MASERATI GRECALE TRIBUTO IL BRUCIATO

admin

20/10/2025

Original-27012-01-maserati-grecale-tributo-il-bruciato-il-bruciato-cellar

Maserati Grecale Tributo Il Bruciato - ((© DAVIDE DE MARTIS – Credit: Maserati)

DA UN INCONTRO TRA IL SUV CON IL MARCHIO DEL TRIDENTE E IL CELEBRE VINO “IL BRUCIATO” NASCONO DELLE VETTURE ESCLUSIVE PERSONALIZZATE MASERATI FUORISERIE –

Original-27001-12-maserati-grecale-tributo-il-bruciato-il-bruciato-vineyards.jpg
Maserati Grecale Tributo Il Bruciato – Il Bruciato vineyards – ( Credit: Maserati)

Modena, 20 ottobre 2025 – Maserati e Marchesi Antinori svelano Grecale Tributo Il Bruciato, emblema del saper vivere italiano: frutto dell’esperienza su misura del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie. Questa serie limitata unisce due icone del saper vivere italiano attraverso il legame profondo tra la passione per l’alta ingegneria e l’arte della viticoltura. Un omaggio all’Italia, alla terra, alla bellezza autentica di Bolgheri, gioiello della costa Toscana e a una delle sue etichette più iconiche: Il Bruciato, che non è solo un vino, ma è carattere, è anima intensa e spigliata.

Pensata e realizzata in collaborazione con Marchesi Antinori, tra le più antiche e prestigiose aziende vitivinicole familiari al mondo, Grecale Tributo Il Bruciato simboleggia l’incontro tra il dinamismo elegante della Casa del Tridente e il carattere deciso del vino Il Bruciato, prodotto nel cuore di Bolgheri.

Caratteristiche della vettura

Original-27010-03-maserati-grecale-tributo-il-bruciato-il-bruciato-cellar
Maserati Grecale Tributo Il Bruciato – (© DAVIDE DE MARTIS – Credit: Maserati)

Sin dalla tinta carrozzeria, il design è ispirato alla natura e alla stagione della vendemmia. Il body color si presenta nella tonalità Alchimia Scarlatta, a richiamare il rosso intenso del vino che si muove nel calice, prendendo mille sfumature diverse e brillando a seconda di come la luce lo colpisce. Per realizzare l’esclusiva tonalità è stato utilizzato un pigmento estremamente particolare, chiamato Chromaflair, capace di dar vita ad una variazione del colore molto netta. La vernice ha, infatti, una base bordeaux con due facce: una oro ramato e l’altra lampone scuro, per creare una nuance profonda, grazie alla quale la vettura, dalle diverse prospettive, sembra quasi essere di tonalità diverse.

A completare gli esterni, cerchi da 21” Pegaso Forgiati oppure Crio Fuoriserie da 21″, entrambi con cerchi maggiorati al posteriore per un’estetica più muscolosa e un miglior grip, e finitura Nero Lucido (come optional). Le pinze freno sono nere e il tutto è firmato dal logo Fuoriserie verniciato nella stessa tonalità sul parafango anteriore. Gli interni sono in Tan/ Dark Red Leather con cuciture tono su tono e grafica dedicata “cannelloni” mentre il poggiatesta è impreziosito dal logo Tridente nella tonalità Dark Red. Ogni dettaglio dell’abitacolo è pensato per trasformare il viaggio in un’esperienza sensoriale, anche grazie all’impianto audio premium Sonus faber da 14 altoparlanti e al tetto panoramico.

Un tributo al Saper Vivere Italiano

Original-27001-12-maserati-grecale-tributo-il-bruciato-il-bruciato-vineyards.jpg
Maserati Grecale Tributo Il Bruciato – Il Bruciato vineyards – ( Credit: Maserati)

Questa edizione speciale richiama, nei suoi dettagli stilistici, un luogo nella costa toscana, Bolgheri, dove il vento danza tra i filari e il tempo si misura in profumi, luce e silenzi. È qui che è nato Il Bruciato, nel 2002: un vino dal carattere deciso e armonioso, pronto a condividere lo spirito del SUV Maserati Grecale.

La citazione “Driving the essence of the Italian living” racchiude l’anima di Grecale Tributo Il Bruciato: non è solo un’auto, ma un manifesto del Saper Vivere Italiano, un invito a godere della vita con eleganza, gusto e passione. Un viaggio che parte dal cuore della Toscana e arriva ovunque ci sia desiderio di bellezza.