Maserati Innovation Lab

NUOVO SIMULATORE DINAMICO DI ULTIMA GENERAZIONE DIM (DRIVER-IN-MOTION), SIMULATORE STATICO E I LABORATORI DEDICATI ALLO SVILUPPO DELLA “USER EXPERIENCE” – IL BRAND È ALL’AVANGUARDIA NELLE TECNOLOGIE DI SUPPORTO PER LO SVILUPPO DEI NUOVI MODELLI –

In via del tutto eccezionale Maserati ha aperto le porte di un luogo esclusivo e solitamente “off limits”: il Maserati Innovation Lab.

Il centro di ingegneria del Brand inaugurato nel settembre 2015 in via Emilia Ovest a Modena, condivide per la prima volta con l’esterno il suo ruolo fondamentale di cuore pulsante della ricerca tecnologica, dello sviluppo e della progettazione del Marchio.

In questa struttura di eccellenza si progettano tutte le Maserati di oggi e di domani. Qui i processi digitali supportano lo sviluppo del prodotto applicando l’esclusiva ricetta Maserati che, attraverso un approccio integrato, pone l’uomo al centro sin dalle prime fasi: l’attenzione per il cliente è inserita nel mondo della simulazione virtuale con un mix esclusivo tra hardware e software.

I processi digitali a supporto dello sviluppo del prodotto si concretizzano in tre grandi aree: il Simulatore Statico, il nuovo Simulatore Dinamico di ultima generazione DiM (Driver-in-Motion) e i laboratori per lo sviluppo della “User eXperience”.

Il polo di Sviluppo Prodotto (o Direzione Tecnica) si avvale del lavoro di più di 1.500 tecnici (suddivisi nelle sedi di Modena in Via Emilia Ovest, in Viale Ciro Menotti, Via delle Nazioni, nella sede di Grugliasco e di Balocco). In particolare nella sede di Via Emilia Ovest, che si estende per una superficie totale di 33.744 mq (dei quali 14.000 mq coperti e 19.744 mq scoperti), svolgono le loro attività più di 1.100 persone, in grandissima maggioranza ingegneri, provenienti da 17 paesi diversi. L’ambiente, molto giovane e dinamico, vede un’età media di circa 37 anni: quasi la metà dei dipendenti sono under 35 e il 20% addirittura under 30. L’organizzazione è cresciuta notevolmente negli ultimi anni attraendo i migliori talenti provenienti dalle principali università italiane, con le quali Maserati collabora attivamente.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi