato sul guidatore e convince per l’armonia dell’insieme. Il pratico concetto dimensionale con 2+2 sedili offre un ampio spazio all’interno dell’abitacolo.

Uno dei punti di forza dell’abitacolo sono i sedili sportivi AMG a regolazione elettrica. Essi combinano un buon sostegno laterale con un elevato comfort sulle lunghe distanze. I sedili prestazionali AMG opzionali con poggiatesta integrati e aperture di ventilazione negli schienali sono ancora più sportivi. Tre programmi di massaggio assicurano un eccellente comfort sulle lunghe distanze. Questo può essere ulteriormente aumentato: Il pacchetto ENERGIZING Plus combina funzioni di seduta e illuminazione per creare programmi di comfort rilassanti.

L’ampia scelta di rivestimenti dei sedili riflette la gamma di caratteristiche che vanno dal comfort alle prestazioni. Sono inclusi i rivestimenti in pelle Nappa monocolore e bicolore e il rivestimento MANUFAKTUR, particolarmente elegante, in pelle Nappa con trapuntatura a diamante. Il lato sportivo è enfatizzato dalla combinazione di pelle Nappa con microfibra MICROCUT e impunture a contrasto in giallo o rosso.

Sistema multimediale MBUX con display specifici per l’ibrido

Il sistema multimediale MBUX (Mercedes-Benz User Experience) è intuitivo da usare e in grado di apprendere. La SL 63 S E PERFORMANCE contiene numerose visualizzazioni e funzioni specifiche AMG e ibride. Voci di menu esclusive come “AMG Performance” sottolineano il carattere sportivo. La tecnologia ibrida può essere sperimentata anche visivamente: una grafica di alta qualità visualizza il flusso di potenza del sistema di trazione. È inoltre possibile visualizzare la velocità, la potenza, la coppia e la temperatura della macchina elettrica.

Aerodinamica attiva aggiornata

Anche l’aerodinamica attiva è stata messa a punto. È adattata alla tecnologia di trazione elettrificata. L’elemento aerodinamico attivo, nascosto nel sottoscocca davanti al motore, contribuisce a un comportamento di guida equilibrato. È di serie sul modello di punta SL. Questo profilo in carbonio è uno sviluppo esclusivo AMG, protetto da brevetto. Reagisce alla posizione dei programmi di guida AMG e si estende automaticamente verso il basso di circa 40 millimetri a una velocità di 80 km/h. Questo crea il cosiddetto effetto Venturi, che risucchia ulteriormente l’auto sulla strada e riduce la portanza dell’asse anteriore.

Un altro componente attivo è lo spoiler posteriore estensibile, perfettamente integrato nel cofano del bagagliaio. Cambia la sua posizione a seconda delle condizioni di guida. Il team aerodinamico AMG ha adattato il software di controllo della SL 63 S E PERFORMANCE alle prestazioni più elevate, modificando numerosi parametri. Nel calcolo sono stati inclusi la velocità di guida, l’accelerazione longitudinale e laterale e la velocità di sterzata. A partire da una velocità di 80 km/h, lo spoiler adotta cinque nuove posizioni angolari per ottimizzare la stabilità di guida o ridurre la resistenza dell’aria.

Sospensioni AMG ACTIVE RIDE CONTROL con stabilizzazione semiattiva del rollio

Di serie anche le sospensioni AMG ACTIVE RIDE CONTROL con stabilizzazione semiattiva del rollio. Gli ammortizzatori volumetrici, regolabili in estensione e compressione, sono anch’essi dotati di elementi idraulici semi-attivi e interconnessi. Sostituiscono il tradizionale stabilizzatore a barra di torsione. Questa tecnologia consente di ridurre i movimenti di rollio della scocca e di offrire un’ampia gamma di programmi di guida. Il collegamento idraulico delle camere degli ammortizzatori su tutte e quattro le ruote avviene tramite apposite linee e valvole di controllo all’interno degli ammortizzatori adattivi.

Il collegamento dei quattro puntoni elastici e la regolazione della pressione della pompa e delle valvole di commutazione consentono un’ampia escursione della molla di rollio, riducendo al contempo i movimenti di rotolamento. Per dirla in modo figurato: ogni barra di torsione, da zero a rigida, può essere rappresentata automaticamente. Questo aumenta il comfort nella vita di tutti i giorni, perché anche le irregolarità su un lato vengono compensate individualmente. In curva, l’idraulica riduce attivamente la perdita di campanatura. Grazie all’elevata rigidità della campanatura che ne deriva, la roadster sterza in modo molto preciso.

Quando si procede in linea retta, il sistema si apre completamente a seconda del programma di guida e della situazione di guida. Il sistema compensa gli ostacoli unilaterali che altrimenti provocherebbero movimenti di rollio. Il guidatore e i passeggeri sperimentano un’esperienza di guida notevolmente più confortevole. La riduzione dei movimenti di rollio in curva contribuisce in egual misura al comfort e alla dinamica di guida. Le caratteristiche del comportamento di guida nei singoli programmi di guida possono essere ulteriormente differenziate tra comfort e sport.

Asse posteriore sterzante che unisce agilità e stabilità

La SL 63 S E PERFORMANCE è inoltre dotata di serie di asse posteriore sterzante. A seconda della velocità, le ruote posteriori sterzano in direzione opposta (fino a 100 km/h) o nella stessa direzione (oltre i 100 km/h) delle ruote anteriori. Il sistema consente quindi un comportamento di guida agile e stabile al tempo stesso. Ulteriori vantaggi sono rappresentati da un più facile controllo del veicolo al limite e da un minore sforzo di sterzata perché il rapporto di sterzata delle ruote anteriori è più diretto.

Facile da controllare e stabile: l’impianto frenante AMG in ceramica ad alte prestazioni in materiale composito

In linea con gli estremi valori prestazionali e le relative prestazioni, l’impianto frenante composito ad alte prestazioni in ceramica AMG, con pinze fisse a 6 pistoncini color bronzo all’anteriore e pinze flottanti a 1 pistoncino al posteriore, è di serie. Rispetto ai modelli AMG con motore a combustione pura, le dimensioni sono maggiori: i dischi freno in carboceramica misurano 420 x 40 millimetri sull’asse anteriore e 380 x 32 millimetri sull’asse posteriore. L’impianto frenante convince per gli spazi di frenata ridottissimi, la massima stabilità e la stabilità in fase di frenata in caso di utilizzo intenso. Inoltre, si distingue per la sua lunga durata. Il materiale leggero consente di risparmiare peso aggiuntivo e di ridurre le masse non sospese.

Panoramica dei dati

    Mercedes-AMG SL 63 S E PERFORMANCE
Prestazioni del sistema 600 kW (816 CV)
Coppia del sistema 1.080-1.420 Nm
Motore a combustione interna V8 da 4,0 litri con iniezione diretta e ricarica biturbo
Spostamento 3.982 cm3
Potenza massima del motore a combustione 450 kW (612 CV) a 5.750-6.500 giri/min.
Coppia massima motore a combustione interna 850 Nm a 2.500-4.500 giri/min.
Potenza massima del motore elettrico 150 kW (204 CV)
Motore elettrico con coppia massima 320 Nm
Guida Trazione integrale AMG Performance 4MATIC+ con ripartizione del momento completamente variabile Distribuzione dei momenti
Trasmissione AMG SPEEDSHIFT MCT 9G
Consumo di carburante ponderato, combinato 7,7 l/100 km
Emissioni ponderate di CO2, combinate 175 g/km
Consumo di energia ponderato 11,5 kWh/100 km2
Capacità energetica 6,1 kWh
Gamma elettrica 13 km (EAER) km
Accelerazione 0-100 km/h 2.9 s
Velocità massima 317 km/h