Mastri birrai di un nuovo mondo di suoni

admin

19/05/2021

RINFRESCANTE DALLA PRIMA NOTA, EQUILIBRATO NELLA STRUTTURA E SPEZIATO NEL FINALE! – CON IL NUOVO ALBUM L’HORNROH MODERN ALPHORN QUARTETT RIFLETTE SULLA SUA FORZA CREATIVA –

“Eigenbräu” (birra nostra) viene direttamente dalla fonte – dalla diversità di idee del quartetto di alphorn – e combina pezzi propri e tradizionali con arrangiamenti sofisticati. I titoli dei pezzi sono per esempio “Neuer Hund”, “Betrunkener Walzer” o “Bastians Reise”, ma si può ascoltare anche una versione estremamente originale del noto “‘S isch äben e Mönsch uf Ärde”.

La produzione è la logica continuazione di 20 anni di ricerca e sviluppo di suoni distintivi di alphorn. È come per nuovi tipi di birra: gli ingredienti di base fermentano nella tensione fra tradizione e innovazione e quindi appaiono in combinazioni uniche, sorprendenti e potenti.

Hornroh Modern Alphorn Quartett

Balthasar Streiff: Alphorn, Büchel, Meeresschnecke, Grello, composizione
Michael Büttler: Alphorn, Büchel, Meeresschnecke, composizione
Jennifer Tauder-Ammann: Alphorn, Büchel, Stimme, Grello
Lukas Briggen: Alphorn, Büchel, Meeresschnecke, composizione

www.hornroh.ch

Concerti programmati:

Ma 08.06.21: Romanischer Sommer, Köln
Ven 25.06.21: CD-Taufe Eigenbräu, Predigerkirche Basel
Dom 04.07.21: Sonntagsmatinée in den Meriangärten Basel
Sa 25.09.21: Concerto grosso Nr. 1 in Graz
Mer 20.10.21: ‚umsteigen‘ Theodorskirche Basel
Mer 01.12.21: Interlaken Congresszentrum
Sab 29.01.22: Ref. Kirche Goldiwil BE