L’attacco più audace della Aston Martin Racing

admin

29/01/2020

PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA IL PRODUTTORE BRITANNICO DI AUTO SPORTIVE GAREGGERÀ SUI CIRCUITI PIÙ ICONICI AL MONDO DELLA GT3 NELLA INTERCONTINENTAL GT CHALLENGE 2020 –

L’IGTC comprende cinque eventi di endurance di alto profilo, a partire dalla 12 Ore di Bathurst questo fine settimana in Australia. Seguiranno la 24 Ore di Spa (BEL) del 23-26 luglio, la 10 Ore di Suzuka (J) il 21-23 agosto, la 8 Ore di Indianapolis (USA) il 2-4 ottobre, per culminare con la 9 Ore di Kyalami (SA) il 19-21 novembre 2020.

L’Aston Martin gareggerà con quattro Vantage GT3, iscritte dalle rinomate squadre R-Motorsport e Garage 59. L’evento del prossimo fine settimana ha un significato in più per l’Aston Martin Racing, in quanto, sul temibile circuito di Mount Panorama nel Nuovo Galles del Sud, segna anche il debutto della nuova Vantage.

Sul circuito di australiano di Bathurst la squadra R-Motorsport manderà in pista due Aston Martin Vantage GT3 nella categoria Pro pilotate dal britannico Jake Dennis e dal sei volte campione nella IndyCar Series e vincitore della Indianapolis 500, Scott Dixon (NZ), dal campione australiano delle Supercar 2006 e due volte vincitore alla Bathurst 1000 Rick Kelly (AUS). Squadra completata dal diciassettenne Olli Caldwell (GB), dal vincitore della FIA Formula 2 Luca Ghiotto (I) e da Marvin Kirchhöfer (D).

Nella 12 Ore di Bathurst si unirà a loro anche il pilota ufficiale Maxime Martin (BEL), attualmente terzo nel FIA World Endurance Championship, al suo debutto sul leggendario circuito australiano. Garage 59 schiererà una seconda vettura nella classe Silver guidata dal pilota AMR Junior Andrew Watson (GB), fresco di esperienza nella 24 Ore di Daytona, e Olivier Hart (NL).

La 12 Ore di Bathurst è in programma l’1-2 febbraio 2020, dalle 05:45 ora locale (+11 ore GMT) e può essere seguita in diretta su www.intercontinentalgtchallenge.com